Mi piace FB.pngHai già messomi piace sullapaginafacebook diCathopedia?Mi piace FB rovesciato.png

Cancelleria Apostolica

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/BookmarkSegui @Cathopedia
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Cancelleria Apostolica
Eretto:1198 daInnocenzo III
Soppresso:27 febbraio1973Paolo VI
Nuovo nome:{{{nuovo nome}}},
Nuovo nome:{{{nuovo nome1}}},
Successori

dati su Catholic Hierarchy

Santa Sede ·Chiesa cattolica
elenco dicasteri dellaCuria Romana

LaCancelleria Apostolica era l'ufficio preposto alla stesura, invio e conservazione dellebolle pontificie. Essenzialmente fungeva da segreteria del pontefice. La cancelleria di Santa Romana Chiesa fu sicuramente uno dei primi uffici istituita dal pontefice a partire dalIV secolo quando l'imperatoreCostantino, durante il pontificato diMilziade donò alla Chiesa romana ilPalazzo del Laterano, che divenne la residenza del papa e, di conseguenza, anche la sede centrale dell'amministrazione della Chiesa.

Fupapa Innocenzo III nel1198 a chiamarla Cancelleria Apostolica. Era retta da uncardinale che fino al1908 era dettovice cancelliere.Papa Clemente VII con lacostituzione apostolicaEtsi ad singula[1] del5 giugno1532 stabilì che la carica di vice-cancelliere fosse affidata a vita a un cardinale deltitolo disan Lorenzo in Damaso. La sua residenza fu prima invia dei Banchi Vecchi poi, dal1517, nelpalazzo della Cancelleria.

A partire dalXV secolo questo ufficio perse gradatamente di potere.Papa Pio X con lacostituzione apostolicaSapienti concilio[2] del29 giugno1908 fu ridotta a sempliceUfficio di spedizione e stabilì che il cardinale responsabile dell'ufficio non si chiamasse più Vice cancelliere ma Cancelliere. L'ufficio fu definitivamente abolito dapapa Paolo VI il27 febbraio1973 con ilmotu proprioQuo aptius[3] e le sue competenze trasferite allaSegreteria di Stato.

Cardinali Vice cancellieri[4]

Nel corso del XIII secolo questa carica non necessariamente implicava una nomina cardinalizia, mentre nei secoli successivi divenne una regola quasi sempre rispettata.

Cardinali Cancellieri


v  d  m
Curia romana
Segreteria di StatoSegreteria di Stato della Santa SedeEmblem of the Holy See usual.svg
DicasteriEvangelizzazione ·Dottrina della fede ·Servizio della carità ·Chiese orientali ·Culto divino e disciplina dei sacramenti ·Cause dei santi ·Vescovi ·Clero ·Istituti di vita consacrata e società di vita apostolica ·Laici, famiglia e vita ·Promozione dell'unità dei cristiani ·Dialogo interreligioso ·Cultura e educazione ·Servizio dello sviluppo umano integrale ·Testi legislativi ·Comunicazione
Organismi giudiziariPenitenzieria apostolica ·Segnatura apostolica ·Rota Romana
Organismi economiciConsiglio per l'economia ·Segreteria per l'economia ·Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica ·Revisore generale ·Commissione di materie riservate ·Comitato per gli investimenti
Uffici
della Curia romana
Prefettura della casa pontificia ·Ufficio delle celebrazioni liturgiche del sommo pontefice ·Camerlengo di Santa Romana Chiesa
Pontificie
commissioni
Biblica ·Teologica internazionale ·per la tutela dei minori ·per l'America Latina ·Archeologia sacra
Pontifici comitatiCongressi eucaristici internazionali ·Giornata Mondiale dei Bambini ·Scienze storiche
Pontificie
accademie
Ecclesiastica
Scienze ·Scienze sociali ·Vita
Archeologia ·Cultorum martyrum ·Latinità ·Mariana internazionale ·San Tommaso d'Aquino ·Teologia ·Virtuosi al Pantheon
Pontificie Opere MissionariePontificia Opera della Propagazione della Fede ·Pontificia Opera di San Pietro Apostolo ·Pontificia Opera dell'Infanzia Missionaria ·Pontificia Unione Missionaria
Istituzioni collegate
con la Santa Sede
Archivio apostolico vaticano ·Biblioteca apostolica vaticana ·Fabbrica di San Pietro ·Agenzia della Santa Sede per la valutazione e la promozione della qualità delle università e facoltà ecclesiastiche ·Autorità di supervisione e informazione finanziaria
Altri organismiSinodo dei vescovi ·Ufficio del lavoro della Sede Apostolica ·Commissione disciplinare della Curia romana ·Commissione interdicasteriale per la revisione del regolamento generale della Curia romana ·Pontificio istituto di musica sacra ·Guardia svizzera pontificia
Costituzione apostolica "Praedicate Evangelium" (2022)
Note
  1. Testo in latino della costituzione di Clemente VIIonline.
  2. Testo in latinoonline
  3. Testo in latinoonline
  4. L'elenco non è esaustivo. Per la serie più completa rimandiamo al dizionario del Moronionline nella bibliografia. Qui abbiamo elencato i vice camerlenghi con sufficiente materiale per scriverne una voce.
Bibliografia
  • Scheda "Apostolic Chancery" sul sito Salvador Miranda,online
  • Scheda "Apostolic Chancery" sul sito GCatholic.orgonline
Estratto da "http://it.cathopedia.org/w/index.php?title=Cancelleria_Apostolica&oldid=674200"
Categorie: