- Notifications
You must be signed in to change notification settings - Fork27
An OpenAPI 3 checker based on spectral.
italia/api-oas-checker
Folders and files
| Name | Name | Last commit message | Last commit date | |
|---|---|---|---|---|
Repository files navigation
💡 Questo repository contiene un checker in-browser che verifica alcune delle regole per le API REST indicate nel Modello di Interoperabilità.
🗂️ I progetti associati sono indicati nell'API Starter Kit.
👨🏻💻 L'applicazione on-line pronta all'uso è disponibilequi.
Il modo più semplice per controllare un'API è di utilizzare questo checker, inserendo il contenuto dell'API e selezionando un set di regole (di default:Italian Guidelines Full). Cliccando su "Check" sarà possibile esaminare tutti gli errori, warning, info e hint rilevati da Spectral.
📌Per la pubblicazione di una API sul Catalogo PDND, eseguire l'OAS Checker con il profiloItalian Guidelines Full e verificare che loyaml presenti0 errori ed auspicabilmente0 warnings.
In alternativa, è possibile fare il check delle API tramite IDE, CLI e GitHub Action: si rimanda al seguenteREADME del repoapi-oas-checker-rules per tutte le informazioni.
Le regole che il checker utilizzata sono gestite in un repository dedicato:api-oas-checker-rules.
Al momento, i ruleset sono:
- spectral.yml, oItalian Guidelines Full, quelle di default
- spectral-generic.yml, oBest Practices Only
- spectral-security.yml, oExtra Security Checks
- spectral-full.yml, oItalian Guidelines Full + Extra Security Checks
Questa web app è basata sulla libreria React e usa Webpack per generare il bundle dell'applicazione con il supporto di Babel per transpilare il codice JavaScript.
Per avviare l'applicazione:
$ yarn$ yarn start
In alternativa:
$ docker-compose up --build start
e al termine della compilazione collegarsi ahttp://localhost:3000
Grazie a Paolo Falomo,Francesco Marinucci,Giuseppe De Marco,Andrea Misuraca,Simone Esposito,Rocco Affinitoe Vincenzo Chianese per i suggerimenti ed i contributi!
⚙️ Il checker è basato suSpectral.
Lo abbiamo preferito rispetto ad altri software perchénon richiede l'utilizzo di database o componenti server a cui inviare i tuoi documenti OpenAPI (OAS Checker è una pagina statica deployata su GitHub Pages) e perché la maggior parte delle regole è descritta tramite file statici (e.g. YAML):tranne in casi specifici (es. set di regole per la security), non è necessario quindi eseguire codice JavaScript. Inoltre, gli utenti possono sempre limitarsi ad importare le sole regole statiche.
Le alternative valutate, ugualmente valide, sono:
About
An OpenAPI 3 checker based on spectral.
Topics
Resources
Uh oh!
There was an error while loading.Please reload this page.
Stars
Watchers
Forks
Packages0
Uh oh!
There was an error while loading.Please reload this page.