I Dead Boys di Stiv Bators provenivano da Cleveland (Ohio).Catapultati sulla scena di New York da una reputazione di maniaci del rock,necrofili quanto gli inglesi Damned e repellenti quanto gli Stooges,i quattro reietti portarono in effetti all'estremo le direttive dei primigruppi del CBGB's: l'hard-rock epilettico dei Ramones, il vizio truculento deiNew York Dolls, la depressione esistenziale dei Television e la paranoiamacabra di Richard Hell.Divennero cosi` sinonimo di violenza allo stato brado, secondo quelli chestavano emergendo come i tratti vincenti del punk britannico.Il chitarrista, Cheetah Chrome,era l'unico vero solista del primo punk, per quanto non meno feroce e velocedei suoi piu' barbari colleghi. La concitata e incalzanteSonic Reducer (1977) li scaravento` nel firmamento del punk.L'anthem spavaldo3rd Generation Nation e il rock and roll epiletticoCaught With The Meat In Your Mouth, sull'albumYoung Loud And Snotty (Sire, 1977), suggellarono il loro carismaoltraggioso.Anni dopo compariranno i nastri originali di quelle sessions suYounger Louder And Snottier (Bomp, 1997). Si sciolsero dopo un secondo album piu` ordinato,We Have Come For Your CHildren (Sire, 1978), con poche dellesceneggiate e invettive esplosive che avevano dato loro la gloria (giustoAin't It Fun,Son Of Sam,Catholic Boy). Il vero cantodel cigno del complesso fu il liveNight Of The Living (Bomp, 1981). Bators emigro` poi a Los Angeles e conDisconnected (Bomp, 1980) inizio`una nuova carriera, nei panni del cantante di rock melodico in linea con lamoda del Sixties revival (esemplare l'auto-ritratto diEvil Boy, 1980). Convinto a sostituire Jimmy Pursey negli Sham 69, Bators incise con loro unalbum fortemente politicizzato, accreditato ai Wanderers. Dalle ceneri diquella formazione, nacquero i Lords Of The New Church, con Brian JamesdeiDamned alla chitarra e Nick Turner deiBarracudas alla batteria, cheraccolsero lo scettro dei Dead Boys nei loro incendiari concerti.Rivelati dall'hit undergroundNew Church (1982), una melodia goticada dark punk con coretti beat, percussivita` tribale e frasi e ipnotiche di chitarra, fin dall'inizio si caratterizzarono per un tono piu`macabro e apocalittico. Il sound del primo album,Lords Of The New Church (IRS, 1982),sposa le melodie del beat revival al morbose e lascivorock chitarristico degli Stooges. Del repertorio fanno parte ballate melodiche grezze e sensuali comeRussian Roulette,beat nevrotici e martellanti comeQuestion Of Temperature,sabba lugubri e tribali comePortobello,anthem funerei e magniloquenti comeHoly War,melodie morbide e fatali alla Doors comeOpen Your Eyes (con cadenza"disco"), cupi esorcismi alla Joy Division comeLivin' On Livin',ma soprattutto hardcore supersonici comeLil Boys Play With Dolls eepilessi sguaiate comeApocalypso. I dischi successivi attenuarono pero` parecchio l'impeto, alternandol'atmosferica dark dance diDance With Me, suIs Nothing Sacred(IRS, 1983), al trascinante boogie diMethod To My Madness, suMethod To My Madness (IRS, 1984). Bators personifica lo spirito da concerto sadico e sacrificale vecchio quantoil rock, e ad esso unisce un notevole talento melodico. Con lui la fiaccolaconsegnata dai New York Dolls passa alla generazione punk. Stiv Bators died in 1990 in a car accident. | If English is your first language and you could translate my old Italian text, pleasecontact me. |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |