Salta al contenuto
Estere acetico della colina, il principale tra i mediatori chimici della trasmissione nervosa. Interviene in numerose funzioni fisiologiche, come la regolazione delle contrazioni cardiache, la peristalsi intestinale, lasecrezione ghiandolare, la regolazione della pressione sanguigna, la trasmissione degli impulsi nervosi ai muscoli. Liberata dalle terminazioni nervose per effetto degli impulsi nervosi, raggiunge recettori posti sulla membrana dellacellula con la quale la terminazione è in contatto (membrana post-sinaptica) e induce profondi effetti biofisici che si traducono in variazioni della permeabilità ai piccoli ioni. Il flusso ionico così indotto causa una depolarizzazione della membrana cellulare e la formazione di un potenziale elettrico che si propaga determinando la progressione di impulsi nervosi eccitatori attraverso lesinapsi o le giunzioni neuromuscolari. L’azione dell’a. sulsistema nervoso è inibita selettivamente dall’atropina ed è rapidamente annullata dallaacetilcolinesterasi, enzima localizzato neltessuto nervoso e nelle placche motrici terminali dei muscoli che idrolizza l’a. in acido acetico e colina.
© Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata