Mi piace FB.pngHai già messomi piace sullapaginafacebook diCathopedia?Mi piace FB rovesciato.png

Figlio di Dio

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/BookmarkSegui @Cathopedia
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Paul Landowski eHeitor da Silva,Statua diGesù Cristoredentore (1931), pietra saponaria;Rio de Janeiro, Corcovado. Cristo è il Figlio di Dio fatto uomo
1leftarrow.pngVoce principale:Trinità.

L'espressioneFiglio di Dio designa principalmente la secondapersona dellaSantissima Trinità,generata dalPadre prima dellacreazione delmondo. Nellapienezza del tempo (Gal4,4) il Figlio di Dio si èfatto uomo (Gv1,14) per opera delloSpirito Santo (Lc1,35) nel seno diMaria; da lei ènatoGesù, veroDio e verouomo,salvatore dell'umanità.

Antico Testamento

L'espressione affonda le sue radici nell'Antico Testamento, dove è usata per indicare:

Vangeli

NeiVangeli l'espressione assume via via un significato più specifico per indicare ilMessia inviato daDio per portare a termine l'opera di salvezza delpopolo.

Ilvangelo secondo Marco in particolare è orientato alla "dimostrazione" cheGesù è ilFiglio di Dio. Vari sono i passi in cui appare l'espressione, tra cui:

  • 1,1: "Inizio delvangelo diGesùCristo, Figlio di Dio".
  • 3,11: "Gli spiriti immondi, quando lo vedevano, gli si gettavano ai piedi gridando: «Tu sei il Figlio di Dio!»".
  • 5,7: "e urlando a gran voce disse: «Che hai tu in comune con me, Gesù, Figlio delDio altissimo? Ti scongiuro, in nome di Dio, non tormentarmi!»"
  • 14,61: "Ma egli taceva e non rispondeva nulla. Di nuovo ilsommo sacerdote lo interrogò dicendogli: «Sei tu il Cristo, il Figlio di Dio benedetto?»"
  • 15,39: "Allora ilcenturione che gli stava di fronte, vistolospirare in quel modo, disse: «Veramente quest'uomo era Figlio di Dio!»".

Soprattutto quest'ultimaprofessione di fede, in bocca alcenturioneromano (pagano) è un evidente indizio dell'intenzione dell'evangelista.

Altri riferimenti a Gesù comeFiglio di Dio:

Voci correlate
Estratto da "http://it.cathopedia.org/w/index.php?title=Figlio_di_Dio&oldid=428240"
Categorie: