Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


English Homepage
logo ISTAT

Cerca nel sito

Ricerca homepage
InflazioneAtecoS13
1 risultati trovati.

Home page

Principali indicatori

In primo piano

Istat all’Innovation Days 2025 Lazio – Dall’AI alla Green Energy, il futuro è già scritto

L’Istat partecipa come supporter partner all’Innovation Days 2025 portando come contributo il Censimento permanente delle Imprese

Approfondisci

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza

Istat pubblica report di analisi realizzati con il Dipartimento per le Pari Opportunità, il Ministero dell’Interno, il Ministero della Salute, le Regioni e le Province Autonome e con le Associazioni attive nel contrasto alla violenza sulle donne

Approfondisci

Benessere organizzativo negli Enti Pubblici di Ricerca

L’evento si svolge a Roma venerdì 28 novembre 2025

Promossa dal Comitato Unico di Garanzia (CUG) Istat, l’iniziativa approfondisce il ruolo della cultura organizzativa nel favorire il benessere lavorativo

Approfondisci

Towards a thematic account of the space economy in Italy

L’evento si svolge martedì 9 dicembre, alle ore 10.30 presso l’Aula Magna dell’Istat

L’incontro è dedicato alla presentazione dei primi risultati della misurazione dell’economia dello spazio in Italia, evidenziando sfide e opportunità legate allo sviluppo di un conto tematico per il settore

Approfondisci

Fourth Workshop on Methodologies for Official Statistics

1 – 2 Dicembre 2025

Il workshop tratta dell’impatto delle fonti emergenti di dati e dei metodi innovativi per la produzione di statistiche ufficiali

Approfondisci

#DammiUnMotivo: il Contest sul Censimento

Dal 22 ottobre sul profilo Instagram di Istat

È partito il Contest #DammiUnMotivo, promosso da Istat nell’ambito della Campagna di comunicazione del Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni

Approfondisci

Numero unico per i rispondenti alle rilevazioni Istat

1510. Facile da riconoscere, sicuro da usare

Attivo il Numero Unico di Pubblica Utilità Istat 1510 assegnato dall’AGCOM

APPROFONDISCI

Classificazione delle attività economiche ATECO

Dall’1 aprile 2025 è diventata operativa la classificazione delle attività economiche ATECO 2025

APPROFONDISCI

Comunicati

28 Novembre 2025

Commercio estero extra Ue – Ottobre 2025

A ottobre 2025 importazioni -0,6%, esportazioni -3,7% su mese, saldo commerciale +5.321 milioni.
Leggi Commercio estero extra Ue – Ottobre 2025
28 Novembre 2025

Prezzi al consumo (dati provvisori)- Novembre 2025

A novembre 2025 l’indice dei prezzi al consumo NIC -0,2% su ottobre e +1,2% in un anno
Leggi Prezzi al consumo (dati provvisori)- Novembre 2025
28 Novembre 2025

Conti economici trimestrali – III trimestre 2025

Nel III trimestre 2025, Pil +0,1% rispetto al trimestre precedente; +0,6% in termini tendenziali
Leggi Conti economici trimestrali – III trimestre 2025
27 Novembre 2025

Fatturato dell’industria e dei servizi – Settembre 2025

A settembre 2025 fatturato dell’industria +3,4% in valore sull’anno, servizi +4.3% su anno
Leggi Fatturato dell’industria e dei servizi – Settembre 2025
27 Novembre 2025

Fiducia dei consumatori e delle imprese – Novembre 2025

A novembre indice del clima di fiducia dei consumatori da 97,6 a 95,0; fiducia delle imprese da 94,4 a 96,1
Leggi Fiducia dei consumatori e delle imprese – Novembre 2025
26 Novembre 2025

Mercato del lavoro e redditi: un’analisi integrata – Anno 2023

Istat presenta un’analisi integrata su lavoro e redditi con informazioni da indagine e da registri statistici
Leggi Mercato del lavoro e redditi: un’analisi integrata – Anno 2023
25 Novembre 2025

Le vittime di omicidio – Anno 2024

Nel 2024, 327 omicidi (-2,1% rispetto al 2023): 116 donne e 211 uomini. Tasso omicidi 0,55 per 100mila abitanti
Leggi Le vittime di omicidio – Anno 2024
21 Novembre 2025

La violenza contro le donne dentro e fuori la famiglia – Primi risultati anno 2025

Il 31,9% delle donne italiane tra i 16 e i 75 anni ha subito violenze fisiche o sessuali almeno una volta nella vita
Leggi La violenza contro le donne dentro e fuori la famiglia – Primi risultati anno 2025
20 Novembre 2025

Produzione nelle costruzioni – Settembre 2025

A settembre 2025 produzione nelle costruzioni +0,9% su agosto e +4,4% su base annua
Leggi Produzione nelle costruzioni – Settembre 2025
19 Marzo 2025

Tentata truffa alle imprese con false credenziali Istat

Diverse aziende hanno ricevuto una lettera con intestazione Istat su uno “studio riguardante le relazioni economiche nazionali e internazionali”.Si tratta di un falso, denunciato alle autorità competenti. In caso di dubbi contattare il numero unico Istat 1510
Leggi Tentata truffa alle imprese con false credenziali Istat
17 Novembre 2025

Prezzi al consumo – Ottobre 2025

A ottobre 2025 indice per l’intera collettività (NIC) -0,3% su mese e +1,2% in un anno
Leggi Prezzi al consumo – Ottobre 2025
14 Novembre 2025

