Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


INFO

null

43 TORINO FILM FESTIVAL

Aperte le selezioni

Dal 6 Marzo al 5 Settembre

Sono aperte le iscrizioni alle selezioni dei film che desiderano partecipare alla 43^ edizione del Torino Film Festival. La deadline per le iscrizioni dei film è il 5 settembre 2025.

Torino Film Festival

News

Open call! Sono aperte le selezioni dei film per il 43° TFF

Sono aperte le iscrizioni dei film al 43° Torino Film Festival (22 – 30 novembre 2024). Fino al 5 settembre…

DIARIO DEL GIORNO 9 – Sabato 30 novembre

Si è conclusa ieri, sabato 30 novembre, con la nona e ultima giornata del 42TFF. La mattina si è aperta…

Le repliche dei film vincitori del 42TFF

Questo il programma delle repliche dei film vincitori in programma al 42TFF, che verranno proiettati domenica 1° dicembre presso il…

42TFF – I film vincitori dei Premi Ufficiali

I PREMI UFFICIALI / OFFICIAL AWARDS   CONCORSO LUNGOMETRAGGI La giuria del Concorso Lungometraggi presieduta da Margaret Mazzantini (Italia) e…

42TFF – I film vincitori dei Premi Collaterali

I PREMI COLLATERALI / COLLATERAL AWARDS   PREMIO RAI CINEMA CHANNEL Acquisizione diritti web e free tv per l’Italia. Miglior…

DIARIO DEL GIORNO 8 – Venerdì 29 novembre

La fine del 42° Torino Film Festival si avvicina, con l’ottava giornata di venerdì 29 novembre. La giornata è iniziata sempre…

42TFF: Il Torino Film Festival, in collaborazione con l’Assessorato al Welfare e ai Diritti della Città di Torino, celebra il 1° dicembre la Giornata Mondiale contro l’Aids

Per l’occasione sarà proiettato, alle ore 15,30 nella sala 3 al Cinema Massimo, il film “Kids” di Larry Clark, con…

DIARIO DEL GIORNO 7 – Giovedì 28 novembre

Giovedì 28 Novembre, si è svolta la settima giornata del 42° Torino Film Festival tra proiezioni, incontri e ospiti. La mattinata…

DIARIO DEL GIORNO 6 – Mercoledì 27 novembre

Sesta giornata di Festival quella di mercoledì 28 Novembre, che ha regalato al pubblico tanti film, ospiti e appuntamenti. Mattina…

DIARIO DEL GIORNO 5 – Martedì 26 novembre

Martedì 26 Novembre, il TFF è proseguito con la sua quinta giornata ricca di proiezioni, ospiti ed incontri. In mattinata,…

DIARIO DEL GIORNO 4 – Lunedì 25 novembre

Lunedì 25 novembre, si è svolta la quarta giornata del TFF, tra conferenze, film e incontri. La mattina è iniziata…

42TFF – A Pupi Avati il Premio Speciale Fondazione CRT

Pupi Avati, uno dei più grandi registi e autori italiani di tutti i tempi, sarà insignito del Premio speciale Fondazione…

Il Torino

Film Festival

Il Torino Film Festival nasce nel 1982 come Festival Internazionale Cinema Giovani. Fin dall’inizio si contraddistingue per l’attenzione alle nuove forme e tendenze del cinema sostenendo le produzioni indipendenti, le opere prime e seconde, i documentari e la sperimentazione, ma anche portando avanti il lavoro di ricerca sulla storia del cinema.

Ciò che rende unico il Torino Film Festival è la sua attenzione per la diversità, la collaborazione e l’innovazione, che attirano una comunità appassionata di autori e di cinefili accomunati dalla volontà di celebrare il potere del cinema di unirci e ispirarci.

Cerca film/regista

Museo Nazionale

del Cinema

Tra i più importanti al mondo per la ricchezza del patrimonio e la molteplicità delle sue attività scientifiche e divulgative, il Museo Nazionale del Cinema deve la sua unicità alla peculiarità dell’allestimento espositivo.

Ospitato alla Mole Antonelliana, monumento simbolo di Torino, il Museo si sviluppa a spirale verso l’alto, su più livelli espositivi, dando vita a una presentazione spettacolare delle sue straordinarie collezioni e ripercorrendo la storia del cinema dalle origini ai giorni nostri, in un suggestivo itinerario interattivo.

Menu
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altro modo, acconsenti all'uso dei cookie.
OkNegaLeggi di più
Revoca consenso

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp