Mi piace FB.pngHai già messomi piace sullapaginafacebook diCathopedia?Mi piace FB rovesciato.png

Cathopedia:Pagina principale

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/BookmarkSegui @Cathopedia
Vai alla navigazioneVai alla ricerca
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
  • Rito Romano
  • Rito Ambrosiano
Logo della sezione Il tempo liturgico che stiamo vivendo nel Rito Romano: il Tempo Pasquale

Il tempo liturgico che stiamo vivendo nelRito Romano:
il Tempo Pasquale

·modifica
Risurrezione di Nostro Signore Gesu Cristo.jpg

IlTempo pasquale è quel periodo dell'Anno Liturgico dellaChiesa Cattolica e di altrechiese che va dallaDomenica diPasqua al giorno diPentecoste.

Ha una durata di cinquanta giorni, durante i quali laliturgia aiuta il credente a penetrare più profondamente nelmistero dellaResurrezione di Gesù. La durata è dovuta al fatto che gliAtti degli Apostoli situano la Pentecoste al cinquantesimo giorno dopo laRisurrezione (Atti2).

Leggi il resto...
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Logo della sezione La liturgia del giorno nel Rito Romano

La liturgia del giorno nel Rito Romano

·modifica 1ª letturaVangelo
Bibbia con lume e occhiali.jpg

Liturgia delRito Romano (forma ordinaria) digiovedì15 maggio2025:giovedì della 4ªsettimana diPasqua

  • Vangelo -Gv13,16-20:Chi accoglie colui che manderò, accoglie me.
    Durante l'Ultima cena, dopo lalavanda dei piedi,Gesù raccomanda agliapostoli di seguire il suo esempio, predice inoltre il tradimento diGiuda a conferma delle parole dellaScrittura perchè quando questo si avvererà possano credere. In ultimo invita all'accoglienza reciproca che è accoglienza di Lui.

Calendario liturgico quadriennale
Il sito della CEI riportatutti i testi dellaMessa del 15 maggio 2025.
Qumran2.net ha moltomateriale pastorale utile per il 15 maggio 2025, e ancheper domenica prossima: quel giornoCathopedia sarà così.

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Logo della sezione Data della Pasqua *20 aprile 2025 Vedi dettagli *5 aprile 2026 Vedi dettagli

Data della Pasqua

·modifica
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Logo della sezione Lo sapevi che...

Lo sapevi che...

·modifica
Sacro Monte di Crea. Figura1.JPG

Con l'espressionesepolcro vuoto otomba vuota ci si riferisce alsepolcro diCristo, rinvenuto vuoto, cioè senza ilcadavere diGesù, in conseguenza dellaRisurrezione, la mattina delprimo giorno della settimana dopo lamorte di Gesù. La scoperta fu effettuata dalle donne che si erano recate al sepolcro perungere ilcadavere di Gesù; dopo di loro ne furono testimoniPietro e ildiscepolo che Gesù amava.

Il rinvenimento della tomba vuota ci è riferito daMatteo28,1-8,Marco16,1-8,Luca24,1-12,Giovanni20,1-10.

Leggi il resto...
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Logo della sezione Il tempo liturgico che stiamo vivendo nel Rito Ambrosiano: il Tempo Pasquale

Il tempo liturgico che stiamo vivendo nel Rito Ambrosiano:
il Tempo Pasquale

·modifica
Risurrezione di Nostro Signore Gesu Cristo.jpg

IlTempo pasquale è quel periodo dell'Anno Liturgico dellaChiesa Cattolica e di altrechiese che va dallaDomenica diPasqua allasolennità diPentecoste.

Ha una durata dicinquanta giorni, durante i quali laliturgia aiuta il credente a penetrare più profondamente nelmistero dellaResurrezione di Gesù. La durata è dovuta al fatto che gliAtti degli Apostoli situano la Pentecoste al cinquantesimo giorno dopo laRisurrezione (Atti2).

Leggi il resto...
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Logo della sezione La liturgia del giorno nel Rito Ambrosiano

La liturgia del giorno nel Rito Ambrosiano

·modifica 1ª letturaVangelo
Bibbia con lume e occhiali.jpg

Liturgia delRito Ambrosiano digiovedì15 maggio2025:giovedì della 4ªsettimana diPasquaanno I,«a metà della festa»

Calendario liturgico quadriennale
Chiesa di Milano riportale Letture ambrosiane del giorno dellaMessa del 15 maggio 2025.
Liturgia Giovane tratta esclusivamente materiale pastorale e liturgico per ilRito Ambrosiano e riportatutti i testi dellaMessa del 15 maggio 2025.
Qumran2.net ha molto materiale pastorale per ilRito Ambrosiano.
Qui equi si trova tutto sul Rito ambrosiano antico.