Commercio con l’estero e prezzi all’import – Settembre 2025

A settembre 2025 import +4,1%, export +2,6%; prezzi all’import -0,2% su agosto
Leggi Commercio con l’estero e prezzi all’import – Settembre 2025

Altre risorse per giornalisti

Calendario date delle diffusioni stampa, pubblicazione dei prodotti editoriali, eventi e degli aggiornamenti banche dati

Ufficio stampa Istat di supporto ai Media italiani ed esteri per l’informazione, monitoring e realizzazione di iniziative

Altre notizie

27 Novembre 2025Notizia

Bilancio demografico mensile gennaio-agosto 2025

Al 31 agosto 2025, secondo i primi dati provvisori, la popolazione residente in Italia ammonta a 58.925.596 unità, in diminuzione di 9mila unità rispetto all’inizio dell’anno (-0,1 per mille abitanti)
Leggi Bilancio demografico mensile gennaio-agosto 2025
25 Novembre 2025Notizia

La violenza sulle donne: nuovi dati Istat

L’Istat come ogni anno rilascia nuovi prodotti per la stampa sul tema della violenza sulle donne
Leggi La violenza sulle donne: nuovi dati Istat
25 Novembre 2025Infografiche

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza

Le infografiche delineano un quadro delle principali forme di violenza subite dalle donne
Leggi Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza
25 Novembre 2025Microdati integrati

Popolazioni che usano un territorio e loro mobilità – ARCH.I.M.E.DE

La base dati statistica “Popolazioni che usano un territorio e mobilità” è finalizzata alla stima della Popolazione insistente e delle sue componenti
Leggi Popolazioni che usano un territorio e loro mobilità – ARCH.I.M.E.DE
11 Dicembre 2025

Analisi statistica del disagio socio-economico della città di Verona

L’11 dicembre l’Istat organizza con il Comune di Verona un seminario sull’analisi del disagio socio‑economico nella città e nel suo territorio
Leggi Analisi statistica del disagio socio-economico della città di Verona
28 Novembre 2025

Benessere organizzativo negli Enti Pubblici di Ricerca

Evento CUG Istat sul benessere lavorativo e cultura organizzativa
Leggi Benessere organizzativo negli Enti Pubblici di Ricerca
25 Novembre 2025

Istat all’Innovation Days 2025 Lazio – Dall’AI alla Green Energy, il futuro è già scritto

L’Istat partecipa come supporter partner all’Innovation Days 2025 portando come contributo il Censimento permanente delle Imprese
Leggi Istat all’Innovation Days 2025 Lazio – Dall’AI alla Green Energy, il futuro è già scritto
12 Dicembre 2025

Presentazione Manuale per la Reportistica di Qualità nel Sistan

L’evento presenta una guida rivolta ai soggetti del Sistan per la produzione di report di qualità omogenei e accuratamente documentati
Leggi Presentazione Manuale per la Reportistica di Qualità nel Sistan

Temi

Per ricercatori

La ricerca è una componente chiave della strategia dell’Istat per sfruttare appieno il potenziale informativo della produzione statistica

L’Istat ha adottato un approccio sistematico per garantire la qualità dell’informazione statistica e dei servizi offerti alla comunità

L’Istat sperimenta l’utilizzo di nuove fonti e l’applicazione di metodi innovativi nella produzione dei dati

Rapporto Bes 2024: il benessere equo e sostenibile in Italia
13 Novembre 2025

Rapporto Bes 2024: il benessere equo e sostenibile in Italia

Un quadro integrato dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano il nostro Paese
Leggi Rapporto Bes 2024: il benessere equo e sostenibile in Italia
Pratiche per il trattamento delle informazioni nel processo di produzione statistica: compliance e metodi
6 Novembre 2025

Pratiche per il trattamento delle informazioni nel processo di produzione statistica: compliance e metodi

Questo ebook analizza, dal punto di vista teorico e pratico, i collegamenti tra la conformità alla normativa e la gestione del trattamento dei dati
Leggi Pratiche per il trattamento delle informazioni nel processo di produzione statistica: compliance e metodi

Attività

L’Italia nel 2050

Quanti saremo e come saremo? Ci saranno sufficienti forze di lavoro?  E le famiglie, come saranno composte?

Un podcast per fare un salto nel futuro

APPROFONDISCI

Stili di vita, di generazione in generazione

Un nuovo podcast per capire come e quanto siamo cambiati dal dopoguerra a oggi

Come sono cambiati – se sono cambiati – i consumi di fumo e alcol ad esempio, o le abitudini alimentari, la propensione all’attività fisica, lo stato di salute in generale?

APPROFONDISCI

Gli Italiani sono pigri?

Il panorama è variegato, c’è chi ha abbandonato la pratica sportiva e chi è totalmente sedentario. Scopriamolo in un nuovo video della serie “Luoghi comuni”

APPROFONDISCI

Tutti pazzi per la statistica

Un nuovo podcast per saperne di più

Chi cerca, cosa cerca e come trova i dati di cui ha bisogno? Le strade sono molte e l’informazione statistica offerta dall’Istat è un mare magnum da scoprire

APPROFONDISCI

#IstatNewsletter

Disponibile il numero di questa settimana

Lascia le tua email e iscriviti, riceverai così ogni settimana tutti gli aggiornamenti di www.istat.it relativi alla settimana precedente

APPROFONDISCI

Focus

Iscriviti alla nostra Newsletter

Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp