Wikipedia è un'enciclopedia online,libera e collaborativa.
Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibilein oltre 340 lingue.Chiunque può contribuire allevoci esistenti ocrearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti inalmanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.
Tutti i contenuti di Wikipedia sonoprotetti da unalicenza libera, laCreative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo perqualsiasi scopo a condizione diadottare la medesima licenza.
Lacomunità diWikipedia in lingua italiana è composta da 2 656 159 utenti registrati, dei quali 6 941 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 111 hannofunzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche aiprogetti tematici e ai rispettiviluoghi di discussione,coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.
Umineko When They Cry (うみねこのなく頃に?,Umineko no naku koro ni,lett. "Quando stridono i gabbiani"), anche nota semplicemente comeUmineko, è una serie di ottovideogiochi di generesound novel scritta daRyukishi07 e pubblicata tra il 17 agosto 2007 e il 31 dicembre 2010 da07th Expansion. È il secondo capitolo delfranchiseWhen They Cry (iniziato conHigurashi no naku koro ni) e come il predecessore si compone a sua volta di due parti:Question Arcs eAnswer Arcs. La storia ruota attorno alle vicende di diciotto persone bloccate tra il 4 e 5 ottobre 1986 su un'isola di proprietà privata e ai misteriosi omicidi che le riguardano. Lo scopo del gioco è determinare se l'assassino è di natura umana osoprannaturale.
La sound novel può essere riprodotta suMicrosoft Windows etelefono cellulare. La versione perPlayStation 3, prodotta daAlchemist, è invece unremake inalta definizione, fornito del doppiaggio giapponese, di tutte lecolonne sonore originali della sound novel e di un nuovocharacter design. I primi quattro giochi sono stati pubblicati il 16 dicembre 2010 con il titoloUmineko no naku koro ni: majo to suiri no rondo, mentre il seguito, caratterizzato dal sottotitoloShinjitsu to gensō no nocturne, è uscito un anno più tardi, il 15 dicembre 2011. La serie è stata resa disponibile, sempre da Alchemist, anche perPlayStation Portable con il titoloUmineko no naku koro ni Portable ed è stata divisa in quattro parti, delle quali solo le prime due sono state pubblicate rispettivamente il 20 ottobre e il 17 novembre 2011.
Inizialmente circoscritto aiComiket giapponesi dove ogni gioco per PC ha fatto il suo debutto,Umineko When They Cry ha poi ottenuto vari adattamenti, tra cui imanga pubblicati daSquare Enix,Ichijinsha,Kadokawa eOhzora Publishing, unaserie televisivaanime di ventisei episodi prodotta daStudio Deen, e i romanzi pubblicati daKōdansha Box. Mentre l'anime e l'adattamento principale dei manga sono stati distribuiti anche inAmerica del Nord, gli otto videogiochi originali sono stati tradotti interamente in italiano da un progetto amatoriale di traduzione e hanno ricevuto tra luglio 2016 e novembre 2017 un'edizione internazionale in lingua inglese a cura di MangaGamer. Quanto alla critica, la serie di sound novel è stata lodata per la storia, i personaggi e la colonna sonora.
Lelocomotive del gruppo M-1 dellaChesapeake and Ohio Railway (C&O) sono state trelocomotive con turbina a vapore e trasmissione elettrica costruite dalla Baldwin Locomotive Works nel1947–1948 per la trazione del treno rapido aerodinamicoChessie.
Sebbene dopo il1945 latrazione Diesel stesse diventando il sistema di trazione prevalente sulla rete ferroviaria degliStati Uniti d'America, la C&O fu una delle aziende ferroviarie restie ad adottarlo, e considerò la tecnologia dellaturbina a vapore quale possibile alternativa alla dieselizzazione. Al tempo della loro costruzione le locomotive del gruppo M-1 erano le più lunghe unità di trazione del mondo.
Tutte le poche locomotive con turbina a vapore sperimentate, tra cui queste, si rivelarono clamorosamente insoddisfacenti. Questa realizzazione, che s'inscrive nel clima della lotta fra la trazione a vapore e quella Diesel, suscitò un gran clamore (fu anche esposta allaChicago Railroad Fair del 1948-1949), documentato dall'attenzione dedicatale anche dalla grande stampa divulgativa e d'informazione statunitense ed europea.
Trijntje Cornelisdochter Keever, soprannominataDe Groote Meid, in italiano "la grande ragazza" (Edam,10 aprile1616 –Utrecht,2 luglio1633), è da alcuni considerata la donna più alta nella storia, in quanto sembra avesse raggiunto i 260 cm (2,60 metri) di altezza al momento del suo decesso, avvenuto a diciassette anni.
Ricorre oggi: laChiesa cattolica celebra lamemoria delle santeMaria Goretti,Domenica di Tropea eSexburga di Ely.
Di seguito sono elencate le 10 versioni maggiori di Wikipedia (per numero di voci, non necessariamente per qualità o dimensioni totali) e una selezione casuale di altre edizioni con un numero minore di voci:
Le 10 maggiori(al 6 luglio 2025):English (inglese)(7 018 632) ·Binisaya (cebuano)(6 116 291) ·Deutsch (tedesco)(3 029 548) ·Français (francese)(2 694 698) ·Svenska (svedese)(2 612 682) ·Nederlands (olandese)(2 191 427) ·Русский (russo)(2 053 261) ·Español (spagnolo)(2 045 969) ·Italiano(1 925 211) ·Polski (polacco)(1 662 499)
Dal mondo di Wikipedia:Català (catalano) ·Bahasa Indonesia (indonesiano) ·नेपाल भाषा (newari) ·Latina (latino) ·Latviešu (lettone) ·Sicilianu (siciliano) ·Чăваш (ciuvascio) ·ಕನ್ನಡ (kannada) ·Қазақша (kazako) ·Иронау (osseto) ·Sámegiella (sami settentrionale) ·पाऴि (pali) ·Hawai`i (hawaiiano) ·Fiji Hindi (hindi delle Figi) ·Zeêuws (zelandese) ·Удмурт кыл (udmurto) ·𐌲𐌿𐍄𐌰𐍂𐌰𐌶𐌳𐌰 (gotico) ·Kalaallisut (groenlandese okalaallisut) ·རྫོང་ཁ་ (dzongkha)
Wikipedia è gestita daWikimedia Foundation,organizzazione senza fini di lucro che sostiene diversi altri progettiwiki dalcontenuto libero emultilingue:
Wikipedia è un'enciclopedia online,libera e collaborativa.
Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibilein oltre 340 lingue.Chiunque può contribuire allevoci esistenti ocrearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti inalmanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.
Tutti i contenuti di Wikipedia sonoprotetti da unalicenza libera, laCreative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo perqualsiasi scopo a condizione diadottare la medesima licenza.
Lacomunità diWikipedia in lingua italiana è composta da 2 656 159 utenti registrati, dei quali 6 941 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 111 hannofunzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche aiprogetti tematici e ai rispettiviluoghi di discussione,coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.
Voci nuovein evidenza:
Voci sostanzialmente modificatein evidenza:
il Wikipediano, notizie dalla comunità
È in corso ilFestival delle voci curiose
Questa settimana la voce da tradurre è:
(versione in italiano:Ospedale universitario regina Elisabetta)
“Si può vivere anche in paese di dittatura ed essere libero, a una semplice condizione, basta lottare contro la dittatura. L'uomo che pensa con la propria testa e conserva il suo cuore incorrotto, è libero. L'uomo che lotta per ciò che egli ritiene giusto, è libero.„
Ignazio Silone
Tenzin Gyatso, il quattordicesimo e attualeDalai Lama, è la guida spirituale delbuddismo tibetano. Nel 1959, fuggì dalTibet in India al termine dellarivolta contro l'occupazione cinese del Tibet e fondò ilgoverno tibetano in esilio, che continua a operare a Dharamsala, inIndia, dove risiede. Gli è stato conferito ilpremio Nobel per la pace nel 1989. Oggi è il suo 90° compleanno.
Quattro Milioni
Emma Ivon, Roma, 1883.
Capo Nord è il punto più a nord inEuropa raggiungibile in auto, per altro ben collegato con la rete stradale internazionale. Circa 300.000 turisti lo visitano ogni anno, durante i 2/3 mesi estivi. La cittàHonningsvåg è 34 km a sud di Capo Nord e a 30 minuti di macchina. Viene comunemente indicato come il punto più settentrionale d'Europa, ma il punto più settentrionale è il vicino promontorio diKnivskjellodden.
Wikipedia non dà garanzie sulla validità dei contenuti
Il progetto è ospitato dallaWikimedia Foundation, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti.
Sala stampa ·Contatti ·FAQ ·Copyright ·Wikipedia sul tuo sito ·Citare Wikipedia ·Not Italian? it-0? Click here!