Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Bottanuco e Cerro NEWS

La voce di Bottanuco ONLINE

Si salva per un pelo lo stemma del 700

13102008

di Ivan
Nel febbraio del 2006 è statodistrutto a scalpellate uno stemma settecentesto del Colleoni, affrescato sopra un porticato in via Finazzi. La stessa sorte stava toccando all’altro grande stemma del Colleoni, che si trova in via delle Viti sulla parete di un piccolo rustico, ampliato nel Settecento ma di origine più antica. Lo stemma, così come l’ex gemello di via Finazzi, non è coperto da alcun vincolo artistico, così il proprietario ha cominciato liberamente la ristrutturazione del caseggiato, potendo anche abbattere l’affresco. E mentre si decideva se conservarlo o meno, lo stemma si è ritrovato in una posizione decisamente precaria, tra crepe e sgretolamenti, che hanno peggiorato la sua già malconcia condizione. Il Comune era all’oscuro di tutto, proprio perché manca il vincolo artistico, ma su segnalazione di un cittadino ha deciso di intervenire: lo stemma sarà “strappato” dal muro, restaurato ed esposto in municipio. Bottanuco è stato un antico feudo di Bartolomeo Colleoni, il celebre condottiero di Solza. Fu la Repubblica Veneta a concedergli il nostro paese, come premio per il suo impegno nella battaglia di Cremona. Nel riquadro in basso vedete lo stemma nella sua versione originale.

« »


Azioni

Information

19 responses

13102008
Avatar di SconosciutoArsuffo(09:05:27) :

Lasciando perdere un attimo lo stemma, vi sembra normale autorizzare una casa arancione shocking nell’area storica del paese, vicino a un muro del 1400 e a uno stemma del Colleoni del 1700?? Roba da matti.

13102008
Avatar di SconosciutoPippo Baudo(10:26:05) :

“il comune non sapeva niente”.

questa frase si commenta da sola. Per fortuna siamo grandi solo 5.43 km/quadrati.

13102008
Avatar di Sconosciutoandrea(11:41:25) :

sono d’accordo con pippo. manco fossimo a roma con 2 milioni di opere d’arte da censire. secondo me lo stemma doveva restare lì, non capisco il senso di portarlo via. avrà un significato se è stato affrescato proprio in quel punto.

13102008
Avatar di SconosciutoMauri(13:08:08) :

Sono le classiche cose che mi indignano. Nessuno ha mai pensato a una denuncia alla sovrintendenza? Lo stemma è solo l’ultimo tassello di questo sfacelo, Cerro era una chicca medievale e non è rimasto più nulla. Lo stemma di via Finazzi era molto più bello di quello di via delle Viti. Possibile che una cosa del genere passi impunita? Qualcuno non ne deve rispondere?

13102008
Avatar di SconosciutoPippo Baudo(14:56:16) :

Shhh mauri, non svegliare il capitano che dorme… se si critica ancora l’amministrazione qualcuno potrebbe svegliarsi…

13102008
Avatar di SconosciutoJoe Satriani(16:34:38) :

Amministrazione o no le cagate le stanno facendo!!! Spero vengano sconfitti sonoramente alle amministrative. Pierfranco sindaco!!!

13102008
Avatar di SconosciutoIL CAPITANO(16:59:39) :

E invece mi hanno svegliato Pippo Baudo…
e sono pronto a criticarvi ancora…
Se leggete bene l’articolo dice che poteva distruggere l’affresco perchè lo stemma NON è COPERTO da vincolo artistico…
quindi il comune poteva fregarsene e non spendere soldi per prenderlo e ristrutturarlo…
…altra critica inutile…vero mauri?

13102008
Avatar di SconosciutoPippo Baudo(17:09:47) :

E a te captain sembra normale che a Bottanuco ci siano quattro cose in croce e il comune se ne freghi anche di quelle?

Lo dissi tempo fa: sta tutto all’intelligenza delle persone. Sembra quasi la favoletta dell’uomo che si butta dal ponte? Tu lo seguiresti?

Basterebbe poco per governare un paese di questo tipo: servizi per gli anziani e per i giovani, strade pulite e asfaltate, attrezzature sportive aperte a tutti, molta natura, meno cave e meno centri commerciali.

13102008
Avatar di pierfrancopierfranco(18:00:33) :

Cavolo che arancione ! Ma è proprio così forte come in foto ? Non sono mai passato di lì… Io personalmente l’avrei fatto restaurare e lasciato dovera. Sapete perchè molte Opere Artistiche non sono considerate ? Perchè nessuno le considera. Sarebbe opportuno invece una stima, anche se non si tratta di Artisti conosciuti se l’opera ha diversi anni va sempre conservata con cura. HeyJoe Satriani, naturalmente scherzi :), a me non mi vuole nessuno come carica Comunale, e poi per candidarsi bisogna far parte di un partito politico e Io li odio i partiti… comunque 1000 grazie ma credo che noi semo fatti per altre cose 🙂

13102008
Avatar di SconosciutoMauri(18:23:15) :

Capitano, un’opera storica non è storica solo se è coperta dal vincolo della sovrintendenza. La sovrintendenza non può conoscere ogni minimo affresco sperduto in ogni più piccolo paese. Quello è uno stemma del 1700 ed è un elemento che ricorda la storia del nostro paese, roba che gli alunni delle elementari dovrebbero andare a vederlo con la maestra. Il fatto che sia scordato da tutti, perfino da chi amministra questo paese, dovrebbe farci riflettere.

13102008
Avatar di SconosciutoAnonimo(18:24:55) :

era talmente importante che nessuno ne sapeva dell’esistenza quasi,se nè accorto un cittadino dopo mesi che ci lavoravano sopra. Per favore,non tentiamo di criticare per niente,a ognuno il mea culpa. Se era cosi importante bisognava accorgersene prima tutti.

13102008
Avatar di GianpiGianpi(19:12:29) :

La solita solfa: Ivan fa presente una cosa grave e subito a criticare l’attuale Giunta! ma, scusate: è dal 1700 che l’affresco del Colleoni è in via delle viti a nessuno è passato per la mente di salvaguardarlo ? non è mai troppo tardi d’accordo, e poi, visto che con un “clic” oggi si raggiungono i più disparati angoli del Globo, a nessuno di noi è venuto in mente di “cliccare, sovrintendenza belle arti!”, personalmente l’ho fatto, non mi hanno risposto, forse ero una voce fuori dal “coro” ma se tante voci insieme lo facessero….,trovo più sconcertante il discorso “tribulina” al Cassinone quella chiederei alla attuale giunta dove sono finiti i materiali della demolizione, mi sembra di ricordare che si era mosso qualche cosa ma….. questo non c’entra niente con questo nuovo dibattito: ma ditemi una cosa voi che siete tanto attenti alle cose che succedono a Bottanuco, chissà quanti di voi avrà avuto modo di vedere quelle simpatiche persone che andando al lavoro e non solo, al mattino, abbassano il finestrino dell’auto e infestano le nostre strade di pattumiera! ehh, ne avete mai provato a fermare uno o a segnarvi il numero di targa e poi fare un esposto al vostro Comune, l’avete mai fatto ? o siete di quelli che poi simpaticamente, nella giornata indetta dallo stesso Comune prendete sacchi e paletta e in allegra compagnia ripulite le strade! queste sono le cose che contano, questi sono soldi buttati, non la medaglietta “divago” regalata al DON.
Alla prossima

14102008
Avatar di SconosciutoGiusy(15:55:08) :

Non è per tirare in ballo sempre il comune, ma concorderete che è ridicolo che il comune faccia un libro sulla storia del paese e poi non sappia neanche che stanno per demolire uno stemma di cui parla in quel libro. Ma loro l’hanno letto quel libro? Complimentoni.
X Ivan: ho sentito dire che il sito chiude: è vero?

14102008
Avatar di SconosciutoIL CAPITANO(16:35:48) :

Lo stemma come ha già detto qualcuno è li dal 1700 e nessuno se ne è accorto…io non dico che sia sbagliato salvaguardarlo ma non si puo criticare il comune per questo…e poi il mio discorso era in generale in questo sito da parecchi mesi non si fa altro che criticare tutto ciò che fa il comune…non dico che non si possano fare critiche costruttive ma qui si critica ogni cosa solo per il gusto di farlo…
pippo Baudo non ne possiamo più di gente come te che critica l’operato delle persone e non fa mai niente… e poi questo blog non è il posto adatto per parlare della gente che muore di fame in Africa qui si parla di BOTTANUCO…

14102008
Avatar di pierfrancopierfranco(18:52:15) :

Questa è una mia idea e magari può interessare ha chi pensa di avere della fantasia creativa: perchè non raccogliere una qualsiasi opera artistica per cittadino esclusivamente di Bottanuco, scultura, pittura, disegno, musica, teatro, fotografia, racconto e tanto altro, e conservarla poi in una sala ? Larte ha il diritto di stare alla luce !
Che ne dite ?

14102008
Avatar di GianpiGianpi(19:15:44) :

Pierfranco: non voglio cotraddirti, ma nello scritto qui sopra c’è qualche incongruenza, forse volevi dire, “perchè raccoglire”, è presto detto, allora i musei che ci stanno a fare? luce! vuoi mettere l’affresco ben restaurato ancora sulla facciata della casa che lo ha ospitato fino ad ora ! io sono dell’idea che sotto un paio di faretti ben piazzati,starebbe sicuramente meglio in una Sala Civica.

14102008
Avatar di pierfrancopierfranco(19:48:45) :

Mettere ” luce” o mettere ” in luce ” è una metafora, significa non tenere un’opera nel cassetto. In letteratura italiana quando si propone una cosa si dice : ” perchè non fare questo quando… ? ” Non mi riferivo all’affresco storico ma alle opere contemporanee, cioè nostre. Per quanto riguarda l’affresco la decisione va presa dal comune ma credo sia meglio fare una stima prima, se la decisione è di rimetterlo a muro ci vuole una telecamera che registri perchè chi applica atti vandalistici stanno in ogni paese o città. Certo è un rischio esporla all’aria.

25102008
Avatar di SconosciutoViking(16:04:19) :

Concordo al 100% Arsuffo !!!
Va bene che non vi sia un vincolo paesaggistico ma la facciata dell’edificio confinante è semplicemente orrenda. Quando le nostre Amministrazione Comunali inizieranno a salvaguardare materiali e tipologie della tradizione locale ???? E magari a Bottanuco c’è ancora la commissione edilizia …

5022009
Avatar di Sconosciutoanonimo(15:03:50) :

per fortuna è stato salvato

Lascia un commentoCancella risposta


Cerca

Ci trovate anche suFACEBOOK.

MEDIAISOLA

LOGO

Le notizie le fate voi!

"Le notizie le fate voi!", ecco il nuovoslogan per far conoscere meglio un'opportunità che spesse volte viene ignorata o addirittura di cui non se ne sa nulla. NOI vogliamo dare la possibilità a tutti di dire la propria opinione, sia con i commenti ma anche con articoli auto prodotti firmati o anonimi.

Bottanuco su Facebook

facebook2


1)Motorfest(2121 iscritti)
2)RockIsland (737)
3)Sporting Adda (588)
4)W Don Giuseppe!!!!(365)
5)Mediaisola (333)
6)Bottanuco c'è... (203)
7)Or. Bottanuco (198)
8)Basket Bottanuco (188)
9)Silver Back (163)
10)Pizza e Vai (73)

- Top Ten al 22/12/2009 -

Visite blog

  • 501.073 + 47.000 Scorso blog

Note

Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica poichè viene aggiornato senza periodicità ma a discrezione dei suoi autori. Non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7 marzo 2001.Ogni commento viene lasciato dall'autore dello stesso sotto la sua responsabilità civile e penale. I tenutari del blog non sono responsabili né perseguibili per il contenuto dei commenti. I tenutari del blog collaboreranno con le autorità giudiziarie per fornire tutti i dati in loro possesso, in caso di contenzioso dovuto ai commenti lasciati nel blog.

Calendario

ottobre: 2008
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 

Archivio



 

Caricamento commenti...
 


    [8]ページ先頭

    ©2009-2025 Movatter.jp