Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Skip to content
DEV Community
Log in Create account

DEV Community

Cover image for Cos'è il Digital Product Passport?
Corrado Facchini
Corrado Facchini

Posted on • Edited on

Cos'è il Digital Product Passport?

Immagina un'etichetta digitale che accompagna un prodotto dalla sua creazione fino allo smaltimento.

Questa etichetta contiene una quantità enorme di informazioni, come:

  • Origine delle materie prime: da dove provengono i materiali utilizzati per creare il prodotto?
  • Processi di produzione: quali sono le fasi di lavorazione e quali sono gli impatti ambientali di ogni fase?
  • Certificazioni: quali standard di qualità e sostenibilità sono stati rispettati?
  • Condizioni di trasporto: come è stato trasportato il prodotto e quali sono state le emissioni di CO2?
  • Informazioni sulla riparabilità e riciclabilità: come può essere riparato o riciclato il prodotto alla fine del suo ciclo di vita?

Image description


Come funziona?

Solitamente, il prodotto è associato a un codice QR o a un tag NFC che può essere scansionato con uno smartphone. In questo modo, il consumatore o il produttore può accedere a tutte le informazioni relative al prodotto.

Image description


Chi lo ha voluto?

Il Digital Product Passport (DPP), o Passaporto Digitale del Prodotto, è un'iniziativa nata principalmente dalla volontà dell'Unione Europea di promuovere un'economia circolare e sostenibile.


Chi sono gli altri attori coinvolti?

Oltre all'Unione Europea, sono coinvolti numerosi attori, tra cui:

  • Stati membri: Ciascun Paese membro dell'UE ha un ruolo importante nell'implementazione del DPP.
  • Aziende: Le imprese sono chiamate a raccogliere e fornire i dati necessari per creare il DPP dei loro prodotti.
  • Organizzazioni internazionali: Enti come l'ONU e l'OCSE stanno collaborando con l'UE per definire standard internazionali per il DPP.
  • Start-up e aziende tecnologiche: Sviluppano le tecnologie necessarie per la creazione e la gestione dei DPP.
  • Consumatori: Sono i destinatari finali delle informazioni contenute nel DPP e possono influenzare le scelte delle aziende attraverso le loro preferenze.

A cosa serve?

  • Trasparenza: I consumatori possono finalmente avere una visione completa e trasparente di ciò che acquistano, facendo scelte più consapevoli e sostenibili.
  • Tracciabilità: La tracciabilità completa del prodotto permette di identificare eventuali problemi e di intervenire rapidamente, garantendo la sicurezza dei consumatori.
  • Sostenibilità: Promuove un'economia circolare, incentivando la produzione di prodotti durevoli, riparabili e riciclabili.
  • Combattere la contraffazione: Grazie alla tracciabilità, è più facile individuare i prodotti falsi e proteggere i consumatori dalle truffe.

Quali sono i vantaggi?

  • Per i consumatori: possibilità di fare scelte più consapevoli e sostenibili, maggiore fiducia nei prodotti acquistati.
  • Per le aziende: miglioramento dell'immagine aziendale, maggiore competitività, riduzione dei costi legati alla gestione dei resi e allo smaltimento dei rifiuti.
  • Per l'ambiente: riduzione dell'impatto ambientale, promozione di un'economia circolare.

Image description


Quali sono le sfide?

  • Standardizzazione: È necessario definire degli standard comuni per garantire l'interoperabilità tra i diversi sistemi di passaporto digitale.
  • Sicurezza: È fondamentale proteggere i dati dei prodotti e dei consumatori da accessi non autorizzati.
  • Costo: L'implementazione di un sistema di passaporto digitale può comportare costi iniziali elevati.

In conclusione, il passaporto digitale per i prodotti rappresenta una rivoluzione nel modo in cui produciamo e consumiamo. È uno strumento potente per promuovere la trasparenza, la sostenibilità e la fiducia nei confronti dei prodotti.




Documentazione ufficiale dell'Unione Europea allinkhttps://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=OJ:L_202401781


Altri articoli sul Digital Product Passport alla mia pagina personalecorradofacchini


Author: Corrado Facchini

About me:https://www.linkedin.com/in/corrado-facchini-8948553b/

Per consulenza o qualsiasi domanda o correzione, contattatemi.


Top comments(0)

Subscribe
pic
Create template

Templates let you quickly answer FAQs or store snippets for re-use.

Dismiss

Are you sure you want to hide this comment? It will become hidden in your post, but will still be visible via the comment'spermalink.

For further actions, you may consider blocking this person and/orreporting abuse

Enterprise & solution architect
  • Location
    Milan
  • Work
    Enterprise & solution architect
  • Joined

More fromCorrado Facchini

DEV Community

We're a place where coders share, stay up-to-date and grow their careers.

Log in Create account

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp