Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Skip to Content

Battaglie diZurigo

Versione del: 25.01.2015
Autrice/Autore:Hans Rudolf FuhrerTraduzione:Giulia Pedrazzi

Nome dato alle battaglie che nel 1799, durante la secondaguerra di Coalizione, opposero le truppe franc. a quelle austro-russe nei pressi di Zurigo.

La prima battaglia di Zurigo (2-6.6.1799)

Autrice/Autore:Hans Rudolf FuhrerTraduzione:Giulia Pedrazzi

Dopo la vittoria dell'arciduca Carlo d'Austria sui Francesi a Stockach e i successi austro-russi nell'Italia settentrionale, le truppe austriache penetrarono in Svizzera, da nord (sotto l'arciduca Carlo) e da est (sotto il feldmaresciallo Johann Konrad Hotz, originario di Richterswil). Le divisioni franco-elvetiche guidate da André Masséna (ca. 22'000 uomini), dopo alcuni combattimenti di retroguardia sulla Thur e la Töss contro le truppe della seconda coalizione, si ritirarono sulla sponda sinistra della Limmat, lungo una linea difensiva tra il canale della Linth, il lago di Zurigo, la Limmat, l'Aar e il Reno. Quando tra il 2 e il 4 giugno la testa di ponte franc. presso Zurigo (Käferberg-Milchbuck-Zürichberg-Adlisberg-Burghölzli-lago) fu attaccata da tutti i lati, Masséna decise di evacuare la città e cederla agli Austriaci.

La seconda battaglia di Zurigo (25-26.9.1799)

Autrice/Autore:Hans Rudolf FuhrerTraduzione:Giulia Pedrazzi

Per tre mesi ca., i due eserciti si osservarono reciprocamente a ovest di Zurigo. Masséna approfittò degli avvicendamenti nelle truppe di coalizione per riconquistare il Gottardo e il cant. Glarona. Il 16 e 17 agosto, a Döttingen, i Francesi respinsero un attacco congiunto dell'arciduca Carlo e del generale russo Aleksandr Korsakov. Il 28 agosto gli Austriaci lasciarono ai Russi (ca. 20'000 uomini) le postazioni tra Rapperswil (SG) e Koblenz. Hotz riprese con 30'000 uomini ca. la linea difensiva sulla Limmat e nei Grigioni. La coalizione pianificò per il 26 settembre un attacco coordinato contro i Francesi, impedito però dal ritardo accumulato dalla seconda armata russa di Aleksandr Suvorov in Ticino e sul Gottardo. I Francesi invece sferrarono un attacco il giorno prima, a Schänis sul canale della Linth così come a Dietikon sulla Limmat. In queste due località, gli Austriaci e i Russi furono chiaramente sconfitti; Korsakov dovette ritirarsi fino al lago di Costanza. Il 15 ottobre, le ultime truppe di coalizione lasciarono la Svizzera, che ritornò così interamente sotto il controllo del governo dell'Elvetica.

Riferimenti bibliografici

  • H. R. Fuhrer,Die beiden Schlachten von Zürich 1799, 1995

Suggerimento di citazione

Hans Rudolf Fuhrer: "Zurigo, battaglie di", in:Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.01.2015(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/008917/2015-01-25/, consultato il 28.11.2025.
I contenuti realizzati su incarico del Dizionario storico della Svizzera (DSS) sottostanno alla licenza Creative Commons CC BY-SA. I diritti di tutti gli altri contenuti, in particolare immagini, video e suoni, spettano a titolari di diritti specificatamente menzionati.Abbreviazioni, informazioni riguardantii link, l'utilizzo e la citazione di contenuti.
Un istituto dell’Accademia svizzera di scienze umane e sociali

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp