Salta al contenuto
Nome con cui i Greci originariamente designarono le terre occidentali (gr.῾Εσπερία «occidente»), poi, con il progredire delle conoscenze geografiche, ora l’Italia ora la Spagna. Ilnome ebbe fortuna presso i poeti latini per i quali indicò l’Italia, mentre la Spagna rimase distinta talvolta col nome diHesperia ultima.
Si chiamò E. la società segreta fondata nel 1841 dai fratelli Bandiera col fine di conseguire la libertà e l’unità nazionale, senza pregiudiziali monarchiche e repubblicane. L’anno dopo fu posta alle dipendenze diG. Mazzini.
© Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata