Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Yemen

Versione del: 11.03.2013
Carta di situazione Yemen © 2004 DSS e cartografia Kohli, Berna.
Carta di situazione Yemen ©2004 DSS e cartografia Kohli, Berna.
Autrice/Autore:Marc PerrenoudTraduzione:Christina Müller

Regione suddivisa nel XIX sec. in una colonia inglese (Aden) e una provincia ottomana, indipendente dal 1918, divenuta regno e in seguito Repubblica araba dello Y. (Y. del Nord) nel 1962. La Repubblica popolare dello Y. (Y. del Sud), proclamata nel 1967, divenuta comunista nel 1969 (Repubblica democratica e popolare dello Y. nel 1970), si orientò verso la Cina. I due Stati furono unificati nel 1990, dando origine alla Repubblica dello Y. Il Consiglio fed. riconobbe il regno dello Y. nel 1948 e lo Y. del Sud nel 1967. Cittadini sviz. collaborano alle attività del CICR nella regione dal 1963. Nel 1972 vennero allacciate relazioni diplomatiche con lo Y. del Nord (con lo Y. del Sud nel 1973) che, dopo difficoltà iniziali, si svilupparono negli anni 1980-90. La Conf. dispone di un consolato a Sana'a (circondario consolare dell'ambasciata sviz. a Riad in Arabia Saudita) e lo Y. di un'ambasciata a Ginevra. La Svizzera ha fornito aiuti alimentari (donazione di latte) e tecnici (cartografia, informatica, esperti agricoli, cooperazione finanziaria, conservazione della città vecchia della capitale Sana'a) nel quadro di progetti multilaterali (con l'OMS, la FAO e l'UNESCO). Nel 1982-84 e 1986 il Corpo sviz. di aiuto in caso di catastrofe intervenne dopo terremoti. Per assistere lo Y. nella gestione del flusso di rifugiati provenienti dal Corno d'Africa, nel 2011 la Direzione dello sviluppo e della cooperazione ha aperto un ufficio a Sana'a. Nel 2010 le esportazioni sviz. ammontavano a 53,1 milioni di frs., le importazioni a 0,96 milioni. Lo stesso anno 37 Svizzeri (di cui dieci con doppia nazionalità) risiedevano nello Y. e 241 Yemeniti in Svizzera.

Riferimenti bibliografici

  • Documentazione del DFAE

Suggerimento di citazione

Marc Perrenoud: "Yemen", in:Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.03.2013(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/003413/2013-03-11/, consultato il 03.05.2025.
I contenuti realizzati su incarico del Dizionario storico della Svizzera (DSS) sottostanno alla licenza Creative Commons CC BY-SA. I diritti di tutti gli altri contenuti, in particolare immagini, video e suoni, spettano a titolari di diritti specificatamente menzionati.Abbreviazioni, informazioni riguardantii link, l'utilizzo e la citazione di contenuti.
Un’impresa dell’Accademia svizzera di scienze umane e sociali

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp