Mi piace FB.pngHai già messomi piace sullapaginafacebook diCathopedia?Mi piace FB rovesciato.png

San Claudio di Condat

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/BookmarkSegui @Cathopedia
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
[[File:{{{stemma}}}|120px]]
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
battezzato
Santo
{{{note}}}

56090A.JPG

{{{didascalia}}}
Titolo
Incarichi attuali
Età allamortecirca 90 anni
Nascita607 ca.
Morte6 giugno696 o 699
Sepoltura
Conversione
Appartenenza
Vestizione{{{V}}}
Vestizione[[{{{aVest}}}]]
Professione religiosaVII secolo
Ordinatodiacono
Ordinazionepresbiterale{{{O}}}
OrdinazionepresbiteraleVII secolo
NominatoAbate{{{nominatoAB}}}
Nominatoamministratore apostolico{{{nominatoAA}}}
Nominatovescovo{{{nominato}}}
Nominatoarcivescovo{{{nominatoA}}}
Nominatoarcieparca{{{nominatoAE}}}
Nominatopatriarca{{{nominatoP}}}
Nominatoeparca{{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile
Consacrazione vescovileVII secolo
Elevazione adArcivescovo
Elevazione aPatriarca
Elevazione adArcieparca{{{arcieparca}}}
Creazione
aCardinale
{{{P}}}
Creato
Creato
Cardinale
Deposto dal cardinalato [[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]


Dimissioni dal cardinalato [[{{{aPdim}}}]]
Cardinale per
Cardinale per
Cardinale elettore
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione a
pseudocardinale
Eletto Antipapa{{{antipapa}}}
Consacrazione{{{Consacrazione}}}
Fine pontificato{{{Fine pontificato}}}
Pseudocardinali creati{{{Pseudocardinali creati}}}
Sede{{{Sede}}}
Opposto a
Sostenuto da
Scomunicato da
Confermato cardinale{{{Confermato cardinale}}}
Nomina a pseudocardinale annullata da{{{Annullato da}}}
Riammesso da
Precedente{{{Precedente}}}
Successivo{{{Successivo}}}
Incarichi ricopertiVescovo di Besançon
°vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Insediamento{{{Insediamento}}}
Consacrazione{{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
Segretario{{{segretario}}}
Predecessore{{{predecessore}}}
Successore{{{successore}}}
ExtraSan Claudio di Condat
Anni di pontificato


Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi{{{antipapi}}}
Eventi
Venerato daChiesa cattolica
Venerabile il[[]]
Beatificazione[[]]
Canonizzazione[[]]
Ricorrenza6 giugno
Altre ricorrenze
Santuario principale
Attributi
Devozioni particolari{{{devozioni}}}
Patrono di
[[File:|250px]]
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo{{{nome completo}}}
Trattamento{{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare{{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale{{{casa reale}}}
Dinastia{{{dinastia}}}
Padre{{{padre}}}
Madre{{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione{{{religione}}}
Motto reale{{{motto reale}}}
Firma[[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Scheda susantiebeati.it
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
{{{Festività}}}
Tutti-i-santi.jpgNelMartirologio Romano,6 giugno,n. 7:
«Sul massiccio del Giura, san Claudio, che si ritiene sia statovescovo eabate delmonastero di Condat. »

San Claudio di Condat, chiamato ancheClaudio ilTaumaturgo oClaudio di Besançon (607 ca.; †6 giugno 696 o 699), è stato un abate evescovofrancese.

È uno dei santi più illustri della Francia, ma la sua storia è molto incerta e confusa.

Secondo una tarda tradizione accolta nelledueVitae delXIII secolo, il santo nacque a Salins; dopo essere stato canonico dellacattedrale diBesançon, nel626 fu elettoarcivescovo di questa città.

Masette anni dopo, ri­nunziò alla sede e si ritirò nelmonastero di Saint-Oyend (Condat), che era stato fondato due secoli prima daSan Romano e dove, morto l'abate Ingiurioso, fu nominato a succedergli.

Governò il monastero per cinquantacinque anni e morì, in fama di grande santità, il 6 giugno 696.

Voci correlate
Estratto da "https://it.cathopedia.org/w/index.php?title=San_Claudio_di_Condat&oldid=665971"
Categorie:
Categorie nascoste: