Questa è unavoce tematica: trovi la fonte di ogni citazione nella voce dell'autore.
La Corte europea dei diritti umani
Citazioni suidiritti in senso lato.
C'è sempre qualcosa di più urgente del riconoscimento dei diritti, per chi i diritti ce li ha senza averli dovuti conquistare né difendere. (Marianna Aprile)
Ho dovuto constatare come lalibertà declini laddove i diritti sono formulati dagli «esperti». (Ivan Illich)
I diritti dell'informazione sono i primi e più elementari diritti umani, perché sono la base di ogni vera libertà civile.Internet non è un soggetto, come spesso sentiamo dire, ma una rete integrata di conoscenze applicative, un circuito di saperi che si esprime solo nel contatto immediato ed universale. (Giuseppe Corasaniti)
I diritti fondamentali si pongono a presidio della vita, che in nessuna sua manifestazione può essere attratta nel mondo delle merci. (Stefano Rodotà)
I diritti possono essere universali, ma la loro applicazione è locale. (Murray N. Rothbard)
I diritti presuppongano doveri senza i quali si trasformano in arbitrio. (Benedetto XVI)
I diritti sono nozioni morali che derivano dal rispetto per l'individuo, costruiscono attorno a lui come delle barriere protettive, stabiliscono aree in cui l'individuo ha diritto a essere protetto contro lo stato e la maggioranza,anche nei casi in cui c'è un prezzo da pagare in termini di benessere generale. (Bernard Rollin)
Il diritto a parlare non include necessariamente quello a venire presi sul serio. (Hubert Humphrey)
Il diritto all'esistenza [è il] primo inviolabile diritto d'ogni uomo. (Giuseppe Mazzini)
Il diritto di scrivere male è il privilegio di cui abbiamo largamente approfittato. (Isaak Babel)
Il mondo mi sembra un teatro in cui sarebbe assurdo voler occupare più spazio del dovuto per sentirsi a proprio agio. Tutto ciò che supera questo limite diventa usurpazione e rappresenta un vero sconfinamento nei diritti altrui. (Vincenzo Vela)
Nessuno può alienare a favore d'altri il proprio diritto naturale, inteso qui come facoltà di pensare liberamente. (Baruch Spinoza)
Non vi è destino più disperato che essere catturati in questa spirale, dove il diritto è usato come arma. (Ernst Jünger)
Ogni riconoscimento di diritti si trascina dietro ciarpame simile – il sospetto perbenistico verso chi di quel diritto non vuole avvalersi. dai una casa a tutti i senzatetto, e chi si ostina a rifiutarla sembrerà a molti un tipo losco, un iperbarbone. (Tommaso Giartosio)
Penso che sia i cinesi che gli occidentali dovrebbero essere uguali. La democrazia è un concetto unificato: non esiste la democrazia in stile cinese e la democrazia in stile occidentale. Il Partito Comunista Cinese ha sempre promosso un concetto secondo cui la Cina non sarebbe adatta alla democrazia di tipo occidentale. Questo è un insulto a tutti i cinesi che non hanno il diritto di essere privati dei loro diritti. (Dalù)
Per la strada nascono le alternative, nasce il voler conquistare dei diritti. (Andrea Gallo)
Quando rivendichiamo i nostri diritti non stiamo chiedendo a qualcuno di essere generoso con noi. Non stiamo dicendo: «Per favore, gentilmente, mi daresti qualcosa che non merito?». Al contrario, quando rivendichiamo i nostri diritti, stiamo chiedendo un trattamento giusto, stiamo chiedendo che ci venga riconosciuto ciò che ci è dovuto. (Tom Regan)
Se non ti mobiliti per difendere i diritti di qualcuno che in quel momento ne è privato, quando poi intaccheranno i tuoi, nessuno si muoverà per te. E ti ritroverai solo. (Milk)