Villaggio e com. parrocchiale nel com. di Thal SG, regione Rorschach, in riva al lago di Costanza, sulla strada Rorschach-Rheineck; (1421:Stad). Pop: 360 ab. nel 1834, 1345 nel 1980, 2237 nel 1991, 2412 nel 2000. Nel 1499 il villaggio fu saccheggiato e incendiato da truppe sveve. Oberstaad apparteneva alla bassa giurisdizione di Thal, Unterstaad alla giurisdizione di Rorschach del principato abbaziale. Nel 1803 S. fu attribuito al com. di Thal e nel 1805 Unterstaad al com. di Rorschacherberg. Dal 1831 al 2003 S. faceva parte del distr. di Unterrheintal. La pop. di S. traeva il proprio sostentamento dalla pesca e dall'estrazione dell'arenaria a Buechen. S. fu dotato di una stazione lungo la linea ferroviaria Rorschach-Rheineck (1858) e di un porto (1902). Dal 1874 al 1940 era attiva una fonderia di campane. Dopo un periodo di declino all'inizio del XX sec., l'avvento della pietra artificiale diede un nuovo impulso all'economia (ditta di pietre artificiali, 1920). A Buechen sorgeva una cappella, attestata dal tardo ME, demolita nel 1966. Nel 1933 fu istituita la parrocchia di Buechen-S. e nel 1968 fu costruita la nuova chiesa parrocchiale sul Wartbüchel. Dal 1970 la crescita demografica ha portato S. e Buechen a formare un agglomerato.