Anno A
Nell'articolazione dei cicli delleletture festive dellaMessa, l'Anno A è il primo anno del ciclo. Gli seguono l'Anno B e l'Anno C.
Nel Rito Romano
Lepericopievangeliche di quest'anno sono tratte dalVangelo secondo Matteo. Ciò da una caratterizzazione di questo anno liturgico sulla linea dellapaternità diDio, tema tipico diMatteo.
Corrispondono all'Anno A quegli anni che, divisi pertre, danno restouno.
NellaQuaresima vengono lette alcune pericopi diGiovanni legate allacatechesibattesimale: ilCieco nato, laRisurrezione di Lazzaro, laSamaritana.
Nel Rito Ambrosiano
NelRito ambrosiano, con l'entrata in vigore delNuovo Lezionario Ambrosiano, i tre anni del ciclo festivo non si distinguono più in ragione del vangelo dell'anno, ma in forza della diversa prospettiva di lettura del medesimomistero celebrato.
| Voci correlate | |



