
Wikipedia è un'enciclopedia online,libera e collaborativa.
Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibilein oltre 340 lingue.Chiunque può contribuire allevoci esistenti ocrearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti inalmanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.
Tutti i contenuti di Wikipedia sonoprotetti da unalicenza libera, laCreative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo perqualsiasi scopo a condizione diadottare la medesima licenza.


Lacomunità diWikipedia in lingua italiana è composta da 2 768 810 utenti registrati, dei quali 33 143 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 107 hannofunzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche aiprogetti tematici e ai rispettiviluoghi di discussione,coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.

Marco Aurelio (Roma,26 aprile121 –Sirmio,17 marzo180) è stato unimperatore,filosofo escrittoreromano.Su indicazione dell'imperatoreAdriano, fuadottato nel138 dal futuro suocero e zio acquisitoAntonino Pio che lo nominò erede al trono imperiale.
Marco Aurelio fu imperatore dal161 sino alla morte, avvenuta per malattia nel180 aSirmio secondo il contemporaneoTertulliano o pressoVindobona. Fino al169 mantenne la coreggenza dell'impero assieme aLucio Vero, suo fratello adottivo nonché suo genero, anch'egli adottato da Antonino Pio. Dal177, morto Lucio Vero, associò al trono suo figlioCommodo. È considerato dallastoriografia tradizionale come un sovrano illuminato, il quinto dei cosiddetti "buoni imperatori" menzionati daEdward Gibbon; il suo regno fu tuttavia funestato da conflitti bellici (guerre partiche emarcomanniche), dacarestie epestilenze.
Marco Aurelio è ricordato anche come un importantefilosofostoico, autore deiColloqui con sé stesso (Τὰ εἰς ἑαυτόν nell'originale ingreco). Alcuni imperatori successivi utilizzarono il nome "Marco Aurelio" per accreditare un inesistente legame familiare con lui.


Mercurio è ilpianeta più interno delsistema solare e il più vicino alSole. È il più piccolo e la suaorbita è anche la piùeccentrica, ovvero la meno circolare, degliotto pianeti; Mercurio orbita in senso diretto (in senso antiorario, come tutti gli altri pianeti del Sistema Solare) a una distanza media di 0,3871UA dal Sole con unperiodo siderale di 87,969 giorni terrestri. Mercurio è anche inrisonanza orbitale-rotazionale: completa trerotazioni intorno al proprio asse ogni dueorbite attorno al Sole.
L'eccentricità orbitale è abbastanza elevata e vale 0,205, ben 15 volte quella dellaTerra. Dalla superficie il Sole ha undiametro apparente medio di 1,4°, circa 2,8 volte quello visibile dalla Terra, e arriva a 1,8° durante il passaggio alperielio. Il rapporto fra laradiazione solare al perielio e quella all'afelio è 2,3. Per la Terra questo rapporto vale 1,07. La superficie di Mercurio sperimenta la maggioreescursione termica tra tutti i pianeti, con temperature che nelle regioni equatoriali vanno da 100K (-173°C) della notte a 700 K (427 °C) deldì; le regioni polari invece sono costantemente inferiori a 180 K (-93 °C). Ciò è dovuto all'assenza dell'atmosfera che se presente svolgerebbe un ruolo nella ridistribuzione del calore. La superficie fortemente craterizzata indica che Mercurio è geologicamente inattivo da miliardi di anni.
Conosciuto sin dal tempo deiSumeri, il suo nome è tratto dallamitologia romana. Il pianeta è stato associato aMercurio,messaggero degli dei, probabilmente a causa della sua rapidità di movimento nel cielo. Il suo simbolo astronomico è una versione stilizzata delcaduceo del dio.


Ilgiorno senza ombre, noto negliStati Uniti comemezzogiorno di Lāhainā (in ingleseLāhainā noon, termine coniato dal Bishop Museum nelle Hawaii), è un fenomeno solare tropicale semestrale in cui ilSole culmina allozenit amezzogiorno, passando direttamente sopra le teste di coloro che si trovano nella sua traiettoria. Di conseguenza, i raggi solari cadono esattamenteperpendicolarmente rispetto a un oggetto sul terreno e non proiettano alcunaombra osservabile.
Il fenomeno è riscontrabile solo nella fascia tropicale (ovvero entro le latitudini di 23,26° N e S, rispettivamente corrispondenti altropico del Cancro e delCapricorno); la posizione in cui si verifica è chiamata "punto subsolare" della Terra.

Ricorre oggi: laChiesa cattolica celebra lamemoria dei santiLeonardo da Porto Maurizio,Silvestro Guzzolini,Bellino di Padova,Umile da Bisignano eSiricio.

Di seguito sono elencate le 10 versioni maggiori di Wikipedia (per numero di voci, non necessariamente per qualità o dimensioni totali) e una selezione casuale di altre edizioni con un numero minore di voci:
Le 10 maggiori(al 26 novembre 2025):English (inglese)(7 096 096) ·Binisaya (cebuano)(6 115 866) ·Deutsch (tedesco)(3 072 133) ·Français (francese)(2 722 087) ·Svenska (svedese)(2 619 686) ·Nederlands (olandese)(2 203 499) ·Español (spagnolo)(2 076 295) ·Русский (russo)(2 073 119) ·Italiano(1 945 834) ·Polski (polacco)(1 675 871)
Dal mondo di Wikipedia:中文 (cinese) ·Volapük (volapük) ·فارسی (persiano) ·हिन्दी (hindi) ·ইমার ঠার/বিষ্ণুপ্রি (bishnupriya manipuri) ·Aragonés (aragonese) ·Žemaitėška (samogitico) ·Gàidhlig (gaelico scozzese) ·Hornjoserbsce (sorabo superiore) ·吴语 (wu) ·ދިވެހިބަސް (maldiviano) ·भोजपुरी (bihari) ·Deitsch (tedesco della Pennsylvania) ·မ္ရန္မာစာ (birmano) ·Chavacano (chavacano) ·ଓଡ଼ିଆ (oriya) ·Словѣ́ньскъ ѩꙁꙑ́къ (antico slavo ecclesiastico) ·Mìng-dĕ̤ng-ngṳ̄ (min dong) ·SiSwati (swati)

Wikipedia è gestita daWikimedia Foundation,organizzazione senza fini di lucro che sostiene diversi altri progettiwiki dalcontenuto libero emultilingue:













Wikipedia è un'enciclopedia online,libera e collaborativa.
Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibilein oltre 340 lingue.Chiunque può contribuire allevoci esistenti ocrearne di nuove, affrontando sia gli argomenti tipici delle enciclopedie tradizionali sia quelli presenti inalmanacchi, dizionari geografici e pubblicazioni specialistiche.
Tutti i contenuti di Wikipedia sonoprotetti da unalicenza libera, laCreative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo perqualsiasi scopo a condizione diadottare la medesima licenza.


Lacomunità diWikipedia in lingua italiana è composta da 2 768 810 utenti registrati, dei quali 33 143 hanno contribuito con almeno una modifica nell'ultimo mese e 107 hannofunzioni di servizio. Gli utenti costituiscono una comunità collaborativa, in cui tutti i membri, grazie anche aiprogetti tematici e ai rispettiviluoghi di discussione,coordinano i propri sforzi nella redazione delle voci.

Voci nuovein evidenza:
Voci sostanzialmente modificatein evidenza:
il Wikipediano, notizie dalla comunità

È in corso ilFestival del ControlCopy

Questa settimana la voce da tradurre è:
(versione in italiano:Opera d'arte prodotta da un animale)
“La perfetta letizia non può essere che nella perfetta dedizione di sé a Dio e agli uomini, a tutti gli uomini, ai più miseri come ai più fisicamente e moralmente deformi, ai più lontani, ai più colpevoli, ai più avversi.„
Luigi Orione
Due nodi di legno che ricordano due occhi, un semplice esempio diillusione pareidolitica. Dettaglio di una recinzione in legno aBeilstein, comunetedesco situato nelland delBaden-Württemberg.
Tre donne
Beatrice Speraz, Milano, 1891.
È una città maggiore(thesaban nakhon) dellaThailandia del Nord nonché seconda città più grande dellaThailandia. Il territorio comunale fa parte deldistretto di Chiang Mai, che è il capoluogo dellaprovincia di Chiang Mai.L'area urbana di Chiang Mai ha una popolazione di 1 198 000 abitanti e si estende da Hang Dong a sud fino a Mae Rim a nord, e da Suthep a ovest fino a San Kamphaeng a est. Il turismo è un'importante risorsa per l'economia della città, visitata ogni anno da circa un milione di persone. Chiang Mai offre attrattive simili a quelle diBangkok, seppure in scala minore, ma è molto meno congestionata dal traffico e il clima è più temperato. Il ritmo di vita più rilassato rispetto alla capitale e la vicinanza con aree protette come i parchi nazionali agevolano attività escursionistiche e naturalistiche nella regione.
Wikipedia non dà garanzie sulla validità dei contenuti
Il progetto è ospitato dallaWikimedia Foundation, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti.
Sala stampa ·Contatti ·FAQ ·Copyright ·Wikipedia sul tuo sito ·Citare Wikipedia ·Not Italian? it-0? Click here!