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Logo della sezione Data della Pasqua *20 aprile 2025 Vedi dettagli *5 aprile 2026 Vedi dettagli

Data della Pasqua

·modifica
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Logo della sezione Lo sapevi che...

Lo sapevi che...

·modifica
Sacro Monte di Crea. Figura1.JPG

Con l'espressionesepolcro vuoto otomba vuota ci si riferisce alsepolcro diCristo, rinvenuto vuoto, cioè senza ilcadavere diGesù, in conseguenza dellaRisurrezione, la mattina delprimo giorno della settimana dopo lamorte di Gesù. La scoperta fu effettuata dalle donne che si erano recate al sepolcro perungere ilcadavere di Gesù; dopo di loro ne furono testimoniPietro e ildiscepolo che Gesù amava.

Il rinvenimento della tomba vuota ci è riferito daMatteo28,1-8,Marco16,1-8,Luca24,1-12,Giovanni20,1-10.

Leggi il resto...
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Logo della sezione Le ricorrenze del giorno

Le ricorrenze del giorno

·modifica
Leone-XIII-carpineto-3.jpg
Papa
Leone XIII

Veditutti gli eventi storici e liturgici di oggi.

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Logo della sezione Gli apprezzamenti ricevuti dalla Chiesa

Gli apprezzamenti ricevuti dalla Chiesa

·modifica
Lettera Apprezzamento Nuova Evangelizzazione.jpg

Cathopedia ha ricevuto dallaChiesa Cattolica varie espressioni di apprezzamento:

Cathopedia ringrazia di cuore la Chiesa per queste attestazioni di vicinanza e stima, e sente ancora più l'impegno ad essere il punto di riferimento obbligato per chi vuole conoscere e apprezzare la vita e ladottrina dellaChiesa Cattolica.

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Logo della sezione Cerca tra le voci

Cerca tra levoci

·modifica
Lente.png

Per cercare usa lacasella di testo in alto a destra.

Iniziando a scrivere qualche lettera ti verranno presentati i suggerimenti delle voci presenti.Buona consultazione!

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Logo della sezione Voci di qualità

Voci di qualità

·modifica

Cathopedia ha un certo numero divoci che sono di qualità:

  • levoci di qualità sono riconoscibili per la stella di color oro che compare in alto a destra.
  • levoci firmate sono quelle voci di Cathopedia che sono state redatte e/o controllate da un contributore titolato; questi ne assicura la qualità impegnando in ciò la sua autorità morale.
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Logo della sezione Il progetto

Il progetto

·modifica
Gesu maestro.jpg

Cathopedia vuol far conoscere lareligionecattolica. Le voci hanno un taglioteologico, mapastorale e comprensibile, secondo ilpunto di vista cattolico, nellafedeltà alMagistero dellaChiesa.

Il suo contenuto:

Puoi consultare l'elenco di tutte le voci, o navigarne l'albero delle categorie.

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Logo della sezione I profili dei contributori

I profili dei contributori

·modifica
Biblioteca-vaticana.jpg

Cathopedia punta all'autorevolezza delle voci: ha quindi unastrutturagerarchica di contribuzione, alla cui sommità stannoquanti hanno conseguito titoli di studio ecclesiastici, ovvero altri titoli che indicano la competenza in uno specifico ambito di conoscenze. Queste persone danno qualità e forza al progetto e lo rendono autorevole e apprezzato.

Anchechi non ha titoli accademici può aiutare:

  • inserendo o migliorando contenuti a bassa valenza dottrinale o scientifica;
  • migliorando laforma delle voci: mettere in bell'italiano, correggere punteggiatura, ecc.;
  • migliorando ilwikitesto:wikificare, formattare, aggiungere lecategorie, ecc.
  • (chi fosse più versato tecnicamente) lavorando suimodelli (templates), facendo girare ibot, migliorando le estensioni diMediaWiki o aiutando a scriverne di nuove.

Chi desidera contribuire può quindichiedere la registrazione.

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Logo della sezione Aiutare il progetto

Aiutare il progetto

·modifica
Piantina.png

Tutti, anche quanti non si registrano, possono aiutare il progetto:

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Logo della sezione Cathopedia in altre lingue

Cathopedia in altre lingue

·modifica
MultilingualProject.png

L'indirizzo ufficiale di Cathopedia in italiano èit.cathopedia.org.

Cathopedia è però unprogetto internazionale, la cui pagina web èwww.cathopedia.org. Le immagini sono ospitate sul sitocommons.cathopedia.org

Vari progetti gemelli in altre lingue stanno nascendo: ininglese, inrumeno, inspagnolo.

Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Pix.gif
Estratto da "http://it.cathopedia.org/w/index.php?title=Cathopedia:Pagina_principale&oldid=704391"
Categoria: