Papa Callisto II
[[File:|120px]] | |
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]] | |
al secolo Guido dei Conti di Borgogna | |
battezzato | |
ERRORE in "fase canonizz" | |
{{{note}}} | |
Ambito francese,Ritratto dipapa Callisto II (XVII secolo), olio su tela; Quingey (Francia) | |
Titolo | |
Incarichi attuali | |
Età allamorte | 64 anni |
Nascita | Quingey, Borgogna 1060 |
Morte | Roma 13 dicembre1124 [1] |
Sepoltura | Roma,Basilica di San Giovanni in Laterano |
Conversione | |
Appartenenza | |
Vestizione | {{{V}}} |
Vestizione | [[{{{aVest}}}]] |
Professione religiosa | [[{{{aPR}}}]] |
Ordinatodiacono | |
Ordinazionepresbiterale | {{{O}}} |
Ordinazionepresbiterale | [[{{{aO}}}]] |
NominatoAbate | {{{nominatoAB}}} |
Nominatoamministratore apostolico | {{{nominatoAA}}} |
Nominatovescovo | {{{nominato}}} |
Nominatoarcivescovo | {{{nominatoA}}} |
Nominatoarcieparca | {{{nominatoAE}}} |
Nominatopatriarca | {{{nominatoP}}} |
Nominatoeparca | {{{nominatoE}}} |
Consacrazione vescovile | {{{C}}} |
Consacrazione vescovile | [[ {{{aC}}} ]] |
Elevazione adArcivescovo | {{{elevato}}} |
Elevazione aPatriarca | {{{patriarca}}} |
Elevazione adArcieparca | {{{arcieparca}}} |
Creazione aCardinale | {{{P}}} |
Creato Errore nell'espressione: operatore < inatteso. | (vedi) |
Creato Cardinale | |
Deposto dal cardinalato | [[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]] |
Dimissioni dal cardinalato | [[{{{aPdim}}}]] |
Cardinale per | Errore: la data di partenza non è valida ca. |
Cardinale per | |
Cardinale elettore | |
Creazione a pseudocardinale | {{{pseudocardinale}}} |
Creazione a pseudocardinale | |
Eletto Antipapa | {{{antipapa}}} |
Consacrazione | {{{Consacrazione}}} |
Insediamento | {{{Insediamento}}} |
Fine pontificato | {{{Fine pontificato}}} |
Pseudocardinali creati | {{{Pseudocardinali creati}}} |
Sede | {{{Sede}}} |
Opposto a | |
Sostenuto da | |
Scomunicato da | |
Confermato cardinale | {{{Confermato cardinale}}} |
Nomina a pseudocardinale annullata da | {{{Annullato da}}} |
Riammesso da | |
Precedente | {{{Precedente}}} |
Successivo | {{{Successivo}}} |
Incarichi ricoperti prima dell'elezione | Arcivescovo di Vienne |
162°vescovo di Roma | |
Elezione al pontificato | 2 febbraio1119 Elezione papale del 1119 |
Consacrazione | 9 febbraio1119 |
Fine del pontificato | 13 dicembre1124 (per decesso) |
Durata del pontificato | 5 anni, 10 mesi e 11 giorni |
Segretario | {{{segretario}}} |
Predecessore | Gelasio II |
Successore | Onorio II |
Extra | Papa Callisto II Anni di pontificato |
Cardinali | 35creazioni in 8 concistori |
Proclamazioni | Santi |
Antipapi | {{{antipapi}}} |
Eventi | |
Venerato da | {{{venerato da}}} |
Venerabile il | [[{{{aV}}}]] |
Beatificazione | [[{{{aB}}}]] |
Canonizzazione | [[{{{aS}}}]] |
Ricorrenza | [[{{{ricorrenza}}}]] |
Altre ricorrenze | |
Santuario principale | {{{santuario principale}}} |
Attributi | {{{attributi}}} |
Devozioni particolari | {{{devozioni}}} |
Patrono di | |
[[File:|250px]] | |
[[File:|100px|Stemma]] | |
Incoronazione | |
Investitura | |
Predecessore | |
Erede | |
Successore | |
Nome completo | {{{nome completo}}} |
Trattamento | {{{trattamento}}} |
Onorificenze | |
Nome templare | {{{nome templare}}} |
Nomi postumi | |
Altri titoli | |
Casa reale | {{{casa reale}}} |
Dinastia | {{{dinastia}}} |
Padre | {{{padre}}} |
Madre | {{{madre}}} |
Coniuge | {{{coniuge 1}}} |
Consorte | |
Consorte di | |
Figli | |
Religione | {{{religione}}} |
Motto reale | {{{motto reale}}} |
Firma | [[File:{{{firma}}}|150x150px]] |
(EN)Scheda sugcatholic.org (EN)Scheda sucatholic-hierarchy.org Scheda susantiebeati.it | |
Invito all'ascolto | |
Firma autografa | |
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]] | |
{{{Festività}}} |
Callisto II, al secoloGuido dei Conti di Borgogna (Quingey, Borgogna,1060; † Roma, 13 dicembre 1124[1]) è stato il 162º vescovo diRoma epapafrancese dal2 febbraio1119 alla sua morte.
Biografia
Callisto era figlio del Conte Guglielmo I di Borgogna e fratello di Stefano I di Mâcon. Nel1088 divenne arcivescovo di Vienne. Fu un ecclesiastico riformatore, aveva un forte punto di vista sullalotta per le investiture, ma comePapa fu disposto a negoziare con l'imperatore Enrico V.
Quando nelmarzo1120 Callisto entrò a Roma, provocò la fuga dell'antipapa Gregorio VIII che trovò scampo a Sutri, dove si trovava ancora quando nell'aprile1121 le truppe pontificie di Callisto assediarono la città per otto giorni, fino a quando i cittadini consegnarono Gregorio, che venne portato a Roma e imprigionato nelSeptizonium, ai piedi del Palatino.
Il23 settembre1122 concluse con l'imperatore Enrico V del Sacro Romano Impero l'accordo noto comeConcordato di Worms, con il quale venivano stabiliti i mutui diritti della Chiesa e dell'Impero: tra i negoziatori papali c'era anche il futuroOnorio II. Nelmarzo1123 tenne ilPrimo concilio Laterano, durante il quale fu ratificato il Concordato e vennero promulgati 22 o 25 canoni disciplinari di riforma della Chiesa.
Callistomorì fra il13 e il14 dicembre1124.
È erroneamente attribuita a Callisto II la redazione delCodex calixtinus.
Successione degli incarichi
Predecessore: | Arcivescovo di Vienne | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
? | 1088-1119 | ? | I |
II | |||
III | |||
IV | |||
V | |||
VI | |||
VII | |||
VIII | |||
IX | |||
X | |||
con | |||
con | |||
? | {{{data}}} | ? |
Predecessore: | Papa | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Papa Gelasio II | 2 febbraio1119 -13 dicembre1124 | Papa Onorio II | I |
II | |||
III | |||
IV | |||
V | |||
VI | |||
VII | |||
VIII | |||
IX | |||
X | |||
con | |||
con | |||
Papa Gelasio II | {{{data}}} | Papa Onorio II |
Note | |
| |
Bibliografia | |
| |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|