

Archivio
Gaber
L'Archivio Giorgio Gaber è un viaggio nell’arte e nel pensiero del "Signor G.", autentico protagonista della cultura italiana. La Fondazione Gaber ha raccolto materiali unici e inediti: testi, video, interviste e documenti che ripercorrono ogni fase della sua carriera, dagli esordi milanesi ai successi televisivi e al Teatro Canzone.
News
Clicca qui per scoprire le ultime iniziative della Fondazione Gaber.
“E pensare
che c’era
il pensiero”
Ascolta il podcast realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo On Air.
“Io, noi e Gaber”
Docufilm
Scopri la prima opera cinematografica dedicata a Giorgio Gaber, scritta e diretta da Riccardo Milani.
Le news della Fondazione Gaber
Gli obiettivi della Fondazione Gaber
La Fondazione Giorgio Gaber, nata nel 2006 come evoluzione dell’omonima Associazione Culturale costituita dopo la scomparsa dell’Artista, ha come scopo principale la divulgazione e valorizzazione della sua figura e della sua opera. Questo obiettivo si realizza attraverso un’ampia gamma di iniziative, tra cui pubblicazioni editoriali, video e discografiche, attività didattiche, mostre, festival, rassegne, convegni, incontri e spettacoli teatrali.