Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Wartegg

Versione del: 12.02.2013
Autrice/Autore:Lorenz HollensteinTraduzione:Mariano Masserini

Castello situato sopra Staad, nel com. di Rorschacherberg (SG). Nel 1557 Kaspar Blarer von Wartensee, balivo ad Arbon per conto del principe vescovo di Costanza, edificò la torre e il palazzo. Venduto dalla fam. Blarer nel 1642, nei sec. successivi W. ebbe diversi proprietari, fra cui il principe abate di San Gallo (1663-76), il governatore del principato abbaziale (Landshofmeister) Fidel von Thurn e i suoi discendenti (1676-1822) e in seguito la fam. Borbone-Parma (1860-1924). Nel 1706 Fidel von Thurn fece costruire una cappella, dotata di prebenda. Durante la Rivoluzione franc. e all'epoca dei Borbone-Parma nel castello soggiornarono numerosi esponenti della nobiltà, come l'antirivoluzionario Marc Marie de Bombelles (1791-94) e, nella primavera del 1919, gli imperatori austriaci in esilio Carlo I e Zita di Borbone-Parma. All'inizio del XXI sec. W., i cui arredi d'epoca sono conservati dal 1985 presso il Museo del Kornhaus di Rorschach, era proprietà privata.

Riferimenti bibliografici

  • A. Kobler,Das Schloss Wartegg, 1995 (rist. ampliata 2005)
Link
Controllo di autorità
GND

Suggerimento di citazione

Lorenz Hollenstein: "Wartegg", in:Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 12.02.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/015969/2013-02-12/, consultato il 01.04.2025.
I contenuti realizzati su incarico del Dizionario storico della Svizzera (DSS) sottostanno alla licenza Creative Commons CC BY-SA. I diritti di tutti gli altri contenuti, in particolare immagini, video e suoni, spettano a titolari di diritti specificatamente menzionati.Abbreviazioni, informazioni riguardantii link, l'utilizzo e la citazione di contenuti.
Un’impresa dell’Accademia svizzera di scienze umane e sociali

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp