Rock In Roma si riappropria del rock internazionale con l'esibizione della band americana, guidata dal collaudato duo
Lo show del guru dance è una parata di hit donate ad altri - da Madonna a David Bowie, da Diana Ross ai Daft Punk - e storici inni da dancefloor
"Stardust" è un nuovo spazio dedicato a retroscena, memorabilia e curiosità della storia del rock. Iniziamo con una vicenda degli anni Settanta ..
Il capolavoro hip-hop per la generazione dei millennials
Il manifesto occulto dell'hard-rock: una strana alchimia tra heavy metal nascente e psichedelia ormai al tramonto
Il "disegno esploso" della band di Chapel Hill, tra folgorazioni noise e math-rock
Sfrenato, militante, ricco di canzoni e spunti sonori: l'Album Bianco di Strummer e compagni
Un capolavoro di rock sui generis, capace di cambiare per sempre le regole della musica turca
L'ennesimo cambio di guardia stilistico per il genio dell'alt-pop
Una giungla lisergica per un viaggio immersivo firmato da Nicola Giunta e soci
A volte la felicità è spegnere la testa e alzare il volume
L'euro-trance torna con l'autotune e il risultato lascia interdetti
Una conferma ricca e sostanziosa per il gruppo rivelazione del 2022
Una tribù elettronica ti ha imbavagliato per offrirti al Dio darkwave: come andrà a finire?
Il primo Lp del progetto guidato da Laura Cuomo unisce i dialetti del Mezzogiorno in una danza ancestrale
Dalla Polonia, jazz elettronico che cresce come un organismo sotterraneo
Il rapper e poeta inglese indirizza una lettera in dodici atti al sé bambino, tra slanci epici e direzioni inedite
Alla ricerca della nuova hit, abbiamo perso una cantante che prometteva bene
Atmosfere sfuggenti, arpeggi intricati e tempi dispari: l’alternative/prog argentino che sembra uscito dalle sessioni di “Ok Computer”
Un intrigante e ispirato debut per questo duo darkwave di teutonica provenienza
La club-music si trasforma in ritmi frattali, poliritmie arcane e visioni di un futuro digitale
Il math-rock che rinuncia ai riff e suona come un rito meccanico
Chitarra limpida e complesse strutture math-jazz, che ipnotizzano senza ostentare
Secondo tentativo, forte del rimando al popolare gioco, per il cantautore milanese
Il piccolo capolavoro compositivo del complesso inglese, con una collaborazione di Caroline Polachek
Ryan Lee West riparte dal proprio archivio inseguendo un approccio più libero
Idm senza paletti e breakbeat libera da etichettature nell'opera del producer torinese
Strofe ombrose e ritornelli intensi: l'emo-rock che ricorda la strada alternativa
Box-set con sei ore di musica selezionata dal dj-producer francese per festeggiare i 25 anni dello storico locale di Londra
Niente loop, niente cartoline: solo voce e corde preparate per raccontare lo sguardo interiore del Mediterraneo
Indie-rock energico e goliardico, con qualche sorpresa, nel terzo lavoro della band inglese
Ripartire dalle origini per percorrere nuove strade: la nuova scommessa (vinta) del cantautore britannico
Voce che urla e sussurra, chitarre djent, synth atmosferici: il metalcore scopre la sua voce da bad girl per l’era di TikTok
Dalla Svezia, uno yacht rock d’autore che strizza l'occhio ad Aor e neo-prog
Solito confusionario mix di sfacciataggine e cattivo gusto nella prima uscita indipendente dell'ex-sensazione electro-pop
Edoardo Bennato e 99 Posse ospiti di un Ep che raccoglie sei cover e un inedito della giovane cantautrice
Un passo deciso verso il pop-rock per l'ex-voce dei Trembling Bells
Un esordio intenso che rilegge e rinnova la parola folk e marchia a fuoco l'anno corrente
L'esordio degli emiliani, tra suggestioni spaziali e rotte emozionali
Suoni barocchi e groove wonky fusi dal vivo in un’imprevedibile veste da camera
Per Merrill Garbus e Nate Brenner è tempo di recuperare l'energia degli esordi
L'affresco criptico e ieratico di Matteo Ravelli, al suo apice
I nove demo di un talento purissimo, venuto a mancare troppo presto, riprendono vita seguendo le idee di Syd Barrett
Il rilassante ma sempre incisivo neo-soul della band americana
Suoni e parole dal passato nel nuovo lavoro dell’inossidabile Geir Jenssen
Il tesoro ritrovato della giovane band inglese è un distillato di puro suono shoegaze
Il retrogamer dell'acid techno ritorna tra loop pixelati e breakbeat da sala giochi
Il nuovo album dell'artista napoletano sorprende meno dei precedenti
Una giungla lisergica per un viaggio immersivo firmato da Nicola Giunta e soci
Il rapper e poeta inglese indirizza una lettera in dodici atti al sé bambino, tra slanci epici e direzioni inedite
Un intrigante e ispirato debut per questo duo darkwave di teutonica provenienza
Ryan Lee West riparte dal proprio archivio inseguendo un approccio più libero
Un esordio intenso che rilegge e rinnova la parola folk e marchia a fuoco l'anno corrente
L'esordio degli emiliani, tra suggestioni spaziali e rotte emozionali
La stella del folk militante su TikTok registra finalmente i propri brani con splendidi arrangiamenti elettrici
Il trio simbolo del nu jazz britannico alza l'asticella senza perdere la bussola
La fantastica ballata orchestrale che lanciò Bowie nel 1971, con la complicità di Mick Ronson e Rick Wakeman
Composizione e scomposizione di uno dei brani simbolo del soft rock anni Ottanta
È nata una stella: storia e analisi del brano sulla "comphet" che ha portato alla ribalta la cantautrice del Missouri
Il primo capolavoro della band più bizzarra e tragica della storia
Tra flusso e catarsi: il racconto di una formidabile canzone dell'artista islandese contenuta nel suo secondo album, "Post"
Concerto intimista ai limiti della comunicabilità, là dove il folk rock incontra un'anima che della solitudine artistica ha fatto uno stile
Roma Summer Fest 2025, nella prestigiosa Cavea dell'Auditorium, ospita il tour del producer inglese a supporto del recente album "In Waves"
Un mese di grandi concerti: ecco tutti i principali appuntamenti live internazionali in programma a luglio
Alla (ri)scoperta di dieci gemme modern classical di altrettanti autori nostrani, prodotte negli ultimi tre lustri
Il progetto nato in Mali per unire le musiche del mondo arriva nella storica location di Ostia Antica, presentato da un Damon Albarn sempre più elettrico ..
Un tuffo nelle sonorità artiche di Geir Jenssen, fondatore dei Bel Canto e pioniere norvegese di ambient house e minimal techno dagli anni 90 ai giorni ..
Un viaggio lungo cinque decenni tra prog, soul, jazz e pop urbano: trenta brani per ripercorrere la storia del pop kreatif indonesiano
La band heavy metal fondata nel 1976 a Barnsley, nel Regno Unito, è diventata una istituzione della corrente New Wave of British Heavy Metal. Raggiungendo ..
Il passato e il presente del principale progetto musicale di Manuel Agnelli
Se dovessimo cercare nel mondo musicale un corrispettivo dell'elusività di Kafka, il nome più papabile sarebbe probabilmente Richard David James, ovvero ..
La storia tragica di un uomo con una storia divisa in due parti. Da una parte la vita da criminale dalle idee razziste e nazistoidi inaccettabili, punita ..
I quarant'anni del nostro negozio preferito, tra sofisticatezze soul-pop-jazz e invettive politiche al vetriolo
Figlia d'arte di un mito di Hollywood come Dan Aykroyd, la versatile Danielle ha stregato la critica grazie al suo folk gotico e inquieto
Vi abbiamo dato la parola per scegliere i migliori album di Franco Battiato. Ecco i risultati del sondaggio
Un duetto con Caroline Polachek, una star che recita in un video e un ottimo disco: i gemelli Barnett sono tornati in grande stile. Li abbiamo intervistati ..
Nati dalle ceneri di Nice e King Crimson, Emerson Lake & Palmer hanno dato vita a una delle saghe più suggestive del prog, fra slanci sinfonici, virtuosismi ..
Lunga e appassionata chiacchierata con il leader degli Afterhours, a pochi giorni dal tour che riporterà sul palco la line-up che incise vent'anni fa “Ballate ..
Nella nuova playlist commentata, una selezione dei nostri 30 brani preferiti della formazione di Dublino
Una selezione di dieci Ep dell'underground minimal-techno anni Novanta
Compie quarant'anni l'Lp più universale della band inglese: un album di rock classico purissimo e ballate memorabili
Il progetto cantautorale alternativo di Fabrizio Testa ambientato nella riviera romagnola, dal 2010 ad oggi, ha disegnato un non-luogo alienato, abitato ..
La carriera di un compositore straordinario che ha scolpito la musica del Novecento a sua immagine e somiglianza. Dagli studi europei sino al trasferimento ..
Amate dai fan ma poco note al grande pubblico, hit mancate e "nevergreen", come le chiama lui: 32 canzoni del Principe da riscoprire
Intervista esclusiva al leggendario guru del punk, alla testa prima dei Sex Pistols, poi dei Public Image Ltd. Una chiacchierata senza limiti (e scrupoli), ..
Incontriamo il maestro francese dell'elettronica in vista dei suoi speciali concerti a Pompei e Venezia, tra nuovi progetti e memorie del passato
Guidata dal cantautore e chitarrista di Milwaukee, la band statunitense ha attraversato diverse stagioni del rock, spaziando dal blues alla psichedelia ..
La lotta di classe filtrata dalla lente glam dissacrante dell'ineffabile Fiacchini nel 1976, a un passo dal grande successo
La sorprendente e luminosa carriera del cantautore toscano, dagli esordi fantasmagorici ai guizzi da glam-rocker sul palco dell'Ariston
Dalle prime esperienze musicali all’ascesa internazionale, fino ai momenti di dubbio e smarrimento, il viaggio artistico del cantautore britannico attraversa ..
La tormentata saga della band del genio folle Arthur Lee, dall'epocale Lp "Forever Changes" alle successive metamorfosi
Il documentario di Netflix racconta l'era neoromantica degli 80's in Uk, cancellando triti cliché e riportando a galla la vera essenza di quel movimento ..
Compie 50 anni il concept-album più ambizioso della band inglese. Dall'eredità prog alla nuova "versione espansa", un monumento sonoro che sfida ..
Nella nuova playlist commentata, una selezione dei nostri 30 brani preferiti della formazione di Athens
La nostra nuova playlist commentata: una delle tante possibili "Top 30" dei migliori brani della band inglese. Ascolta online
Il Duca Bianco ritrova Brian Eno per un'immersione negli incubi post-industriali di un futuro distopico, tra omicidi rituali, body art e cyber-punk
Tra plumbee atmosfere elettroniche, clangori industriali e sax dissonanti, le intrepide Gudrun Gut e Bettina Köster forgiarono, all'ombra del Muro, una ..
In una playlist, gli artisti che si sono trovati a competere con la più straordinaria generazione di cantautori della musica italiana
Durante gli anni 80 le canzoni di Prince sono state sulla bocca di tante talentuose cantanti ma soprattutto di una lunga serie di affascinanti protégée ..
La magnetica performance della cantautrice del Dorset, al suo ritorno nella capitale nordirlandese dopo vent'anni
All'apice del successo e della litigiosità, Sting, Stewart Copeland e Andy Summers chiudono in gloria l'esperienza insieme con "Synchronicity". ..
La cantautrice di Sacramento strega il pubblico dell'Astra Kulturhaus, con un mix di nuovi brani e classici del suo repertorio
Nella nostra nuova playlist commentata, una delle tante possibili "Top 30" dei migliori brani realizzati dalla band guidata da Robert Smith. ..
In occasione dell'uscita del suo ultimo album, "All Born Screaming", ripercorriamo la storia dell'enigmatica Annie Clark
Il 6 aprile 1984 usciva l'ultimo grande disco degli Ultravox. Un condensato dell'epos romantico e malinconico dell'intera stagione wave, ormai al crepuscolo ..
Ricordiamo Chris Cross, il bassista degli Ultravox scomparso a 71 anni, con questa playlist commentata di 20 tracce meno note e chicche varie
La storia della band di Birmingham, alla ricerca di una via diversa al rock, fatta di partiture sinfoniche al mellotron e melodie ad ampio respiro. Un ..
Intervista con l'artista statunitense che spazia dai suoi ultimi progetti a riflessioni sulla società americana e sull'IA, fino al ricordo di Lou Reed
La no wave di New York di fine anni 70 è uno dei generi più diretti, autentici, dirompenti, tentacolari e multidisciplinari dell’intera storia del rock, ..
Attraverso l'enciclopedico volume dello scrittore inglese, ripercorriamo le tappe dell'epopea della musica dark e gothic
OndaRock cambia faccia: ecco tutte le novità della nostra webzine, per un restyling dinamico e coerente con i nostri obiettivi editoriali
In occasione del suo ritorno live dopo dieci anni (anche in Italia), celebriamo la regina della darkwave con una playlist “raccontata” di 25 brani
Dalle falde del Mississippi alle città del successo, ripercorriamo l'epopea dei grandi pionieri della "musica del diavolo". Un viaggio alle radici ..
L'altro lato del Duca Bianco in una playlist commentata di 30 B-side, outtake, tracce meno note e chicche varie, nascoste tra i solchi della sua discografia ..
Cinquant'anni fa usciva il primo capitolo della trilogia Dalla-Roversi. Un memorabile incontro/scontro tra musica e poesia che rivoluzionò la canzone italiana ..
Da SillyElly ai Thru Collected, da Narcolessia a Yung Paninaru: viaggio nella nuova scena italiana di pop sintetico e "iperreale", nata su Soundcloud ..
Le (semplici) indicazioni per visualizzare la versione del sito senza più banner e video
OndaRock compie 20 anni. Ne approfittiamo per fare un punto sulla nostra attività e per farci fare la festa da alcuni dei nostri musicisti preferiti