Mi piace FB.pngHai già messomi piace sullapaginafacebook diCathopedia?Mi piace FB rovesciato.png

Chiesa Latina

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/BookmarkSegui @Cathopedia
(Reindirizzamento daChiesa latina)
Vai alla navigazioneVai alla ricerca

PerChiesa latina si intende quellaChiesasui juris all'interno dellaChiesa cattolica che utilizza ilrito latino, nelle sue varianti delrito romano dell'ambrosiano e di altri minori (come ilrito mozarabico o ilrito di Braga) e che come capo proprio ha ilvescovo diRoma, ilpapa.Il nome deriva dal fatto che per molti secoli ha utilizzato come unicalingualiturgica illatino, mentre oggi usa per lo più testi tradotti nelle varie lingue nazionali.

Storia

Nei primi secoli delcristianesimo la Chiesa latina era formata dalleprovince occidentali dell'Impero Romano, cioè l'Europa latina (Italia,Gallia,Germania ecc.) e l'Africa proconsolare, cioè i territorinordafricani a eccezione dell'Egitto, che era di culturagreca e, da un punto di vista ecclesiastico, dipendente dalpatriarcato di Alessandria e non da Roma o dalpatriarcato di Cartagine. Le frontiere antiche del rito latino in Europa si fermavano a est dellaMacedonia, della Grecia (l'Illirico venne reclamato daCostantinopoli) eCreta.

Con la conquista araba venne distrutta laChiesa africana, la più importante dal punto di vistademografico eculturale, che contava numerosissimivescovati e aveva annoverato dei più importanti autori cristiani comeTertulliano eAgostino di Ippona e la Chiesa latina si ridusse ai territori europei.

A seguito delle scoperte geografiche e dell'espansionemissionaria, soprattutto dalXVI secolo, la Chiesa latina si è diffusa in altri continenti.

v  d  m
Chiese sui iuris eriti dellaChiesa cattolica
Riti dellaChiesa cattolica latina o romanaRiti tuttora in uso:Rito romano (Uso anglicanoUso zaireseUso francescanoUso cappuccinoUso servita) •Rito tridentinoRito ambrosianoRito ambrosiano tradizionaleRito mozarabicoRito di BragaRito lioneseRito benedettinoRito domenicano
Riti estinti:Rito gallicanoRito di VersaillesRito pariginoRito patriarchinoRito dell'EsarcatoRito di SarumRito celticoUso di YorkUso di HerefordRito di DurhamRito di NidarosRito certosinoRito carmelitanoRito cistercenseRito premostratense
StemmaPapaFrancesco 18-03-2013.jpg
Chiese sui iuris dirito bizantinoForme liturgiche:Divina Liturgia (Liturgia di San BasilioLiturgia di San Giovanni CrisostomoLiturgia di San GiacomoLiturgia dei presantificati)
Chiese:Italo-greca o Italo-albaneseAlbaneseBielorussaBulgaraCroataGrecaSerba e montenegrinaMacedoneMelchitaRumenaRutenaRussaSlovaccaUcrainaUngherese
Altre Chiese sui iurisRito alessandrino:Copta (Rito copto) •Etiope (Rito Ge'ez)
Rito antiocheno o siriaco occidentale (Liturgia di San Giacomo):MaronitaSiraSiro-malankarese
Rito caldeo:CaldeaSiro-malabarese
Rito armeno:Armena
Voci correlate
Collegamenti esterni
Estratto da "http://it.cathopedia.org/w/index.php?title=Chiesa_Latina&oldid=533198"
Categoria:
Categoria nascosta: