Papa Gregorio XI
![]() | |
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]] | |
al secolo Pierre Roger de Beaufort | |
battezzato | |
ERRORE in "fase canonizz" | |
{{{note}}} | |
Henri Auguste César Serrure,Ritratto dipapa Gregorio XI (prima metà delXIX secolo), olio su tela;Avignone (Francia),Palazzo dei Papi | |
Titolo | |
Incarichi attuali | |
Età allamorte | circa 48 anni |
Nascita | Rosiers-d'Égletons 1330 ca. |
Morte | Roma 27 marzo1378 |
Sepoltura | Roma,Basilica di Santa Maria Nova |
Conversione | |
Appartenenza | |
Vestizione | {{{V}}} |
Vestizione | [[{{{aVest}}}]] |
Professione religiosa | [[{{{aPR}}}]] |
Ordinatodiacono | |
Ordinazionepresbiterale | {{{O}}} |
Ordinazionepresbiterale | 2 gennaio 1371 |
NominatoAbate | {{{nominatoAB}}} |
Nominatoamministratore apostolico | {{{nominatoAA}}} |
Nominatovescovo | {{{nominato}}} |
Nominatoarcivescovo | {{{nominatoA}}} |
Nominatoarcieparca | {{{nominatoAE}}} |
Nominatopatriarca | {{{nominatoP}}} |
Nominatoeparca | {{{nominatoE}}} |
Consacrazione vescovile | {{{C}}} |
Consacrazione vescovile | 3 gennaio 1371 |
Elevazione adArcivescovo | {{{elevato}}} |
Elevazione aPatriarca | {{{patriarca}}} |
Elevazione adArcieparca | {{{arcieparca}}} |
Creazione aCardinale | {{{P}}} |
Creato Errore nell'espressione: operatore < inatteso. | (vedi) |
Creato Cardinale | 29 maggio 1348 daClemente VI (vedi) |
Deposto dal cardinalato | [[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]] |
Dimissioni dal cardinalato | [[{{{aPdim}}}]] |
Cardinale per | 29 anni, 9 mesi e 29 giorni |
Cardinale per | |
Cardinale elettore | |
Creazione a pseudocardinale | {{{pseudocardinale}}} |
Creazione a pseudocardinale | |
Eletto Antipapa | {{{antipapa}}} |
Consacrazione | {{{Consacrazione}}} |
Insediamento | {{{Insediamento}}} |
Fine pontificato | {{{Fine pontificato}}} |
Pseudocardinali creati | {{{Pseudocardinali creati}}} |
Sede | {{{Sede}}} |
Opposto a | |
Sostenuto da | |
Scomunicato da | |
Confermato cardinale | {{{Confermato cardinale}}} |
Nomina a pseudocardinale annullata da | {{{Annullato da}}} |
Riammesso da | |
Precedente | {{{Precedente}}} |
Successivo | {{{Successivo}}} |
Incarichi ricoperti prima dell'elezione | |
201°vescovo di Roma | |
Elezione al pontificato | 30 dicembre1370 Conclave del 1370 |
Consacrazione | 5 gennaio1371 |
Fine del pontificato | 26 marzo1378 (per decesso) |
Durata del pontificato | 7 anni, 2 mesi e 27 giorni |
Segretario | {{{segretario}}} |
Predecessore | papa Urbano V |
Successore | papa Urbano VI |
Extra | Papa Gregorio XI Anni di pontificato |
Cardinali | 21creazioni in 2 concistori |
Proclamazioni | |
Antipapi | {{{antipapi}}} |
Eventi | NessunGiubileo indetto |
Venerato da | {{{venerato da}}} |
Venerabile il | [[{{{aV}}}]] |
Beatificazione | [[{{{aB}}}]] |
Canonizzazione | [[{{{aS}}}]] |
Ricorrenza | [[{{{ricorrenza}}}]] |
Altre ricorrenze | |
Santuario principale | {{{santuario principale}}} |
Attributi | {{{attributi}}} |
Devozioni particolari | {{{devozioni}}} |
Patrono di | |
[[File:|250px]] | |
[[File:|100px|Stemma]] | |
Incoronazione | |
Investitura | |
Predecessore | |
Erede | |
Successore | |
Nome completo | {{{nome completo}}} |
Trattamento | {{{trattamento}}} |
Onorificenze | |
Nome templare | {{{nome templare}}} |
Nomi postumi | |
Altri titoli | |
Casa reale | {{{casa reale}}} |
Dinastia | {{{dinastia}}} |
Padre | {{{padre}}} |
Madre | {{{madre}}} |
Coniuge | {{{coniuge 1}}} |
Consorte | |
Consorte di | |
Figli | |
Religione | {{{religione}}} |
Motto reale | {{{motto reale}}} |
Firma | [[File:{{{firma}}}|150x150px]] |
(EN)Scheda sugcatholic.org (EN)Scheda sucatholic-hierarchy.org (EN)Scheda suSalvador Miranda Scheda susantiebeati.it | |
Invito all'ascolto | |
Firma autografa | |
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]] | |
{{{Festività}}} |
Gregorio XI, al secoloPierre Roger de Beaufort (Rosiers-d'Égletons,1330 ca.; † Roma, 27 marzo 1378) è stato il 201º vescovo diRoma epapafrancese dal1370 allamorte. Nato a Rosiers-d'Égletons, nella regione francese delLimosino. Era figlio di Guglielmo di Beaufort e di Maria du Chambon. Successe aPapaUrbano V nel1370 come uno deiPapi di Avignone.
Biografia
Nel1348 lo ziopapa Clemente VI lo creòcardinale con iltitolo diSanta Maria Nuova.
Durante il suo pontificato vennero prese misure vigorose contro leeresie che avevano preso piede inGermania,Inghilterra, e altre parti d'Europa; venne inoltre fatto uno sforzo sincero di portare a una riforma dei variordini monastici. Le diciannove proposizioni diJohn Wyclif e i tredici articoli delSachenspiegel vennero condannati formalmente da Gregorio XI nel1373.

Nel1371 promosse una lega contro iVisconti di Milano che cercavano di impadronirsi del Piemonte e della Romagna, concludendo poi con essi la pace nel1375.
Persuaso assertore della necessità che ilpapa risiedesse aRoma - convinzione che venne ampiamente esortata dasanta Brigida di Svezia esanta Caterina da Siena, alle quali si deve quasi completamente il ritorno della sede pontificia inItalia - il13 settembre1376, lasciò per sempreAvignone e il17 gennaio1377 entrò solennemente e definitivamente nell'Urbe.
Gregorio non sopravvisse molto al ritorno, morendo il27 marzo1378. Il pontefice venne sepolto in un pregevolemonumento funebre situato nel transetto destro dellaBasilica di Santa Maria Nova.
Il suo successore fupapa Urbano VI. L'elezione dell'antipapaClemente VII filo-avignonese, diede inizio alloscisma che durò per quarant'anni.
Cardinali nominati da Gregorio XI
Concistoro del 30 maggio 1371
- Pedro Gómez Barroso il Giovane, arcivescovo diSiviglia, dec. 2 (o 3) giugno1374.
- Jean de Cros, vescovo diLimoges dec.:21 novembre, 1383.
- Bertrand de Cosnac, vescovo diComminges dec.:17 giugno1374.
- Bertrand Lagier,O.F.M., vescovo diGlandèves dec.:8 novembre1392.
- Robert de Genève, vescovo diCambrai, futuro antipapa Clemente VII, dec.:16 settembre1394
- Guillaume de Chanac,O.S.B., vescovo diMende dec.:30 dicembre1383.
- Jean Lefèvre, vescovo diTulle dec.:6 marzo1372.
- Jean de la Tour, O.S.B., abate dell'abbazia diSaint-Benoît-sur-Loire, dec.:15 aprile1374.
- Giacomo Orsini, protonotaro apostolico, dec.:13 agosto1379.
- Pierre Flandrin,diaconia di Sant'Eustachio, dec.:23 gennaio1381.
- Guillaume Noellet, referendario di Sua Santità, dec..4 luglio1394.
- Pierre de Vergne, dec.:6 ottobre1403.
Concistoro del 20 dicembre 1375
- Pierre de la Jugié, O.S.B., arcivescovo diRouen dec.: novembre1376.
- Simon da Borsano, arcivescovo diMilano, dec.:27 agosto1381.
- Hughes de Montrelais,il giovane, vescovo di Saint-Brieuc dec. :29 febbraio1384.
- Jean de Bussière,O.Cist.,abate di Cîteaux dec.4 settembre1376.
- Guy de Malesec, vescovo diPoitiers dec.:8 marzo1412.
- Jean de la Grange, vescovo diAmiens dec.:25 aprile1402
- Pierre de Sortenac, vescovo diViviers dec.:17 agosto1390.
- Gérard du Puy,O.S.B. Clun.,abate di Marmoutier (Tours) dec.:14 febbraio1389.
- Pedro Martínez de Luna y Pérez de Gotor,prevosto di Valencia divenutoantipapa con il nome di Benedetto XIII, dec.: 1423
Il Conclave che lo elesse
![]() | Per approfondire, vedi la voceConclave del 1370 |
Onorificenze
![]() | Gran Maestro dell'Ordine Supremo del Cristo |
Successione degli incarichi
Predecessore: | Cardinale diacono diSanta Maria Nuova | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
? | 1348-1370 | ? | I |
II | |||
III | |||
IV | |||
V | |||
VI | |||
VII | |||
VIII | |||
IX | |||
X | |||
con | |||
con | |||
? | {{{data}}} | ? |
Predecessore: | Priore regolare di Saint-Martin de Mesvres | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Hugues Roger | 1357 –1364 | ? | I |
II | |||
III | |||
IV | |||
V | |||
VI | |||
VII | |||
VIII | |||
IX | |||
X | |||
con | |||
con | |||
Hugues Roger | {{{data}}} | ? |
Predecessore: | Arciprete di San Giovanni in Laterano | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Giovanni Colonna 1342 -1348 | 1348 -1370 | Ange de Grimoard 1370 -1388 | I |
II | |||
III | |||
IV | |||
V | |||
VI | |||
VII | |||
VIII | |||
IX | |||
X | |||
con | |||
con | |||
Giovanni Colonna 1342 -1348 | {{{data}}} | Ange de Grimoard 1370 -1388 |
Predecessore: | Cardinale protodiacono | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Nicolas de Besse 1368 -1369 | 1368 -1370 | Rinaldo Orsini 1370 -1374 | I |
II | |||
III | |||
IV | |||
V | |||
VI | |||
VII | |||
VIII | |||
IX | |||
X | |||
con | |||
con | |||
Nicolas de Besse 1368 -1369 | {{{data}}} | Rinaldo Orsini 1370 -1374 |
Predecessore: | Papa | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Papa Urbano V | 30 dicembre1370 -26 marzo1378 | Papa Urbano VI | I |
II | |||
III | |||
IV | |||
V | |||
VI | |||
VII | |||
VIII | |||
IX | |||
X | |||
con | |||
con | |||
Papa Urbano V | {{{data}}} | Papa Urbano VI |
Bibliografia | |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|
- Cardinali diaconi di Santa Maria della Scala
- Arcipreti di San Giovanni in Laterano
- Cardinali Protodiaconi
- Presbiteri ordinati nel XIV secolo
- Presbiteri francesi
- Presbiteri del XIV secolo
- Presbiteri per nome
- Vescovi consacrati nel XIV secolo
- Vescovi francesi
- Vescovi del XIV secolo
- Vescovi per nome
- Concistoro 29 maggio 1348
- Cardinali francesi
- Cardinali del XIV secolo
- Cardinali per nome
- Cardinali creati da Clemente VI
- Papa Gregorio XI
- Papi
- Papi del XIV secolo
- Francesi
- Biografie
- Nati nel XIV secolo
- Morti nel 1378
- Morti il 27 marzo