Foto di copertina di Ledizioni
Ledizioni

Ledizioni

Editoria: libri e pubblicazioni periodiche

Milano, Mi 1.043 follower

Innovative LediPublishing Company

Chi siamo

La Casa editrice Ledizioni nasce nel 2007, ad opera di Eleonora Weihs e di Nicola e Lorenzo Cavalli, rispettivamente figlia e nipoti di Ingo Weihs, attore e colto intellettuale di nazionalità austriaca e fondatore della Libreria Ledi - Libreria Editrice D'Italia - nel 1935.Libreria Ledi viene a costituirsi subito come un punto di incontro di intellettuali, professori e studiosi di tutta Italia, che si rivolgono a lei per trovare volumi e pubblicazioni altrimenti irreperibili. La Ledi annovera fra i suoi clienti alcune delle più importanti biblioteche nazionali ed internazionali e alcuni dei dipartimenti universitari più rinomati nel capo delle discipline economiche, sociali, giuridiche ed umanistiche.Visita il nostro sito ledipublishing per le novità in lingua inglese.La casa editrice si propone di proseguire il lavoro editoriale in campo specialistico internazionale attraverso la stampa di materiale specialistico o la ristampa di pubblicazioni uniche e di coprire il mercato di nicchia delle pubblicazioni introvabili in quanto oramai fuori catalogo o le cui richieste non giustificano una stampa o ristampa.Ledizioni vuole essere un “editore per gli editori” in quanto offre la possibilità di guadagnare dai titoli esauriti attraverso servizi per la gestione e la ristampa dei titoli fuori catalogo, promuovendone la loro diffusione presso il pubblico, mediante i canali tradizioni e i canali internet, e la loro ristampa su richiesta, attraverso i servizi di Print on DemandLedizioni vuole essere un “editore per gli autori ” in quanto offre la possibilità di pubbblicare gli articoli e libri degli scrittori in ambiti specialistici mediante la loro produzione in editoria cartacea o digitale (EBook, Print On Demand) e la loro diffusione sui canali tradizioni e i canali internet.

Sito Web
http://www.ledizioni.it

Link esterno per Ledizioni

Settore
Editoria: libri e pubblicazioni periodiche
Dimensioni dell’azienda
2-10 dipendenti
Sede principale
Milano, Mi
Tipo
Società privata non quotata
Data di fondazione
2008
Settori di competenza
Publishing, eBook, Scholarly Publishing e Social media

Località

Dipendenti presso Ledizioni

Vedi tutti i dipendenti

Aggiornamenti

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Ledizioni

    1.043 follower

    📘 Nuova pubblicazione in uscita il 27 giugno 2025🎯 LinkedIn e X (Twitter) non sono solo strumenti di networking: sono diventati i veri palcoscenici della “chiacchiera digitale”. Con il volume "I commentatori della domenica. LinkedIn e Twitter (X): le social star della porta accanto",Alberto Maestri,Gloria Roselli eGiorgio Triani ci offrono una lettura lucida e sociologica dei nuovi attori del dibattito pubblico.🔍 Un’analisi tagliente che esplora narcisismi algoritmici, archetipi digitali e la metamorfosi della reputazione e dell’identità sui social.💬 «LinkedIn è un caffè lungo, sorseggiato lentamente, con toni pacati e ragionamenti argomentati. Twitter è un espresso bevuto al banco in pochi secondi, magari buttando giù anche due battute.»📖 Un saggio per studiosi, professionisti della comunicazione, osservatori della contemporaneità.🛒 Acquistalo ora sul sito Ledizioni: 👉https://lnkd.in/dVNvQuBk📅 Disponibile in formato cartaceo ed ePub dal 27/06/2025.#Sociologia#ComunicazioneDigitale#SocialMediaStudies#PostVerità#LinkedInItalia#TwitterX#IdentitàDigitale#Libri2025#Ledizioni#EditoriaAccademica#CulturaDigitale#SocialStar#DebateCulture#SaggisticaContemporanea#GiorgioTriani#GloriaRoselli#AlbertoMaestri

  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Ledizioni

    1.043 follower

    LA SOCIETÀ DELLA MERCIFICAZIONE E DELLA SORVEGLIANZA: DALLA PERSONA AI DATI. 2* Edizione📘 Nuova edizione, nuove domande per il diritto del futuroÈ disponibile la seconda edizione di "La società della mercificazione e della sorveglianza: dalla persona ai dati" diRoberto Caso, un’opera che interroga il diritto privato comparato alla luce delle trasformazioni indotte dalla datificazione, dalla sorveglianza di massa e dall’intelligenza artificiale.📚 Pensato per studenti, docenti e professionisti, il volume offre un approccio casistico-problematico che stimola il ragionamento critico e pone al centro la riflessione sul ruolo del giurista in una società che rischia di svuotare la persona dietro l’algoritmo.🔍 Nuovi casi, approfondimenti tematici e un forte accento comparatistico rendono questo libro un riferimento essenziale per chi si occupa di diritto, tecnologie e democrazia.🌐 Il volume è pubblicato in Open Access, siamo una realtà editoriale impegnata nella diffusione della conoscenza libera e accessibile. La versione PDF è scaricabile gratuitamente dal nostro sito, da Zenodo e da altri repository.📥 Scarica il libro o scopri le versioni cartacea ed ePub: 👉https://lnkd.in/diumTg72#DirittoDigitale#OpenAccess#Ledizioni#Privacy#Sorveglianza#AI#ComparativeLaw#RobertoCaso#ScienzaAperta#DirittiDellaPersonalità

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Ledizioni ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Simone Aliprandi

    avvocato docente divulgatore > proprietà intellettuale e ICT law

    In nemmeno due anni le cose sono cambiate tantissimo e gli argomenti centrali del libro hanno preso una forma diversa, arricchendosi e stabilizzandosi. Ho dovuto riscrivere completamente il libro.È disponibile dal 16 maggio; ma potete già fare un pre-order sul sito diLedizioni , mentre sul mio sito potete vedere il nuovo indice sommario (link nel primo commento).Di seguito il testo di presentazione dalla quarta di copertina.- - - - - - -Con "L’autore artificiale 2" (versione interamente ripensata e aggiornata di un’opera del 2023), Simone Aliprandi esplora il tema della#proprietàintellettuale nell’era dell’#intelligenzaartificiale generativa e riflette sulla nuova idea di creatività portata da questa dirompente#tecnologia. Il libro si interroga sul concetto di autorialità e sulla possibilità che le macchine svolgano buona parte delle attività creative tradizionalmente riservate all’essere umano, lasciando quest’ultimo in un ruolo di mero controllore degli output. Attraverso un’interessante riflessione dottrinale, un preciso commento di casi giurisprudenziali e una ricognizione puntuale dei termini d’uso delle principali piattaforme, l’autore offre una panoramica delle principali problematiche emergenti in materia di gestione dei diritti d’autore delle opere create con sistemi#AI. Il libro, scritto con il consueto approccio divulgativo, è destinato non solo ai giuristi ma a tutti coloro che sono interessati alle nuove sfide poste dall’intelligenza artificiale nel campo della#creatività. Completano il tutto una serie di schemi esplicativi e un’ampia bibliografia.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Ledizioni ha diffuso questo post

    Visualizza il profilo di Alberto Raimondi

    Bibliotecario presso Comune di Cologno Monzese

    Ecco arrivata la prima copia del mio nuovo libro.Pubblicato daLedizioni e in uscita il 9 maggio.Parliamo di gaming e biblioteche. La prefazione è diFrancesco Mazzetta, stimato collega con cui ho positivamente collaborato in diverse occasioni.

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Ledizioni

    1.043 follower

    Presentazione del libro "A metà strada. Il cammino come pratica per la trasformazione" di Federico Attore6 maggio ore 17 – Centro Internazionale di Brera - Milano Via Formentini 10Cosa succede quando un evento inatteso spezza la continuità della nostra quotidianità? A metà strada è il racconto di una frattura e di un nuovo inizio: un cammino, reale e simbolico, che attraversa la paura, il dubbio e il bisogno di riscoprirsi. Dall’incertezza di una crisi personale alla forza di un viaggio trasformativo lungo il Cammino di Santiago, il libro diFederico Attore ci invita a riflettere su lavoro, relazioni e identità con uno sguardo rinnovato.Pubblicato nel marzo 2025, il volume è un invito potente per chi sente l'urgenza di cambiare rotta, riscoprendo autenticità e senso.Vi aspettiamo per parlarne insieme all’autore. Un’occasione per condividere esperienze, domande e direzioni nuove.Saranno presenti, oltre all'autore,Alberto Fiaschè, psicologo dello sport eFranz Russo, che farà da moderatore.Nicola Cavalli di Ledizioni farà i saluti introduttivi.#presentazionelibro#FedericoAttore#AMetàStrada#Ledizioni#cambiamento#CamminodiSantiago#crescitaPersonale#resilienza

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Visualizza la pagina dell’organizzazione Ledizioni

    1.043 follower

    Una nostra novità!

    Visualizza il profilo di Matteo Muzio

    Direttore di Jefferson - Lettere sull’America - Vincitore Premio Mimmo Angeli 2025

    +++ NOTIZIA: ESCE IL MIO PRIMO LIBRO+++Nella prima immagine, scattata il 26 ottobre 2020, si vede il compimento un progetto politico di ampio respiro, vecchio di qualche decennio, ovvero la conquista conservatrice della Corte Suprema degli Stati Uniti. Con la nomina di Amy Coney Barrett come giudice associato della Corte Suprema da parte di Donald Trump, si consolida la maggioranza conservatrice dei giudici. Più tardi, quell'anno, ci si stupì che gli stessi giudici avessero cestinato i ricorsi fatti dal team di Trump per annullare i risultati delle presidenziali del 2020. Il progetto però non aveva questo scopo. Trump se ne andò, non senza lasciare strascichi, nel gennaio successivo. La Corte però, in questi anni, ha lavorato per salvarlo da alcuni procedimenti giudiziari che avrebbero potuto interdirlo dai pubblici uffici. Com'è stato possibile tutto questo? Ovviamente il presidente ora rientrante è solo una piccola pedina di questo ambizioso disegno politico. Se volete sapere come sono andate le cose, nella seconda foto trovate la cover del mio libro "Suprema Ingiustizia" dal 10 gennaio in tutte le librerie, store online e piattaforme di ebook, oltreché sul sito diLedizioni Vorrei ringraziare tutti quelli che hanno avuto un ruolo in questo risultato: a cominciare daMarta Federica Ottaviani che ha creduto da sempre nelle mie capacità e dall'editoreNicola Cavalli che ha avuto comprensione e pazienza per aggiustare alcune cose in corso d'opera. Un grazie speciale ai giovani storiciVittoria Costanza Loffi ,Pietro Carignani eGiacomo Bridi per il prezioso contributo nel dipanare una matassa piuttosto ingarbugliata, così come una menzione va anche all'amicoAlessandro Tapparini per le preziose conversazioni avute. Infine, voglio ringraziare anche Lei, che sta al mio fianco e mi ha visto sovente davanti al monitor, mentre mi incagliavo su un punto e sbuffavo. Ora la parola è per voi, amici e lettori. Ci vediamo presto in giro!

    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
    • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Iscriviti ora per vedere cosa ti stai perdendo

  • Trova persone che conosci presso Ledizioni
  • Sfoglia le offerte di lavoro consigliate per te
  • Visualizza tutti gli aggiornamenti, le notizie e gli articoli
Iscriviti ora

Pagine simili

Sfoglia le offerte di lavoro