Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Salta al contenuto

Scarica l'App Treccani:
la cultura a portata di mano!
Scarica

Farnése

Enciclopedia on line

Celebre famiglia ch'ebbe dignità sovrana a partire dal 1545. Le sue origini risalgono forse al 10º sec., derivando essa il nome da un suo modesto feudo,Castrum Farneti. I F., valorosi uomini d'arme, dopo aver ampliato i loro possessi attorno al Lago di Bolsena, s'inserirono nella vita romana conRanuccio il Vecchio (v.), difensore militare dello Stato pontificio nel primo '400, e più con suo figlioPier Luigi, che ebbe in sposa GiovannellaCaetani dei duchi di Sermoneta. Figli di Pier Luigi furonoBartolomeo, capostipite del ramo di Latera estintosi nel 1668,Alessandro (v.) eGiulia (v.), amata da RodrigoBorgia (papa Alessandro VI). L'ascesa al trono pontificio diAlessandro (Paolo III) significò la definitiva fortuna della casa. Suo figlioPier Luigi, duca di Castro, fu creato duca di Parma e Piacenza; nel 1547 gli successe il figlioOttavio, che aveva sposato Margherita d'Austria, figlia naturale di Carlo V: altri suoi figli furono i cardinaliAlessandro (v.) eRanuccio (v.). Successe a Ottavio nel 1586 il gran capitanoAlessandro e via via altri cinque duchi, fra cuiOdoardo (m. 1646). La famiglia si estinse conAntonio (m. 1731): la nipote di questo,Elisabetta F., sposa di Filippo V diBorbone re di Spagna, ottenne per suo figlio don Carlos la successione. Senza assurgere a grande importanza nella storia d'Italia, nonostante le ambizioni dei duchi Pier Luigi e, in maggior misura, Odoardo, che si impegnò contro Urbano VIII nella guerra di Castro, i F. si di stinsero per il loro mecenatismo che consentì di realizzare preziose raccolte d'arte ed edifici grandiosi: a Roma il palazzo Farnese e la chiesa del Gesù, a Caprarola l'omonima villa, a Parma la reggia (la "Pilotta") e il teatro.

© Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata

-ALT
-ALT
-ALT
-ALT
-ALT

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp