SantuCalistu. SantaParasceve.
Calistu, natu in Roma versu l'annu 150, era un schjavu diventatu direttore di banca. A banca andò di male è, à ellu, u mandonu à travaglià in e minere di Sardegna. A donna di l'imperatore u fece rivene è u papa Vittoriu (193-202) li dete una pensione. Campò una decina d'anni accantu à Roma, aiutendu i Cristiani è studiendu e Scritture sante.
Dopu à Vittoriu, ci fù u papa Zeffirinu (203-220) chì fece di Calistu u so arcidiacunu. Da u 221 à u 227, Calistu fù papa. Era u quindecesimu dopu à San Petru. Hè statu massacratu ùn si sà perchè.
Etimolugia: da u gr. "kallistés" (u più bellu)/
Casate: Calisti.
Nomi: Calista, Calisto, Calistu, Calla, Callista, Calliste, Callixte.
Parasceve hè una santa assai venerata da i Rumeni è da i Bulgari. Era nata in Trace in u 1022. A' 18 anni si n'andò di casa per via chì i genitori a liticavanu quand'ella dava i so belli vistiti à e povere. Avia lettu u Vangellu di San Lucca chì dice: "Quand'è tù ai duie visture, danne una à chì ùn ne hà". Durante dece anni, u babbu corse apressu per falla rientre. Li dicianu ch'ella era in tal paese. Andava, ma sempre era partuta u ghjornu nanzu. Era u so anghjulu custode chì avertia a zitella. U babbu andò cusì in Custantinopuli, in Calcedonia, in Eraclea, in Palestina, è via. Un ghjornu ghjunse in un paese di Turchia. Parasceva era custì. Era morta è interrata. I pelegrini venianu digià à pregà nantu à a so tomba per prufittà di i miraculi ch'ella facia.
Etimolugia: U nome Parasceve, d'urigine greca, vole dì "preparazione". In a liturgia rumana hè datu à u venneri santu, è ancu à tutti i venneri. A legge di Mosè difendia di travaglià u sabbatu, allora, a vigilia, preparavanu u manghjà pè u lindumane. GHjesù hè statu tombu a vigilia di u sabbatu, ciò chì spiega u nome di Parasceve datu à u venneri santu.