Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Pagina principale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

 

Wikipedia

Wikipedia è un'enciclopedia online,libera e collaborativa.

Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibilein oltre 340 lingue.Chiunque può contribuire allevoci esistenti ocrearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti inalmanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.

Tutti i contenuti di Wikipedia sonoprotetti da unalicenza libera, laCreative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo perqualsiasi scopo a condizione diadottare la medesima licenza.

 

Cosa posso fare?

 

Chi fa Wikipedia?

Lacomunità diWikipedia in lingua italiana è composta da 2 656 057 utenti registrati, dei quali 6 941 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 111 hannofunzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche aiprogetti tematici e ai rispettiviluoghi di discussione,coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.

 

Vetrina

Gliaraneidi, comunemente chiamatiragni (AraneaeClerck,1757), sono unordine diAracnidi, suddiviso, a novembre 2021, in 129 famiglie che comprendono ben 49 720 specie.

Sonoartropodi terrestri provvisti dicheliceri e hanno il corpo suddiviso in due segmenti,cefalotorace eopistosoma, e otto zampe. I due segmenti sono congiunti da un piccolopedicello di forma cilindrica. Come in tutti gli Artropodi, ilceloma (cavità delmesoderma per il trasporto dei fluidi), pur essendo molto piccolo, consente il passaggio dell'emolinfa che ossigena e nutre i tessuti e rimuove i prodotti di scarto. L'intestino è così stretto che i ragni non possono mangiare alcun grumo di materiale solido, per quanto piccolo, e sono costretti a rendere liquide le parti interne delle loro prede con varienzimi digestivi per poi suggerle e nutrirsene.

Ad eccezione del sottordine più primitivo, quello deiMesothelae, i ragni hanno il sistema nervoso più centralizzato fra tutti gli Artropodi e, come questi, hanno igangli cefalici fusi in una sola massa all'interno del cefalotorace. Diversamente dalla maggior parte degli artropodi, i ragni non hanno muscoli estensori nel loro corpo; i movimenti delle zampe e del corpo sono ottenuti attraverso variazioni di pressione del loro sistema idraulico. Nella parte terminale dell'addome sono presenti lefiliere che estrudono la seta, usata per avvolgere le prede e costruire le ragnatele.

Leggi la voce ·Tutte le voci in vetrina

 

Voci di qualità

Cygnus X-1 (abbreviato inCyg X-1) è una nota sorgente diraggi X osservabile nellacostellazione delCigno. Scoperta in seguito ad una campagna osservativa nel1964, è una delle sorgenti di raggi X più intense rilevabili dallaTerra, con un picco didensità di flusso pari a2,3×10−23Wm−2Hz−1 (2,3×103Jy). La sorgente è unoggetto compatto, molto probabilmente unbuco nero, la cuimassa, secondo le stime più recenti, ammonterebbe a 14,8 voltequella del Sole (M).

Cygnus X-1 fa parte di unabinaria a raggi X di grande massa formata, oltre che dall'oggetto compatto, da unasupergigante bluvariabile (catalogata comeHDE 226868); la stella e l'oggetto compatto orbitano attorno albaricentro del sistema ogni 5,5 giorni, con una separazione media di 0,2UA. Ilvento emesso dalla stella spiraleggia attorno al buco nero alimentando undisco di accrescimento dalle cui regioni più interne, scaldate a temperature di milioni dikelvin, si origina l'emissione di raggi X osservata. Perpendicolarmente al disco si dipartono duegetti relativistici, che espellono nello spazio interstellare una parte dellamateria che va ad affluire verso il buco nero.

Cygnus X-1 avrebbe un'età di circa 5 milioni di anni e si sarebbe formata a partire da unastella massiccia di 40 M, che avrebbe perso gran parte della propria materia attraverso il vento stellare. Secondo imodelli più accreditati, ilnucleo della stella, al termine della fase difusione del silicio, sarebbecollassato direttamente in un buco nero, senza determinare l'esplosione dell'astro insupernova: infatti, qualora ciò fosse accaduto, la forza rilasciata dall'esplosione avrebbe determinato l'espulsione del residuo compatto e, quindi, la disgregazione del sistema.

Leggi la voce ·Tutte le voci di qualità

 

Lo sapevi che...

L'esperimento del Piccolo Albert venne condotto nel 1920 all'Università Johns Hopkins dallo psicologoJohn Watson e dalla sua assistente Rosalie Rayner. I due, per testare la validità delcondizionamento classico, condizionarono un bambino di nome Albert, provocandogli lafobia per numerosi stimoli a cui, fino a prima dell'esperimento, il piccolo non aveva una reazione negativa.

L'esperimento del Piccolo Albert fu fondamentale nello sviluppo della teoria delcomportamentismo, ma venne anche duramente criticato per il trattamento riservato al bambino soggetto dell'esperimento, il cui destino dopo di esso non è noto con certezza. Inoltre, soprattutto in epoca recente, è stata messa in dubbio l'effettiva validità della procedura adottata nell'esperienza (di cui lo stesso Watson, più tardi, dubitò).

Leggi la voce ·Proponi un'altra voce

 

Ricorrenze del5 luglio

Wanda Landowska

Nati...

...emorti

In questo giorno accadde...

Ricorre oggi: laChiesa cattolica celebra lamemoria di sant'Antonio Maria Zaccaria.

 

Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 versioni maggiori di Wikipedia (per numero di voci, non necessariamente per qualità o dimensioni totali) e una selezione casuale di altre edizioni con un numero minore di voci:

Le 10 maggiori(al 5 luglio 2025):English (inglese)(7 018 169) ·Binisaya (cebuano)(6 116 297) ·Deutsch (tedesco)(3 029 263) ·Français (francese)(2 694 536) ·Svenska (svedese)(2 612 600) ·Nederlands (olandese)(2 191 352) ·Русский (russo)(2 053 090) ·Español (spagnolo)(2 045 748) ·Italiano(1 925 177) ·Polski (polacco)(1 662 409)

Dal mondo di Wikipedia:עברית (ebraico) ·Lietuvių (lituano) ·Norsk nynorsk (norvegese nynorsk) ·Íslenska (islandese) ·Basa Jawa (giavanese) ·Asturianu (asturiano) ·Winaray (waray-waray) ·Lumbaart (lombardo) ·贛語 (Gànyŭ) (gan) ·Polski (polacco) ·Bikol (bicolano centrale) ·Oyghurque (uiguro) ·Коми (komi) ·ܠܫܢܐ ܐܪܡܝܐ (assiro neo-aramaico) ·Papiamentu (papiamento) ·Dolnoserbšćina (basso sorabo) ·Мокшень кяль (mokša) ·IsiZulu (zulu) ·Fino' Chamoru (chamorro)

 

Oltre Wikipedia

Wikipedia è gestita daWikimedia Foundation,organizzazione senza fini di lucro che sostiene diversi altri progettiwiki dalcontenuto libero emultilingue:

Commons
Risorse multimediali condivise
Wikiquote
Raccolta di citazioni
Wikizionario
Dizionario e lessico
Wikinotizie
Notizie a contenuto aperto
Wikispecies
Catalogo delle specie
Meta-Wiki
Progetto di coordinamento Wikimedia
Wikibooks
Manuali e libri di testo liberi scritti ex novo
Wikisource
Biblioteca di opere già pubblicate
Wikiversità
Risorse e attività didattiche
Wikidata
Database di conoscenza libera
Wikivoyage
Guida turistica mondiale
Wikifunctions
Raccolta di funzioni

 

Wikipedia

Wikipedia è un'enciclopedia online,libera e collaborativa.

Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibilein oltre 340 lingue.Chiunque può contribuire allevoci esistenti ocrearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti inalmanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.

Tutti i contenuti di Wikipedia sonoprotetti da unalicenza libera, laCreative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo perqualsiasi scopo a condizione diadottare la medesima licenza.

 

Cosa posso fare?

 

Chi fa Wikipedia?

Lacomunità diWikipedia in lingua italiana è composta da 2 656 057 utenti registrati, dei quali 6 941 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 111 hannofunzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche aiprogetti tematici e ai rispettiviluoghi di discussione,coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.

 

Lavori in corso

 

Dagli altri progetti

Questa settimana la voce da tradurre è:

(versione in italiano:Ospedale universitario regina Elisabetta)

Solo un cambiamento dell'atteggiamento individuale potrà portare con sé un rinnovamento dello spirito delle nazioni. Tutto comincia con l'individuo.
Carl Gustav Jung

Un maschio di codirosso (Phoenicurus phoenicurus) catturato e inanellato aMalta, nella riserva naturale di Għadira. Sullisola lo studio degliuccelli migratori medianteinanellamento è condotto da BirdLife Malta. L'isola è un'importante punto di sosta lungo la rotta migratoria del Mediterraneo centrale, tra l'Africa e l'Europa.

Capo Nord

Capo Nord è il punto più a nord inEuropa raggiungibile in auto, per altro ben collegato con la rete stradale internazionale. Circa 300.000 turisti lo visitano ogni anno, durante i 2/3 mesi estivi. La cittàHonningsvåg è 34 km a sud di Capo Nord e a 30 minuti di macchina. Viene comunemente indicato come il punto più settentrionale d'Europa, ma il punto più settentrionale è il vicino promontorio diKnivskjellodden.

Wikipedia non dà garanzie sulla validità dei contenuti
Il progetto è ospitato dallaWikimedia Foundation, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti.


Sala stampa ·Contatti ·FAQ ·Copyright ·Wikipedia sul tuo sito ·Citare Wikipedia ·Not Italian? it-0? Click here!

Altri progetti

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pagina_principale&oldid=137151196"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp