Diocesi di Fidenza
Diocesi di Fidenza Dioecesis Fidentina Chiesa latina | |
![]() | |
vescovo | Ovidio Vezzoli |
---|---|
Sede | Fidenza |
Suffraganea | |
dell'arcidiocesi di Modena-Nonantola | |
Regione ecclesiasticaEmilia-Romagna | |
![]() Mappa della diocesi | |
Provincia italiana di Parma![]() | |
Nazione | ![]() |
Vicario | Gianemilio Pedroni |
Vescovi emeriti: | Carlo Mazza |
Parrocchie | 70 (4vicariati ) |
Sacerdoti | 49 di cui 42 secolari e 7 regolari 1.140battezzati persacerdote |
7religiosi 45religiose 16diaconi | |
71.928 abitanti in 516 km² 65.189 battezzati (90,6% del totale) | |
Eretta | 12 febbraio1601 |
Rito | romano |
Indirizzo | |
Piazza A. Grandi 16, 43036 Fidenza [Parma], Italia | |
Collegamenti esterni | |
Sito ufficiale Dati online2017 (gcch) Dati dal sito web della CEI | |
Collegamenti interni | |
Chiesa cattolica in Italia Tutte le diocesi dellaChiesa cattolica |

Ladiocesi di Fidenza (inlatinoDioecesis Fidentina) è una sede dellaChiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Modena-Nonantola appartenente allaregione ecclesiasticaEmilia-Romagna. Nel2016 contava 65.189 battezzati su 71.928 abitanti. Attualmente è retta dalvescovoOvidio Vezzoli.
Il patrono della diocesi di Fidenza è san Donnino martire,decapitato aFidenza nel296: le sue spoglie sono conservate in un'urna d'argento posta sotto l'altare dellacripta dellaCattedrale di San Donnino.
Territorio
La diocesi si estende tra le province di Parma e di Piacenza e comprende i comuni di Busseto, Fidenza, Noceto, Pellegrino Parmense, Polesine Parmense, Roccabianca, Salsomaggiore Terme e Zibello nel parmense, di Castelvetro Piacentino, Monticelli d'Ongina e Villanova sull'Arda nel piacentino.
Sede vescovile è la città diFidenza, dove si trova laCattedrale di San Donnino.
Il territorio è suddiviso in 70 parrocchie comprese in 4 vicariati foranei denominati: Fidenza, Salsomaggiore Terme, Bassa Parmense e Bassa Piacentina.
Storia
La diocesi diBorgo San Donnino venne eretta, a istanza del ducaRanuccio I Farnese, conbolla dipapa Clemente VIII del12 febbraio1601. Oltre a Borgo San Donnino e al suo distretto, alla nuova diocesi vennero aggregate le parrocchie di alcune località delladiocesi di Cremona situate sulla riva destra delPo e passate sotto il dominio deiFarnese con la creazione delducato di Parma e Piacenza.
Almeno a partire dal1114 (ma forse già nelIX secolo) la Chiesa di Borgo San Donnino dipendeva direttamente dallaSanta Sede ed era retta da unprevosto che esercitava una giurisdizione quasi vescovile sulla città e sul territorio circostante: l'ultimo dei prevosti fu Papirio Picedi, cheClemente VIII scelse come primo vescovo della nuova diocesi.
In origineimmediatamente soggetta allaSanta Sede,papa Paolo V la rese suffraganea dell'arcidiocesi di Bologna: venne successivemente restituita all'immediata soggezione alla Sede apostolica ed è attualmente parte della provincia ecclesiastica dell'arcidiocesi di Modena-Nonantola.
Il22 settembre1927 ha assunto il nome di diocesi di Fidenza.
Cronotassi dei vescovi
- Papirio Picedi † (8 gennaio1603 -30 agosto1606 nominato vescovo diParma)
- Giovanni Linati † (4 dicembre1606 -9 ottobre1619 nominato vescovo diPiacenza)
- Alfonso Pozzi † (1620 -25 agosto1626 deceduto)
- Ranuccio Scotti Douglas † (1627 -13 marzo1650 ritirato)
- Filippo Casoni † (1650 -22 luglio1659 deceduto)
- Alessandro Pallavicini,O.S.B. † (1660 -25 maggio1675 deceduto)
- Gaetano Garimberti † (1675 -20 marzo1684 deceduto)
- Nicolò Caranza † (1686 -25 novembre1697 deceduto)
- Giulio Della Rosa † (1698 -31 dicembre1699 deceduto)
- Alessandro Roncovieri † (1700 -17 giugno1711 deceduto)
- Adriano Sermattei † (1712 -15 marzo1719 nominato vescovo diViterbo e Tuscania)
- Gherardo Zandemaria † (13 maggio1719 -24 dicembre1731 nominato vescovo diPiacenza)
- Severino Antonio Missini † (9 giugno1732 -20 maggio1735 deceduto)
- Girolamo Bajardi † (9 aprile1753 -24 agosto1775 deceduto)
- Alessandro Garimberti,C.R. † (29 gennaio1776 -2 aprile1813 deceduto)
- Luigi Sanvitale † (28 luglio1817 -21 novembre1836 nominato vescovo diPiacenza)
- Giovanni Tommaso Neuschel,O.P. † (21 novembre1836 -27 gennaio1843 nominato vescovo diParma)
- Pier Grisologo Basetti † (19 giugno1843 -6 giugno1857 deceduto)
- Francesco Benassi † (20 giugno1859 -27 ottobre1871 nominato vescovo diGuastalla)
- Giuseppe Buscarini † (24 novembre1871 -9 settembre1872 deceduto)
- Gaetano Camillo Guindani † (23 dicembre1872 -19 settembre1879 nominato vescovo diBergamo)
- Vincenzo Manicardi † (19 settembre1879 -7 giugno1886 nominato vescovo diReggio Emilia)
- Giovanni Battista Tescari † (1886 -8 luglio1903 deceduto)
- Pietro Terroni † (1903 -28 agosto1907 deceduto)
- Leonida Mapelli † (14 ottobre1907 -21 febbraio1915 deceduto)
- Giuseppe Fabbrucci † (6 agosto1915 -9 agosto1930 deceduto)
- Mario Vianello † (7 marzo1931 -11 marzo1943 nominato arcivescovo diPerugia)
- Francesco Giberti † (12 maggio1943 -19 febbraio1952 deceduto)
- Paolo Rota † (28 dicembre1952 -31 dicembre1960 deceduto)
- Guglielmo Bosetti † (29 marzo1961 -1º agosto1962 deceduto)
- Mario Zanchin † (30 settembre1962 -13 agosto1988 ritirato)
- Carlo Poggi † (13 agosto1988 -7 settembre1997 deceduto)
- Maurizio Galli † (2 aprile1998 -30 giugno2007 ritirato)
- Carlo Mazza (1º ottobre2007 -17 marzo2017 ritirato)
- Ovidio Vezzoli, dal 17 marzo 2017
Prelati provenienti dalla diocesi di Fidenza
- Innocenzo Ciocchi del Monte, (Borgo San Donnino,1532 –Roma,3 novembre1577),cardinale
- Alberto Costa (Santa Croce di Zibello,15 marzo1873 –Lecce,2 agosto1950),vescovo diMelfi, Rapolla e Venosa poi vescovo diLecce
- Carlo Caffarra (Samboseto di Busseto,1º giugno1938), arcivescovo diFerrara-Comacchio, poi arcivescovo diBologna e cardinale
Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2016 su una popolazione di 71.928 persone contava 65.189 battezzati, corrispondenti al 90,6% del totale.
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per sacerdote | uomini | donne | |||
1950 | 63.000 | 63.000 | 100,0 | 95 | 80 | 15 | 663 | 18 | 164 | 57 | |
1969 | ? | 64.526 | ? | 95 | 77 | 18 | ? | 21 | 158 | 58 | |
1980 | 66.800 | 67.150 | 99,5 | 88 | 73 | 15 | 759 | 19 | 99 | 62 | |
1990 | 64.150 | 65.000 | 98,7 | 75 | 64 | 11 | 855 | 14 | 76 | 60 | |
1999 | 63.500 | 64.000 | 99,2 | 74 | 61 | 13 | 858 | 5 | 15 | 49 | 60 |
2000 | 63.500 | 64.000 | 99,2 | 69 | 61 | 8 | 920 | 5 | 10 | 49 | 60 |
2001 | 63.500 | 64.000 | 99,2 | 69 | 62 | 7 | 920 | 5 | 9 | 48 | 60 |
2002 | 63.500 | 64.000 | 99,2 | 67 | 63 | 4 | 947 | 5 | 5 | 37 | 60 |
2003 | 63.500 | 64.000 | 99,2 | 69 | 63 | 6 | 920 | 5 | 7 | 38 | 60 |
2004 | 72.973 | 73.473 | 99,3 | 72 | 64 | 8 | 1.013 | 5 | 10 | 55 | 70 |
2006 | 72.431 | 73.287 | 98,8 | 68 | 61 | 7 | 1.065 | 11 | 9 | 47 | 70 |
2010 | 65.000 | 70.000 | 92,8 | 57 | 51 | 6 | 1.140 | 13 | 9 | 41 | 70 |
2013 | 65.000 | 72.082 | 90,2 | 52 | 43 | 9 | 1.250 | 12 | 10 | 36 | 70 |
2016 | 65.189 | 71.928 | 90,6 | 49 | 42 | 7 | 1.330 | 16 | 7 | 45 | 70 |
Parrocchie
- Bastelli, chiesa di Sant'Anna Madre di Maria;
- Borghetto, chiesa di San Pietro in Vincoli;
- Cabriolo, chiesa di San Tommaso Becket;
- Castione Marchesi, Abbazia di Maria Santissima Assunta;
- Chiusa Ferranda, chiesa di San Giovanni Apostolo ed Evangelista;
- Coduro, chiesa diSan Leonardo da Limoges Conf.;
- Fidenza,chiesa cattedrale di San Donnino Martire
- Fidenza, parrocchia di San Francesco d'Assisi, chiesa del Sacro Cuore di Gesù;
- Fidenza, chiesa di San Giuseppe Lavoratore;
- Fidenza, chiesa di Santa Maria Annunziata;
- Fidenza, chiesa di San Michele Arcangelo e santuario della Gran Madre di Dio;
- Fidenza, chiesa di San Paolo Apostolo;
- Fidenza, chiesa di San Pietro Apostolo;
- Fidenza, chiesa dei Santi Faustino e Giovita;
- Fornio, chiesa di San Lorenzo Martire;
- Parola, chiesa di Santa Caterina d'Alessandria Vergine Martire e santuario della Beata Vergine delle Grazie;
- Pieve Cusignano, chiesa di San Giovanni Battista;
- Rimale, chiesa di San Giacomo Maggiore Apostolo;
- Santa Margherita, chiesa di Santa Margherita (Marina) Vergine Martire;
- San Nicomede, chiesa di San Nicomede Martire;
- Siccomonte, chiesa di San Giovanni Decollato.
- Aione, chiesa diSan Siro di Pavia;
- Banzola, chiesa di S. Michele Arcangelo;
- Besozzola, chiesa di San Lorenzo Martire;
- Cangelasio, chiesa di Maria Santissima Assunta;
- Careno, santuario dell'Assunzione di Maria Vergine;
- Contignaco, chiesa di San Giovanni Battista;
- Grotta, chiesa della Natività di Maria Vergine;
- Iggio, chiesa di San Martino Vescovo;
- Mariano, chiesa di San Pietro;
- Pellegrino Parmense, chiesa di San Giuseppe;
- Poggetto, chiesa di Santa Maria Ausiliatrice al Poggio;
- Rigollo, chiesa di San Pietro Apostolo;
- Salsomaggiore Terme, chiesa di Sant'Antonio di Padova;
- Salsomaggiore Terme, chiesa di Santa Maria Assunta;
- Salsomaggiore Terme, chiesa di San Vitale Martire;
- Salsominore, chiesa di Cristo Salvatore;
- San Vittore, chiesa di San Vittore Martire;
- Scipione, chiesa di San Silvestro Papa;
- Tabiano Castello, chiesa dei Santi Gervasio e Protasio Martiri;
- Tabiano Terme, chiesa del Sacro Cuore;
- Varone, chiesa di San Giovanni Battista.
- Busseto, chiesa di San Bartolomeo Apostolo;
- Frescarolo, chiesa di San Girolamo Confessore e Dottore;
- Madonna dei Prati, santuario del Santissimo Nome di Maria;
- Pieveottoville, chiesa di San Giovanni Battista;
- Polesine Parmense, chiesa dei Santi Vito e Modesto Martiri;
- Ragazzola, chiesa di San Pietro Apostolo;
- Roncole Verdi, chiesa di San Michele Arcangelo;
- Sant'Andrea, chiesa di Sant'Andrea Apostolo;
- Santa Croce, chiesa di Sant'Agata Vergine e Martire
- San Rocco, chiesa di San Rocco Confessore;
- Samboseto, chiesa di San Virgilio Vescovo e Martire;
- Semoriva, chiesa di San Genesio Martire;
- Spigarolo, chiesa di San Gregorio Prete e Martire;
- Stagno, chiesa dei Santi Cipriano e Giustina Martiri;
- Vidalenzo, chiesa di San Cristoforo Martire;
- Zibello, chiesa dei Santi Gervasio e Protasio Martiri.
- Castelvetro Piacentino, chiesa di San Giovanni Battista;
- Cignano, chiesa dei Santi Andrea Apostolo e Bernardino da Siena;
- Croce Santo Spirito, chiesa dello Spirito Santo;
- Fogarole, chiesa di San Bernardino da Siena Confessore;
- Monticelli d'Ongina, abbazia di San Lorenzo Martire;
- Olza, chiesa di Santa Valeria Vergine e Martire;
- Sant'Agata, chiesa di Sant'Agata Vergine Martire e santuario di Gesù Bambino
- San Giuliano Piacentino, chiesa di San Giuliano Martire;
- San Nazzaro, chiesa dei Santi Nazzaro e Celso;
- San Pietro in Corte (San Pedretto), chiesa di San Pietro Apostolo e santuario della Beata Vergine Addolorata
- Soarza, chiesa di San Giovanni Battista;
- Villanova sull'Arda, chiesa di Maria Santissima Assunta.
Fonti | |
| |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|