La BMW Z4 esce di produzione, arriva la Final Edition
Gli ordini della Final Edition saranno aperti dalla fine di gennaio 2026 per un periodo limitato

Già se ne parlava da tempo e ora è ufficiale: BMW ha confermato che la Z4 uscirà definitivamente di scena. La produzione della roadster terminerà nel marzo 2026 e, per celebrare l’addio al modello, la casa di Monaco introdurrà una serie speciale a tiratura limitata nel tempo, laZ4 Final Edition. Si tratta dell’ultimo capitolo della generazione attuale: con questa versione, BMW chiude simbolicamente, e definitivamente, la storia produttiva della Z4.
Gli ordini della Final Edition saranno aperti dalla fine di gennaio 2026 per un periodo limitato. Il modello è pensato per chi desidera una vettura con caratteristiche distintive e un potenziale valore collezionistico, capace di segnare la conclusione di una lunga tradizione di roadster a cielo aperto firmate BMW. I prezzi e la disponibilità per il mercato italiano verranno comunicati in un secondo momento.
Cosa rende unica la Final Edition
La Final Edition si distingue per una serie di dettagli esclusivi. All’esterno adotta laverniciatura dedicata Frozen Matt Black, riservata unicamente a questa versione e abbinata al pacchetto estetico M Hochglanz Shadowline, che ne esalta il carattere sportivo e muscoloso. Chi lo desidera può comunque optare, senza costi aggiuntivi, per altri colori della gamma Z4. Completa l’impronta visiva il sistema frenante M Sport verniciato in rosso lucido, elemento che unisce stile e prestazioni.
Fotogallery: BMW Z4 Final Edition (2026)
L’abitacolo riprende il tema sportivo con cuciture a contrasto rosse che attraversano cruscotto, console centrale, pannelli porta e sedili sportivi M in pelle Vernasca/Alcantara. Il volante M in Alcantara, anch’esso con cuciture rosse, aggiunge un ulteriore tocco di sportività, mentre le soglie d’ingresso dedicate rafforzano l’esclusività del modello.
La Final Edition sarà disponibile sututte le motorizzazioni attualmente offerte dalla Z4: sDrive20i da 145 kW / 197 CV; sDrive30i da 190 kW / 258 CV; Z4 M40i, il modello di punta, con sei cilindri da 250 kW / 340 CV. Questa edizione speciale richiede la presenza del pacchetto M Sport, già incluso sulle versioni più potenti e obbligatorio sulla 20i. Ulteriori dettagli sugli allestimenti destinati al mercato italiano saranno rivelati più avanti.
Più di vent'anni
La storia della Z4 è iniziata nel 2002, quando ha sostituito la Z3 ed è stata prodotta nello stabilimento statunitense di Spartanburg. Laprima generazione (E85) si è distinta per il cofano lungo, il posteriore compatto, la posizione di guida bassa e l’equilibrio perfetto nella distribuzione dei pesi. La variante più prestazionale è stata la Z4 M Roadster, affiancata da una versione Coupé.
Nel 2008 è debuttata la seconda generazione (E89), che ha introdotto il tetto rigido retrattile elettroidraulico e un importante salto di qualità negli interni, oltre al sistema BMW iDrive.
La terza generazione, lanciata nel 2018, ha riportato la Z4 allo spirito più puro del roadster: capote in tessuto, guida coinvolgente, posizione di guida bassa e tecnologie di assistenza e connettività aggiornate. Il sei cilindri da 3,0 litri della Z4 M40i, dal 2024 disponibile anche con cambio manuale nella Pure Impulse Edition, ne è rimasto l’elemento più iconico.
Con la Final Edition,BMW ha chiuso il cerchio: questa serie speciale non è stata solo un omaggio allaZ4, ma la tappa conclusiva che ha segnato la fine della sua produzione e della storia dell’attuale generazione.
A proposito di BMW
Vogliamo la tua opinione!
Cosa vorresti vedere su Motor1.com?
Partecipa al nostro sondaggio di 3 minuti.- Il team di Motor1.com
DI TENDENZA
ULTIMI ARTICOLI
- Promozione Jaecoo 5, perché conviene e perché no - Promozioni auto
- Motor1 alla Milano Games Week 2025: ci vediamo per giocare con Opel - Contenuto Sponsorizzato
- Audi presenta il nuovo diesel 3.0 V6 mild hybrid da 299 CV - Tecnologia
- La Cina introduce più di 7 nuovi modelli ogni mese - Mercato e Industria
- Nuova Renault Clio, la prova della piccola francese bestseller - Prove su strada
- Le auto a benzina resistono: tutte le novità del 2026 - Attualità e mercato
- Geely entra nel mercato italiano con gli Auto Talks a Milano - Attualità e mercato
Consigliati per te

BMW Z4, la roadster resterà in produzione più a lungo del previsto

Motor1 alla Milano Games Week 2025: ci vediamo per giocare con Opel

BMW Z4 M40i, ecco quella con cambio manuale e 6 cilindri da 340 CV

Audi presenta il nuovo diesel 3.0 V6 mild hybrid da 299 CV

Presto potrebbe arrivare una BMW Z4 con cambio manuale e 6 cilindri

La Cina introduce più di 7 nuovi modelli ogni mese

BMW Z4 restyling, la roadster si aggiorna nel look e nella dotazione







