Mi piace FB.pngHai già messomi piace sullapaginafacebook diCathopedia?Mi piace FB rovesciato.png

Diocesi di Fidenza

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/BookmarkSegui @Cathopedia
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Diocesi di Fidenza
Dioecesis Fidentina
Chiesa latina
Facciata Duomo Fidenza.jpg
vescovoOvidio Vezzoli
SedeFidenza
Suffraganea
dell'arcidiocesi di Modena-Nonantola
Regione ecclesiasticaEmilia-Romagna

225px-Fidenza diocesi.png
Mappa della diocesi
Provincia italiana di Parma
Collocazione geografica della diocesi
NazionebandieraItalia
VicarioGianemilio Pedroni
Vescovi emeriti:Carlo Mazza
Parrocchie70 (4vicariati )
Sacerdoti49 di cui 42 secolari e 7 regolari
1.140battezzati persacerdote
7religiosi 45religiose 16diaconi
71.928 abitanti in 516 km²
65.189 battezzati (90,6% del totale)
Eretta12 febbraio1601
Ritoromano
Indirizzo

Piazza A. Grandi 16, 43036 Fidenza [Parma], Italia

tel. +390524522382 fax. 0524 84152@
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online2017 (gcch)
Dati dal sito web della CEI
Collegamenti interni
Chiesa cattolica in Italia
Tutte le diocesi dellaChiesa cattolica
San Donnino martire, patrono della diocesi di Fidenza

Ladiocesi di Fidenza (inlatinoDioecesis Fidentina) è una sede dellaChiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Modena-Nonantola appartenente allaregione ecclesiasticaEmilia-Romagna. Nel2016 contava 65.189 battezzati su 71.928 abitanti. Attualmente è retta dalvescovoOvidio Vezzoli.

Il patrono della diocesi di Fidenza è san Donnino martire,decapitato aFidenza nel296: le sue spoglie sono conservate in un'urna d'argento posta sotto l'altare dellacripta dellaCattedrale di San Donnino.

Indice

Territorio

La diocesi si estende tra le province di Parma e di Piacenza e comprende i comuni di Busseto, Fidenza, Noceto, Pellegrino Parmense, Polesine Parmense, Roccabianca, Salsomaggiore Terme e Zibello nel parmense, di Castelvetro Piacentino, Monticelli d'Ongina e Villanova sull'Arda nel piacentino.

Sede vescovile è la città diFidenza, dove si trova laCattedrale di San Donnino.

Il territorio è suddiviso in 70 parrocchie comprese in 4 vicariati foranei denominati: Fidenza, Salsomaggiore Terme, Bassa Parmense e Bassa Piacentina.

Storia

La diocesi diBorgo San Donnino venne eretta, a istanza del ducaRanuccio I Farnese, conbolla dipapa Clemente VIII del12 febbraio1601. Oltre a Borgo San Donnino e al suo distretto, alla nuova diocesi vennero aggregate le parrocchie di alcune località delladiocesi di Cremona situate sulla riva destra delPo e passate sotto il dominio deiFarnese con la creazione delducato di Parma e Piacenza.

Almeno a partire dal1114 (ma forse già nelIX secolo) la Chiesa di Borgo San Donnino dipendeva direttamente dallaSanta Sede ed era retta da unprevosto che esercitava una giurisdizione quasi vescovile sulla città e sul territorio circostante: l'ultimo dei prevosti fu Papirio Picedi, cheClemente VIII scelse come primo vescovo della nuova diocesi.

In origineimmediatamente soggetta allaSanta Sede,papa Paolo V la rese suffraganea dell'arcidiocesi di Bologna: venne successivemente restituita all'immediata soggezione alla Sede apostolica ed è attualmente parte della provincia ecclesiastica dell'arcidiocesi di Modena-Nonantola.

Il22 settembre1927 ha assunto il nome di diocesi di Fidenza.

Cronotassi dei vescovi

Prelati provenienti dalla diocesi di Fidenza

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2016 su una popolazione di 71.928 persone contava 65.189 battezzati, corrispondenti al 90,6% del totale.

annopopolazionepresbiteridiaconireligiosiparrocchie
battezzatitotale%numerosecolariregolaribattezzati per
sacerdote
uominidonne
195063.00063.000100,09580156631816457
1969?64.526?957718?2115858
198066.80067.15099,5887315759199962
199064.15065.00098,7756411855147660
199963.50064.00099,27461138585154960
200063.50064.00099,2696189205104960
200163.50064.00099,269627920594860
200263.50064.00099,267634947553760
200363.50064.00099,269636920573860
200472.97373.47399,3726481.0135105570
200672.43173.28798,8686171.0651194770
201065.00070.00092,8575161.1401394170
201365.00072.08290,2524391.25012103670
201665.18971.92890,6494271.3301674570
v  d  m
Chiesa cattolica in Italia
Regioni ecclesiasticheAbruzzo-Molise ·Basilicata ·Calabria ·Campania ·Emilia Romagna ·Lazio ·Liguria ·Lombardia ·Marche ·Piemonte ·Puglia ·Sardegna ·Sicilia ·Toscana ·Triveneto ·UmbriaStemmaPapaFrancesco 18-03-2013.jpg
ArcidiocesiAcerenza ·Agrigento ·Amalfi-Cava de' Tirreni ·Ancona-Osimo ·Aquila ·Bari-Bitonto ·Benevento ·Bologna ·Brindisi-Ostuni ·Cagliari ·Camerino-San Severino Marche ·Campobasso-Boiano ·Capua ·Catania ·Catanzaro-Squillace ·Chieti-Vasto ·Cosenza-Bisignano ·Crotone-Santa Severina ·Fermo ·Ferrara-Comacchio ·Firenze ·Foggia-Bovino ·Gaeta ·Genova ·Gorizia ·Lanciano-Ortona ·Lecce ·Lucca ·Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo ·Matera-Irsina ·Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela ·Milano ·Modena-Nonantola ·Monreale ·Napoli ·Oristano ·Otranto ·Palermo ·Perugia-Città della Pieve ·Pesaro ·Pescara-Penne ·Pisa ·Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo ·Ravenna-Cervia ·Reggio Calabria-Bova ·Rossano-Cariati ·Salerno-Campagna-Acerno ·Sant'Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia ·Sassari ·Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino ·Siracusa ·Sorrento-Castellammare di Stabia ·Spoleto-Norcia ·Taranto ·Torino ·Trani-Barletta-Bisceglie ·Trento ·Udine ·Urbino-Urbania-Sant'Angelo in Vado ·Vercelli
PatriarcatiVenezia
DiocesiAcerra ·Acireale ·Acqui ·Adria–Rovigo ·Alba ·Albenga–Imperia ·Ales–Terralba ·Alessandria ·Alghero–Bosa ·Alife–Caiazzo ·Altamura–Gravina–Acquaviva delle Fonti ·Anagni–Alatri ·Andria ·Aosta ·Arezzo–Cortona–Sansepolcro ·Ariano Irpino–Lacedonia ·Ascoli Piceno ·Assisi–Nocera Umbra–Gualdo Tadino ·Asti ·Avellino ·Aversa ·Avezzano ·Belluno–Feltre ·Bergamo ·Biella ·Bolzano–Bressanone ·Brescia ·Caltagirone ·Caltanissetta ·Carpi ·Casale Monferrato ·Caserta ·Cassano allo Ionio ·Castellaneta ·Cefalù ·Cerignola–Ascoli Satriano ·Cerreto Sannita–Telese–Sant'Agata de' Goti ·Cesena–Sarsina ·Chiavari ·Chioggia ·Città di Castello ·Civita Castellana ·Civitavecchia–Tarquinia ·Como ·Concordia–Pordenone ·Conversano–Monopoli ·Crema ·Cremona ·Cuneo-Fossano ·Fabriano–Matelica ·Faenza–Modigliana ·Fano–Fossombrone–Cagli–Pergola ·Fidenza ·Fiesole ·Foligno ·Forlì–Bertinoro ·Frosinone–Veroli–Ferentino ·Grosseto ·Gubbio ·Iglesias ·Imola ·Ischia ·Isernia–Venafro ·Ivrea ·Jesi ·La Spezia–Sarzana–Brugnato ·Lamezia Terme ·Lanusei ·Latina–Terracina–Sezze–Priverno ·Livorno ·Locri–Gerace ·Lodi ·Lucera–Troia ·Macerata–Tolentino–Recanati–Cingoli–Treia ·Mantova ·Massa Carrara–Pontremoli ·Massa Marittima–Piombino ·Mazara del Vallo ·Melfi-Rapolla-Venosa ·Mileto-Nicotera-Tropea ·Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi ·Mondovì ·Montepulciano-Chiusi-Pienza ·Nardò–Gallipoli ·Nicosia ·Nocera Inferiore–Sarno ·Nola ·Noto ·Novara ·Nuoro ·Oppido Mamertina–Palmi ·Oria ·Orvieto–Todi ·Ozieri ·Padova ·Parma ·Patti ·Pavia ·Pescia ·Piacenza–Bobbio ·Piazza Armerina ·Pinerolo ·Pistoia ·Pitigliano–Sovana–Orbetello ·Pozzuoli ·Prato ·Ragusa ·Reggio Emilia–Guastalla ·Rieti ·Rimini ·Roma ·Saluzzo ·San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto ·San Marco Argentano-Scalea ·San Marino-Montefeltro ·San Miniato ·San Severo ·Savona–Noli ·Senigallia ·Sessa Aurunca ·Sora-Aquino-Pontecorvo ·Sulmona–Valva ·Susa ·Teano–Calvi ·Teggiano–Policastro ·Tempio–Ampurias ·Teramo–Atri ·Termoli–Larino ·Terni–Narni–Amelia ·Tivoli ·Tortona ·Trapani ·Treviso ·Tricarico ·Trieste ·Trivento ·Tursi–Lagonegro ·Ugento–Santa Maria di Leuca ·Vallo della Lucania ·Ventimiglia-Sanremo ·Verona ·Vicenza ·Vigevano ·Viterbo ·Vittorio Veneto ·Volterra
Sedi suburbicarie
(Sedi cardinalizie)
Albano ·Frascati ·Ostia ·Palestrina ·Porto-Santa Rufina ·Sabina-Poggio Mirteto ·Velletri-Segni
Abbazie territorialiMonte Oliveto Maggiore ·Montecassino ·Montevergine ·Santa Maria di Grottaferrata ·Santissima Trinità di Cava de' Tirreni ·Subiaco
Prelature territorialiLoreto ·Pompei
EparchieLungro ·Piana degli Albanesi
SantipatroniSan Francesco d'Assisi ·Santa Caterina da Siena
AltroOrdinariato militare in Italia ·Nunziatura apostolica in Italia ·Esarcato apostolico d'Italia
Elenco delle diocesi italiane
In grassetto le Arcidiocesi Metropolitane evidenziate in rosso leMetropolitane sedi cardinalizie evidenziate in giallo quelle Immediatamente soggetta allaSanta Sede

Parrocchie

  1. Bastelli, chiesa di Sant'Anna Madre di Maria;
  2. Borghetto, chiesa di San Pietro in Vincoli;
  3. Cabriolo, chiesa di San Tommaso Becket;
  4. Castione Marchesi, Abbazia di Maria Santissima Assunta;
  5. Chiusa Ferranda, chiesa di San Giovanni Apostolo ed Evangelista;
  6. Coduro, chiesa diSan Leonardo da Limoges Conf.;
  7. Fidenza,chiesa cattedrale di San Donnino Martire
  8. Fidenza, parrocchia di San Francesco d'Assisi, chiesa del Sacro Cuore di Gesù;
  9. Fidenza, chiesa di San Giuseppe Lavoratore;
  10. Fidenza, chiesa di Santa Maria Annunziata;
  11. Fidenza, chiesa di San Michele Arcangelo e santuario della Gran Madre di Dio;
  12. Fidenza, chiesa di San Paolo Apostolo;
  13. Fidenza, chiesa di San Pietro Apostolo;
  14. Fidenza, chiesa dei Santi Faustino e Giovita;
  15. Fornio, chiesa di San Lorenzo Martire;
  16. Parola, chiesa di Santa Caterina d'Alessandria Vergine Martire e santuario della Beata Vergine delle Grazie;
  17. Pieve Cusignano, chiesa di San Giovanni Battista;
  18. Rimale, chiesa di San Giacomo Maggiore Apostolo;
  19. Santa Margherita, chiesa di Santa Margherita (Marina) Vergine Martire;
  20. San Nicomede, chiesa di San Nicomede Martire;
  21. Siccomonte, chiesa di San Giovanni Decollato.
  1. Aione, chiesa diSan Siro di Pavia;
  2. Banzola, chiesa di S. Michele Arcangelo;
  3. Besozzola, chiesa di San Lorenzo Martire;
  4. Cangelasio, chiesa di Maria Santissima Assunta;
  5. Careno, santuario dell'Assunzione di Maria Vergine;
  6. Contignaco, chiesa di San Giovanni Battista;
  7. Grotta, chiesa della Natività di Maria Vergine;
  8. Iggio, chiesa di San Martino Vescovo;
  9. Mariano, chiesa di San Pietro;
  10. Pellegrino Parmense, chiesa di San Giuseppe;
  11. Poggetto, chiesa di Santa Maria Ausiliatrice al Poggio;
  12. Rigollo, chiesa di San Pietro Apostolo;
  13. Salsomaggiore Terme, chiesa di Sant'Antonio di Padova;
  14. Salsomaggiore Terme, chiesa di Santa Maria Assunta;
  15. Salsomaggiore Terme, chiesa di San Vitale Martire;
  16. Salsominore, chiesa di Cristo Salvatore;
  17. San Vittore, chiesa di San Vittore Martire;
  18. Scipione, chiesa di San Silvestro Papa;
  19. Tabiano Castello, chiesa dei Santi Gervasio e Protasio Martiri;
  20. Tabiano Terme, chiesa del Sacro Cuore;
  21. Varone, chiesa di San Giovanni Battista.
  1. Busseto, chiesa di San Bartolomeo Apostolo;
  2. Frescarolo, chiesa di San Girolamo Confessore e Dottore;
  3. Madonna dei Prati, santuario del Santissimo Nome di Maria;
  4. Pieveottoville, chiesa di San Giovanni Battista;
  5. Polesine Parmense, chiesa dei Santi Vito e Modesto Martiri;
  6. Ragazzola, chiesa di San Pietro Apostolo;
  7. Roncole Verdi, chiesa di San Michele Arcangelo;
  8. Sant'Andrea, chiesa di Sant'Andrea Apostolo;
  9. Santa Croce, chiesa di Sant'Agata Vergine e Martire
  10. San Rocco, chiesa di San Rocco Confessore;
  11. Samboseto, chiesa di San Virgilio Vescovo e Martire;
  12. Semoriva, chiesa di San Genesio Martire;
  13. Spigarolo, chiesa di San Gregorio Prete e Martire;
  14. Stagno, chiesa dei Santi Cipriano e Giustina Martiri;
  15. Vidalenzo, chiesa di San Cristoforo Martire;
  16. Zibello, chiesa dei Santi Gervasio e Protasio Martiri.
  1. Castelvetro Piacentino, chiesa di San Giovanni Battista;
  2. Cignano, chiesa dei Santi Andrea Apostolo e Bernardino da Siena;
  3. Croce Santo Spirito, chiesa dello Spirito Santo;
  4. Fogarole, chiesa di San Bernardino da Siena Confessore;
  5. Monticelli d'Ongina, abbazia di San Lorenzo Martire;
  6. Olza, chiesa di Santa Valeria Vergine e Martire;
  7. Sant'Agata, chiesa di Sant'Agata Vergine Martire e santuario di Gesù Bambino
  8. San Giuliano Piacentino, chiesa di San Giuliano Martire;
  9. San Nazzaro, chiesa dei Santi Nazzaro e Celso;
  10. San Pietro in Corte (San Pedretto), chiesa di San Pietro Apostolo e santuario della Beata Vergine Addolorata
  11. Soarza, chiesa di San Giovanni Battista;
  12. Villanova sull'Arda, chiesa di Maria Santissima Assunta.
Fonti


Voci correlate
Collegamenti esterni
Estratto da "http://it.cathopedia.org/w/index.php?title=Diocesi_di_Fidenza&oldid=572508"
Categorie:
Categoria nascosta: