Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Salta al contenuto

Scarica l'App Treccani:
la cultura a portata di mano!
Scarica

Appiano

Enciclopedia on line

Storico greco (n. Alessandria 95 d. C. circa); al tempo di Adriano ebbe inRoma la cittadinanza romana, sottoMarco Aurelio eLucio Vero fu avvocato del fisco. Compose verso il 160 unaStoria romana (῾Ρωμαϊκά), che, con altre opere minori relative all'età imperiale, costituiva un corpus di 24 libri, comprendenti lastoria di Roma dalla fondazione alla morte di Traiano. Ne sono conservati, oltre ad estratti, fatti in età bizantina, 11 libri, e cioè laGuerra iberica, laGuerra annibalica, laGuerra libica, laGuerra illirica, laGuerra siriaca, laGuerra mitridatica, e (in 5 libri) leGuerre civili. La materia è raggruppata in gran parte secondo un criterio etnografico. Più che vero storico, A. si rivela un compilatore; ebbe a disposizione molte fonti, ma cadde frequentemente in errori. Per alcuni periodi tuttavia la sua opera è un documento prezioso.

© Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata

-ALT
-ALT
-ALT
-ALT
-ALT


[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp