Galeazzo Sanvitale
![]() | |||
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]] | |||
al secolo {{{alsecolo}}} | |||
battezzato | |||
ERRORE in "fase canonizz" | |||
[[File:|250px]] | |||
Titolo | |||
Incarichi attuali | |||
Età allamorte | 55 anni | ||
Nascita | Parma 26 novembre1566 | ||
Morte | Roma 8 settembre1622 | ||
Sepoltura | chiesa di San Gregorio al Celio | ||
Conversione | |||
Appartenenza | |||
Vestizione | {{{V}}} | ||
Vestizione | [[{{{aVest}}}]] | ||
Professione religiosa | [[{{{aPR}}}]] | ||
Ordinatodiacono | |||
Ordinazionepresbiterale | {{{O}}} | ||
Ordinazionepresbiterale | [[{{{aO}}}]] | ||
NominatoAbate | {{{nominatoAB}}} | ||
Nominatoamministratore apostolico | {{{nominatoAA}}} | ||
Nominatovescovo | {{{nominato}}} | ||
Nominatoarcivescovo | 15 marzo1604 | ||
Nominatoarcieparca | {{{nominatoAE}}} | ||
Nominatopatriarca | {{{nominatoP}}} | ||
Nominatoeparca | {{{nominatoE}}} | ||
Consacrazione vescovile | {{{C}}} | ||
Consacrazione vescovile | Roma, 4 aprile 1604 dal card.Girolamo Bernerio | ||
Elevazione adArcivescovo | {{{elevato}}} | ||
Elevazione aPatriarca | {{{patriarca}}} | ||
Elevazione adArcieparca | {{{arcieparca}}} | ||
Creazione aCardinale | {{{P}}} | ||
Creato | |||
Creato Cardinale | |||
Deposto dal cardinalato | [[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]] | ||
Dimissioni dal cardinalato | [[{{{aPdim}}}]] | ||
Cardinale per | |||
Cardinale per | |||
Cardinale elettore | |||
Creazione a pseudocardinale | {{{pseudocardinale}}} | ||
Creazione a pseudocardinale | |||
Eletto Antipapa | {{{antipapa}}} | ||
Consacrazione | {{{Consacrazione}}} | ||
Fine pontificato | {{{Fine pontificato}}} | ||
Pseudocardinali creati | {{{Pseudocardinali creati}}} | ||
Sede | {{{Sede}}} | ||
Opposto a | |||
Sostenuto da | |||
Scomunicato da | |||
Confermato cardinale | {{{Confermato cardinale}}} | ||
Nomina a pseudocardinale annullata da | {{{Annullato da}}} | ||
Riammesso da | |||
Precedente | {{{Precedente}}} | ||
Successivo | {{{Successivo}}} | ||
Incarichi ricoperti | |||
°vescovo di Roma | |||
Elezione al pontificato | {{{inizio}}} | ||
Insediamento | {{{Insediamento}}} | ||
Consacrazione | {{{consacrazione}}} | ||
Fine del pontificato | {{{fine}}} (per causa incerta o sconosciuta) | ||
Durata del pontificato | |||
Segretario | {{{segretario}}} | ||
Predecessore | {{{predecessore}}} | ||
Successore | {{{successore}}} | ||
Extra | Anni di pontificato | ||
Cardinali | creazioni | ||
Proclamazioni | |||
Antipapi | {{{antipapi}}} | ||
Eventi | |||
Venerato da | {{{venerato da}}} | ||
Venerabile il | [[{{{aV}}}]] | ||
Beatificazione | [[{{{aB}}}]] | ||
Canonizzazione | [[{{{aS}}}]] | ||
Ricorrenza | [[{{{ricorrenza}}}]] | ||
Altre ricorrenze | |||
Santuario principale | {{{santuario principale}}} | ||
Attributi | {{{attributi}}} | ||
Devozioni particolari | {{{devozioni}}} | ||
Patrono di | - | ||
[[File:|250px]] | |||
[[File:|100px|Stemma]] | |||
Incoronazione | |||
Investitura | |||
Predecessore | |||
Erede | |||
Successore | |||
Nome completo | {{{nome completo}}} | ||
Trattamento | {{{trattamento}}} | ||
Onorificenze | |||
Nome templare | {{{nome templare}}} | ||
Nomi postumi | |||
Altri titoli | |||
Casa reale | {{{casa reale}}} | ||
Dinastia | {{{dinastia}}} | ||
Padre | {{{padre}}} | ||
Madre | {{{madre}}} | ||
Coniuge | {{{coniuge 1}}} | ||
Consorte | |||
Consorte di | |||
Figli | |||
Religione | {{{religione}}} | ||
Motto reale | {{{motto reale}}} | ||
Firma | [[File:{{{firma}}}|150x150px]] | ||
(EN)Scheda sugcatholic.org (EN)Scheda sucatholic-hierarchy.org | |||
Invito all'ascolto | |||
Firma autografa | |||
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]] | |||
{{{Festività}}} |
Galeazzo Sanvitale (Parma,26 novembre1566; † Roma, 8 settembre 1622) è stato un arcivescovoitaliano.
Biografia
Nacque nel1566 da nobilefamiglia di Luigi, conte di Fontanellato, Noceto e Belfortee e da Corona Cavazzi della Somaglia.Dopo l'ordinazione presbiteralepapaSisto V lo nominò suocameriere d'onore, mentre sotto il pontificato diClemente VIII fureferendario diSegnatura.
Il15 marzo1604 fu nominatoarcivescovo diBari e ricevette laconsacrazione il4 aprile1604 nellacappella della sacrestia apostolica aRoma perImposizione delle mani delcardinaleGirolamo Bernerio, co-consacrantiClaudio Rangoni(ch),vescovo diPiacenza eGiovanni Ambrogio Caccia(ch),vescovo titolare di Castro.
Galeazzo Sanvitale resse ladiocesi fino al1606 e nel1621 papaGregorio XV lo nominò maestro di casa ePrefetto dei Sacri Palazzi apostolici.
Rese l'anima al Signore l'8 settembre1622 prima di essere creatocardinale. I suoi funerali furono celebrati nellachiesa di San Gregorio al Celio, dove fu poi sepolto.
Genealogia episcopale
![]() | Per approfondire, vedi la voceGenealogia episcopale |
- CardinaleScipione Rebiba
- CardinaleGiulio Antonio Santorio
- CardinaleGirolamo Bernerio,O.P.
- ArcivescovoGaleazzo Sanvitale
Successione degli incarichi
Predecessore: | Arcivescovo di Bari e Canosa | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Bonviso Bonvisi | 4 aprile1604 -1606 | Ascanio Gesualdo | I |
II | |||
III | |||
IV | |||
V | |||
VI | |||
VII | |||
VIII | |||
IX | |||
X | |||
con | |||
con | |||
Bonviso Bonvisi | {{{data}}} | Ascanio Gesualdo |
Predecessore: | Prefetto del Palazzo Apostolico | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Fabio Biondi | 1621 -1622 | Berlinghiero Gessi | I |
II | |||
III | |||
IV | |||
V | |||
VI | |||
VII | |||
VIII | |||
IX | |||
X | |||
con | |||
con | |||
Fabio Biondi | {{{data}}} | Berlinghiero Gessi |
Voci correlate | |