Volkswagen T3, Il Bulli più "spigoloso" compie 45 anni
Al Salone dell'Automobile di Brema 2024 saranno esposti due modelli speciali del T3 dedicati al trasporto persone

Squadrato, pratico, efficiente: il classicoVolkswagen Transporter a motore posteriore entra nella fase finale della sua carriera con lo "spigoloso" T3. Nel 1979, la seconda generazione del Transporter (in vita dal 1967) fu, infatti, sostituita dalla nuova generazione.
Al Salone di Brema di quest'anno 2024,Volkswagen Veicoli Commerciali (VWN) festeggia i "45 anni della terza generazione di Volkswagen Transporter". Con uno dei primi T3 Bus L (costruito nel 1979) e un T3 Microbus proveniente dal Sudafrica (costruito nel 1994), la Casa presenta, dunque, l'evoluzione del veicolo cult con motore posteriore.
L'ultimo tutto dietro
Nel 1979 fu lanciata la terza generazione del Volkswagen Transporter con il collaudato schema "trazione posteriore". Questo furgone ha lasciato il segno nella gamma dei modelli, in quanto il T3 ha portato nel programma degli anni '80 anche i veicoli cult California e Multivan, nonché la trazione integrale "syncro".

Volkswagen T3 - Il Bulli più "spigoloso" di tutti i tempi festeggia il suo 45esimo compleanno
La terza generazione fuprodotta ad Hannover fino al 1990. La T3 a trazione integrale uscì dalla linea di produzione di Graz, in Austria, dalla metà degli anni Ottanta fino al 1992; a Graz fu prodotta anche la leggendaria serie "Limited Last Edition", limitata a 2.500 veicoli, per segnare la fine della T3. La produzione in Sudafrica è iniziata negli anni '80 ed è terminata solo nel 2002.
Trovare equilibrio fra trazione e carrozzeria
Il "Bus" L esposto a Brema, costruito nell'agosto 1979, è uno dei primi T3 prodotti. Dopo dodici anni di T2, simboleggia il passaggio alla terza generazione. Durante lo sviluppo, gli ingegneriVolkswagen sono partiti da un foglio bianco e dalla cosiddettaanalisi del valore d'uso.

Volkswagen T3 - Il Bulli più "spigoloso" di tutti i tempi festeggia il suo 45esimo compleanno
L'obiettivo era trovare la migliore combinazione di trazione e carrozzeria per il successore di modello di grande successo. Alla fine, il collaudatomotore posteriore e la trazione posteriore si sono rivelati la soluzione migliore. Fin dall'inizio, gli sviluppatori hanno lasciato spazio al passaggio allatrazione integrale (albero cardanico anteriore) e ai motori in linea (più alti).
Essenziale ma estremamente funzionale
Il "Bus" L, che fa parte della collezione di veicoli commerciali storici Volkswagen ad Hannover, può essere riconosciuto anche nei dettagli come un primo esempio della serie. Sulla parte anteriore del veicolo, tra i fari rotondi, è presente solo una "griglia del radiatore". Il paraurti presenta ancora quattro fori per il fissaggio. I gomiti/piastre d'imbarco anteriori sono saldati a mano. La frizione è ancora azionata da un cavo e non idraulicamente.

Volkswagen T3 - Il Bulli più "spigoloso" di tutti i tempi festeggia il suo 45esimo compleanno
In cabina, lecinture statiche a 3 punti sono di serie; le cinture automatiche costano di più, così come i poggiatesta. Nella parte posteriore, le prese d'aria sono state realizzate in lamiera e senza pannelli di plastica. La trazione era affidata a unmotore boxer da 1,6 l con raffreddamento ad aria e una potenza di 37 kW (50 CV). Il "boxer ad acqua" sarebbe stato installato sulla T3 solo in seguito.

Volkswagen T3 - Il Bulli più "spigoloso" di tutti i tempi festeggia il suo 45esimo compleanno
I due precedenti proprietari del Bulli esposto hanno percorso solo poco meno di 62.000 km nei primi 29 anni. Hanno installato temporaneamenteattrezzature da campeggio, di cui sono ancora visibili alcune tracce. A parte le riparazioni alla vernice e un nuovo pannello laterale posteriore sinistro (incidente in un parcheggio), questo T3 è in buone condizioni originali.
La produzione Sudafricana
Parallelamente alla produzione della T3 in Europa, la T3 uscì dalla linea di produzione anche inSudafrica come "microbus". In linea con la guida sul lato sinistro della strada, il volante era a destra. Inoltre, il T3 si è trasformato in un modello a sé stante grazie agli aggiornamenti dei modelli locali.

Volkswagen T3 - Il Bulli più "spigoloso" di tutti i tempi festeggia il suo 45esimo compleanno
Le modifiche apportateall'inizio degli anni '90 sono particolarmente evidenti: nuova griglia del radiatore, finestrini laterali allargati e interni sviluppati e prodotti localmente. Anche ilsistema di trazione è stato adattato alle esigenze dei clienti: un motore a 5 cilindri in linea (2,5 l di cilindrata, 136 CV) proveniente dallo stabilimento Audi in Sudafrica assicurava una guida più potente. Era inoltre ideale per il traino di rimorchi pesanti con imbarcazioni.

Volkswagen T3 - Il Bulli più "spigoloso" di tutti i tempi festeggia il suo 45esimo compleanno
Nel 2002, presso lo stabilimento sudafricano erano stati prodotti quasi 130mila furgoni T3. Il Microbus presentato alla fiera è entrato nello sviluppo di veicoli commerciali in Germania nel 1994 come veicolo di prova. Nell'ambito del programma "Teamwork of Generations", sviluppatori esperti e tirocinanti hanno restaurato completamente questo T3 tra il 2015 e il 2017.
Il futuro di Volkswagen veicoli commerciali
Fotogallery: Volkswagen T3 - Il Bulli più "spigoloso" di tutti i tempi festeggia il suo 45esimo compleanno
Vogliamo la tua opinione!
Cosa vorresti vedere su Motor1.com?
Partecipa al nostro sondaggio di 3 minuti.- Il team di Motor1.com
DI TENDENZA
ULTIMI ARTICOLI
- I furgoni più venduti in Italia a Ottobre 2025 - Attualità e mercato
- Dal 2026 le auto dovranno superare nuovi test per essere sicure - Attualità e mercato
- Come va la nuova Fiat 500 ibrida a benzina? La prova su strada - Prove su strada
- Promozione Jaecoo 5, perché conviene e perché no - Promozioni auto
- Motor1 alla Milano Games Week 2025: ci vediamo per giocare con Opel - Contenuto Sponsorizzato
- Audi presenta il nuovo diesel 3.0 V6 mild hybrid da 299 CV - Tecnologia
- La Cina introduce più di 7 nuovi modelli ogni mese - Mercato e Industria
Consigliati per te

Nuova Volkswagen T-Roc: è anche full hybrid ed è più grande

I furgoni più venduti in Italia a Ottobre 2025

Nuovo Volkswagen Transporter: più spazio, più tecnologia, più vantaggi

Dal 2026 le auto dovranno superare nuovi test per essere sicure

Nuova Volkswagen T-Roc R, spuntano le foto del prototipo

Come va la nuova Fiat 500 ibrida a benzina? La prova su strada

La nuova Volkswagen T-Roc R da 333 CV sta arrivando







