- Dizionari/
- Dizionario di Italiano/
- T/
- tredici

Dizionario di Italiano
il Sabatini Coletti
Definizione di Tredici
tredici
[tré-di-ci]agg., s. inv.
- agg. num. card. Numero naturale successore di dodici (scritto 13 in cifre arabe, XIII in numeri romani); anche con il valore di agg.num. ord. (se posposto al s.):posto 13
- s.m. Nel gioco del totocalcio, la massima vincita, ottenuta indovinando il risultato di tutte le partite in schedina:fare t.
- sec. XIII
Le parole più cercate
Coordinamento redazionale: Manuela Manfredini. Motore di interrogazione:Edigeo, Milano.
Corriere della Sera
Gli appuntamenti con l'informazione del Corriere della Sera
