Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Settimanale
Sezioni
Newsletter
Podcast
Abbonarsi
xxx

Le notizie

°  
25 ottobre 2025
25 ottobre 2025°  
Altre notizie
Le opinioniDazi sulle emissioni per salvare il pianetaThomas Piketty
Se l’Europa non abbandona la sua fede cieca nel libero scambio, rischia un disastro industriale e sociale, e senza ottenere benefici per l’ambiente.
podcastSe nessuno andasse alla guerraDavide Maria De Luca
Oggi esce la prima puntata del nuovo podcast di InternazionaleGuerra, con Davide Maria De Luca. Una guida all’ascolto.
Medio OrienteLa pagina nera degli aiuti umanitari a GazaFrancesca Gnetti
Non era mai successo prima che gli aiuti fossero militarizzati e politicizzati in modo così esplicito, al servizio degli obiettivi di una parte in conflitto.
ItaliaNegli ospedali mancano gli sportelli antiviolenzaDonata Columbro
Permetterebbero alle donne di uscire da situazioni critiche e aiuterebbero a raccogliere dati preziosi sulla diffusione delle violenze. Ma sono pochissimi.
CiproUna speranza per riunificare l’isolaHelena Smith
Nella Repubblica turca di Cipro del Nord è stato eletto un presidente che vuole riprendere i negoziati di pace: l’isolamento e l’autoritarismo di Ankara hanno stancato gli elettori.
EditorialiDalla parte delle donne afgane
I paesi occidentali avevano promesso di salvarle mentre invadevano il paese. Poi le hanno riconsegnate ai taliban. Da allora la repressione è sempre più violenta. 
pubblicità

Video


Ultimi articoli


EconomiaLa vita al tempo delle bolleAlessandro Lubello
Il 10 per cento più ricco della popolazione statunitense contribuisce alla metà dei consumi nazionali. Le famiglie più povere invece stanno già pagando care le politiche di Trump.
MusicaGli album da ascoltare 
DaDeadbeat dei Tame Impala aThe bpmdi Sudan Archives. Le recensioni della stampa straniera.
Settegiorni in EuropaCosa può fare l’Europa di fronte alla carenza di medici
Nell’Unione mancano 1,2 milioni di operatori sanitari. In paesi come la Francia il dieci per cento dei cittadini non ha un medico curante. Quali sono le radici di questo problema e come si può affrontare. Il video.
pubblicità

L’oroscopo diRob Brezsny


ArieteScommetto che nei tuoi prossimi sogni ci saranno matrimoni,...ToroNella vinificazione la fermentazione malolattica ammorbidisce...GemelliLe prossime settimane saranno un ottimo periodo per...CancroNello shintoismo Ame-no-Uzume è la dea dell’allegria...LeoneNelle antiche culture sumere, egizie e cinesi la corteccia...VergineIn onore delle tue necessità attuali, Vergine, ho...BilanciaQuando cominciai a scrivere oroscopi anni fa provavo...ScorpioneIn molte culture l’ossidiana protegge dalle energie...SagittarioGli alchimisti medievali passavano molto tempo in laboratorio...CapricornoIn giapponese la parola shakkei indica la creazione...AcquarioL’informatica Radia Perlman è considerata la “madre...PesciIl poeta persiano Hafez ha scritto: “La paura è...
Ariete
Scommetto che nei tuoi prossimi sogni ci saranno matrimoni, danze di accoppiamento e unioni sacramentali. Anche se non stai pianificando fusioni profonde con alleati fidati, il tuo subconscio sta riflettendo su queste possibilità. Spero che...Leggi

Da non perdere


Iscriviti alle newsletter di Internazionale

Notizie e storie da tutto il mondo direttamente nella tua casella di posta.

Iscriviti

DizionarioIl nuovo De Mauro


pubblicità

Cultura


PopContro il colonialismo della linguaNgũgĩ wa Thiong’o
Dobbiamo rifiutare l’idea che la molteplicità di lingue, culture e perfino religioni, in un paese o nel mondo, sia un problema. Il problema è nella loro relazione gerarchica.

Altri articoli

Corpo e mente


Amore che vieni, amore che vai“Ho smesso con le storie d’amore a scuola, sono troppo complicate”Lorraine de Foucher
Due giorni nella vita di due persone innamorate. Il primo, quando tutto comincia, e l’ultimo, quando ci si lascia. In questa puntata: Esther, 8 anni.

Altri articoli

Parole chiave


pubblicità

Il settimanale


24 ottobre 2025 • Numero 1637Un socialista a New York
Se Zohran Mamdani sarà eletto sindaco ha promesso che trasformerà la città. Rendendola più accessibile per chi lavora e per chi ha meno soldi. Foto di Thalia Juarez (Guardian/eyevine/Contrasto)
Altri numeri

Opinioni


I più letti


Entra

Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.

Hai dimenticato la password?

Non hai un account su Internazionale?

Registrati
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Entra
Abbonati

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp