Mi piace FB.pngHai già messomi piace sullapaginafacebook diCathopedia?Mi piace FB rovesciato.png

Sinassario

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/BookmarkSegui @Cathopedia
Vai alla navigazioneVai alla ricerca

Ilsinassàrio (dalgreco συναξάριον,synaxárion, derivato di σύναξις,sýnaxis, "riunione"; inlatinoSynaxarium,Synexarium), era nelleChiese Orientali dei primi secoli la tavoletta su cui venivano annotati il principio e la fine delleletturebibliche deldivino ufficio da leggersi durante l'adunanza osinassi deifedeli delledomeniche e delle altrefestività.

Nella Chiesa occidentale la medesima tavoletta era dettacapitolare.

In seguito il termine passò a indicare, nellaliturgia greca, il libro che contiene in riassunto le vite deisanti[1], e che si legge nell'ufficio delmattutino. Tale libro viene detto sinassariosemplice; esiste poi anche un sinassariostorico che include notizie biografiche più estese; esso viene anche chiamatomenologio.

Note
  1. Tale libro corrisponde almartirologio dellaChiesa Latina.
Voci correlate
Estratto da "http://it.cathopedia.org/w/index.php?title=Sinassario&oldid=554450"
Categorie: