Gregorio III(+ 1126),Conte di Tuscolo. Sposa N.N.
A1. Tolomeo I, Conte di Tuscolo, Console di Roma.
= ……..
B1.TolomeoII (+ post 1153), Conte di Tuscolo, Prefetto di Roma nel 1116.
= Berta Pierleoni, di nobile casata romana
C1.Rayno
C2.Giordano(+ ca. 1167), Conte di Tuscolo e Signore di Gavignano.
= …….
D2.Tolomeo
C3.Gionata
A2. Pietro Colonna(Petrus de Columna –nota:il cognome Colonna viene generalmente indicato come derivante dal
nomedell’omonimo castello posseduto dal fondatore del casato; tale castello èmenzionato per la prima volta come
possedimentodei Tuscolani in un diploma datato 1-1-1047. Secondo altre ipotesi, altrettantovalide, il cognome sarebbe
statooriginato dalla residenza romana della famiglia, nel quartiere della ColonnaTraiana, a Roma) (* ca. 1078 + ca.
1108), Signoredi Colonna, Monteporzio, Zagarolo e Gallicano e forse di altre terre portate ineredità dalla moglie. La
parentela conGregorio III Conte di Tuscolo è conosciuta solamente attraverso un documentoconcernente una sua
donazione,fatta al monastero di Monte Cassino, in cui dichiarava di esserne il figlio.
= ContessaElena Signora di Palestrina, vedova di un Donodeo e forse parente del PapaPasquale II.
B1.Pietro(+ post 1118), Signore di Colonna, Monteporzio, Zagarolo, Gallicano, Cave ePalestrina; ebbe una violenta
lottacon il Papa Pasquale II per il possesso di Palestrina, Zagarolo e Cave tra il1108 e il 1118.
= ………
C1.Carsidonio(+ post 1152), Signore di Colonna, ricordato con il fratello Oddone in un attodel 1152 in cui
vendeva al Papa Eugenio III parte dei suoi beni presenti Tuscolo.
C2.Oddone(+ post 1152), Signore di Colonna, Monteporzio, Zagarolo, Gallicano ePalestrina.
= ……….
E1.Giordano (+ post 1252), Signore di Colonna, Monteporzio,Zagarolo, Gallicano e Palestrina
= Francesca, figlia di PaoloConti, feudatario e nobiluomo romano
F1.Oddone (+ post 1280),Signore di Colonna, Monteporzio, Zagarolo, Gallicano e Palestrina;
Senatore di Romanell’ottobre 1238, Nobile Romano.
G1.Oddone (+ post1297), Signore di Colonna e Nobile Romano.
= ……….
H1.Giovanni,Nobile Romano e chierico.
H2.Giordano(+ post 1335), Nobile Romano.
I2.Giacomo,Nobile Romano, Senatore di Roma nel 1335.
= GemmaColonna, forse figlia di Francesco(vedi/see))
J1.Jacopo,Nobile Romano, Canonico del Laterano dal 26-8-1386.
J2.Matteo(+ impiccato dalla plebaglia romana, Roma 5-1-1400), Nobile Romano.
K1.Matteo (+ post 25-4-1408), Nobile Romano.
I3.Bernardo(+ convento di Santa Maria in Aracoeli, Roma 1-11-1328), Nobile
Romano,ministro della provincia romana nel 1326, monaco francescano.
F2.Giovanni (+ 1293),Signore di Colonna, Monteporzio, Zagarolo e Palestrina e Nobile Romano;
Podestà di Orvieto nel 1273,Senatore di Roma 10-1279/1280, Marchese della Marca d’Ancona
nel 1288, Signore di Roma nel9-1290.
= N.N. dei Conti dell’Anguillara.
G1.Agapito (+ ca.1300), Signore di Colonna, Zagarolo, Gallicano, Palestrina e Monteporzio e
Nobile Romano; Senatoredi Roma nel 3-1293, creato Conte di Manoppello nel 1294 insieme
ai fratelli Stefano eGiacomo; la famiglia entrò in conflitto con Papa Bonifacio VIII e i membri
vennero tutti scomunicati e subirono la confisca dei beni,tranne Landolfo Colonna, il 23-5-1297
e i cardinali privati del titolo (questi ultimi furonoreintegrati definitivamente con Bolla del 2-2-
1305).
= Mabilia, figlia di Pandolfo Savelli Signore di Albano(+ post 1300)(vedi/see))
= 1305Margherita Capocci, figlia ed erede di Giacomo Signore di Sant’Angelo e Nobile
Romano
Vito eCiciliano e Nobile Romano, Senatore di Roma nel 1351 e 1356 con suo cugino
Stefanello;Signore di San Vito, Pisciano, Castelnuovo del Monte, Nepi, Santa
Marozza, Corese, Casale, Marano e Castelmolle.
J1.Agapito(+ post 23-5-1398), Signore di Genazzano, Capranica Palestrina, San
Vito e Ciciliano e NobileRomano dal 1374.
=Caterina, figlia di Giovanni Conti, Nobile Romano e Signore di Valmontone
K1.Giordano (+ di peste16-8-1422), Signore di Genazzano, Capranica
Palestrina, San Vito e Ciciliano e Nobile Romano; Principe di Salerno eDuca
di Venosa dal3-8-1419, Patrizio Napoletano nel 1417, Generale napoletano.
= Mascia Annibaldeschi, Nobile Romana (+ 1423).
K3.Giovanni(+ post 1388), Nobile Romano.
= CaterinaAnnibaldeschi, Nobile Romana
K4.Oddone(* Genazzano 1365 + Roma 21-2-1431), Protonotario Apostolico,
Auditore della Sacra Rota Romana, Vescovo di Urbino dal1380,
amministratore di Palestrina nel 1401, Cardinale con iltitolo di San Giorgio al
Velabro dal 12-6-1405, Legato in Umbria nel 1411,Arciprete di San
Giovanni in Laterano dal 1412, Legato Pontificio delPatrimonio, del ducato di
Spoleto e di Perugia, Todi, Terni e Amelia nel 1413,eletto Papa con il nome
diMARTINO V il 11-11-1417 (consacrato a Costanzail 21-11-1417).
K6.Paola(* 1378/1379 ca. + 30-11-1445), Nobile Romana.
= Roma 18-6-1396 Gherardo I d’Appiano Signore di Pisa
K7.Tarsia, Nobile Romana.
= Tebaldo Annibaldi, Nobile Romano e Signore della Molara
K8.Lella, Nobile Romana,monaca nel monastero di San Silvestro in Capite a
Roma.
nel1398), Signore di ½ di Olevano nel 1385, Nobile Romano.
K1.Tizia(+ post 23-5-1398), Nobile Romana, Signora di Morulo.
= Giovanni Coniger
J3.Stefano,Nobile Romano.
J4.Rita,Nobile Romana.
= Matteo d’Antiochia Signoredi Anticoli Corrado e Nobile Romano
J5.Francesca,Nobile Romana
=(con Dispensa Apostolica del 1376) Ludovico da Vico dei Prefetti di Vico
J6.Jacobella,Nobile Romana, monaca nel monastero di San Silvestro in Capite a
H2.Giovanni(+ cade nella battaglia di Porta San Lorenzo, Roma 20-11-1347), Signore di
Capranica eCiciliano e San Vito e Nobile Romano, Senatore di Roma nel 1344,
Governatoredella Campagna romana nel 1347.
H3.Pietro (+cade nella battaglia di Porta San Lorenzo a Roma 20-11-1347), Signore di
Capranica,Ciciliano e San Vito e Nobile Romano, Senatore di Roma nel 1338 e 1347.
Il suomatrimonio con Francesca di Ceccano venne annullato al momento del contratto
(cfr. daCeccano).
I1.(Naturale)Paoluccio, Nobile Romano.
H4. (Menzionato come figlio di Agapito, ma le fontidell’epoca specificano che era stato ucciso
bambino, per cui sembra essere stato figlio diGiordano) Un figlio (+ assassinato giovane
dalle bande della famiglia Orsini mentre si recavaa messa, Roma 5-1333).
G2.Pietro (+Avignone 1326), Nobile Romano, Canonico di Padova, Cardinale dal 16-6-1288,
deposto dal PapaBonifacio VIII il 10-5-1297 e restaurato nella carica il 2-2-1305, Arciprete
di Santa MariaMaggiore in Roma dal 7-2-1306.
G3.Stefano detto”ilVecchio” (+ poco dopo 17-12-1348), Nobile Romano, Signore di
Palestrina,Conte di Campagna nel 1290, Senatore di Roma nel 1292, 1323 e 8-8-1328;
Marchese dal1289; Sindaco del Popolo di Roma 4-2/6-1329, Rettore di Roma il 1-7-1329,
Vicario Regiodi Roma nel 1342. Celebre uomo politico romano, fu il più importante
esponenteghibellino romano della sua epoca; protettore del Petrarca, che in suo onore
scrisse duesonetti e altre opere minori, incoronò il celebre poeta in Campidoglio nel1341.
= Calceranda, figliadi Giordano de Insula, cavaliere romano
H1.Stefanodetto “il Giovane” (+ cade nella battaglia di Porta San Lorenzo, Roma 20-11-
1347), Nobile Romano,Senatore di Roma nel 1306 e 1330.
I1.Giovanni(* 1327 ca. + cade nella battaglia di Porta San Lorenzo, Roma 20-11-
1347), NobileRomano.
I3.Giacomo(+ giovane), Nobile Romano.
I4.Pietro, Nobile Romano.
I5.(Naturale)Camillo (+ cade nella battaglia di Porta San Lorenzo, Roma20-11-1347).
H2.Giordano(+ 1351), Nobile Romano, Vescovo di Luni dal 1346.
H3.Giovanni(+ 3-7-1348), Nobile Romano, Canonico di Bayeux, Arcipresbitero di San
Giovanni inLaterano dal 1343, Prevosto di Prato dal 1341, Prevosto di Magonza, di
Santa Maria diReno e di San Salvatore unite di Bologna dal 1340, Cardinale con il titolo
di Sant’Angeloin Pescheria dal 18-12-1327.
H4.Agapito (+1344), Nobile Romano, Vescovo di Luni dal 1344, Canonico del Laterano
dal 28-5-1332.
Cappellanopontificio dal 1328, Vescovo di Lombez creato poco dopo il 12-3-1328,
H6.Lorenzo,Nobile Romano, Canonico di Fournes.
H7.Enrico (+ante 1347), Nobile Romano.
= N.N., figlia di Orso Conte dell’Anguillara
I1.Paolo,Nobile Romano.
H8.Margherita,Nobile Romana, ereditò la rocca di Astura dal marito.
H9.Agnese,Nobile Romana.
= Orso Contedell’Anguillara (+ post 1341).
H10. (Naturale elegittimato dal Papa Clemente VI)Pietro, Canonico di San Giovanni in
Laterano dal 16-7-1340, Canonico di Patrasso, Prevosto diSanto Stefano ad Aquileia,
Vicario del Lateranodal 1358.
H11. (Naturale elegittimato dal Papa Clemente VI)Oddone, Canonico Bellovacense
1349/1350,che cede per divenire Canonico di San Giovanni in Laterano e di Narni.
H12. (Naturale elegittimato dal Papa Clemente VI)Luca, Chierico e Canonico di San
Giovanni in Laterano.
G4.Giacomo dettoSciarra(+ 1329), Nobile Romano, Senatore di Roma dal 15-4-1308, 10-
1312 e alla fine del1313; fu celebre per le sue imprese contro il Papa Bonifacio VIII.
= una figlia di OrsoOrsini Signore di Castello(vedi/see))
H1.PietrodettoSciarretta (+ 1356), Nobile Romano, Senatore di Roma 2-6-1338, nel7-
1339, 1350,1352, 1353 e 1356.
= ……….
I1.Agapito(+ Roma 11-10-1380), Nobile Romano, Arcidiacono di Bologna nel 1359,
Vescovodi Ascoli Piceno dal 1363, Vescovo di Brescia dal 1369, Arcivescovo di
Lisbona,Nunzio in Boemia, Cardinale con il titolo di Santa Prisca dal 18-9-1377.
I2.Pietro,Nobile Romano.
I3.Stefano(+ 1378), Nobile Romano, Protonotario Apostolico, Prevosto di S. Omer,
Cardinaleproposto il 18-9-1378 ma morto alla nomina.
I4.Giacomo,Nobile Romano.
H2.Giacomo,NobileRomano, Senatore di Roma il 6-9-1335, Capitano Generale di Todi nel
1309, Sindaco del Popolo Romano nel 1342.
H3.(Naturale)Giovanni, Canonico di Brescia, Canonico del Laterano nel1325, deposto.
= 1331 Orsina, figliadi Francesco Orsini dei Signori di Monterotondo(vedi/see)),vedova di
G5. Una figlia
= Pietro SavelliSignore di Albano(vedi/see))
G7.Giovanni (+ post1312), Nobile Romano, Signore di San Vito, Senatore di Roma nel 1308.
F3.Giordano (+post 1292), Nobile Romano.
G1.Oddone Signore diZagarolo e Nobile Romano.
a) = Margherita oMaddalena Orsini (la sua identificazione è incerta)(vedi/see))
b) = Antonella Gaetani
F4.Giovanni (+ Avignone14-8-1318), Nobile Romano, Cardinale con il titolo diSantaMaria in Via
Lata dal 12-3-1278 (con iltitolo San Lorenzo in Lucina 7-12-1307), deposto dal Papa Bonifacio
VIII il 10-5-1297 e restauratonella carica il 2-2-1305; Arcidiacono di Pisa, Protettore dei Cavalieri
di San Jago, commendatario dellachiesa di San Marcello in Roma.
F5.Matteo (+ post 1297),Nobile Romano, Prevosto di S. Omer e Canonico di Padova nel 1292 (?).
F6.Landolfo (+ testamento:28-4-1300, ma morto ante 22-4-1301), Nobile Romano, Rettore
G1.Landolfo(+ post1347), Nobile Romano, era detto “Domicello”
G2.Francesco, NobileRomano; Decano di Santa Maria de Bray, Canonico del Laterano dal
1318, cariche a cuirinuncia o che gli sono confiscate; Signoredi 1/2 di Riofreddo nel 1328,
Signore di Montalliano nel 1339.
= Simonetta de Capillis
H1.Landolfo (+post 1406), Signore di Vallefreda, Montalliano, e Riofreddo con il lago di
I1.Antonio(+ post 1432), Signore di Riofreddo e Nobile Romano; nel 1432 compra dal
cugino Antonio Principe di Salerno le terre diArdea, Fusignano, Verposa, Solforata,
Frascati ePetraporci; forse possedeva anche Civita Lavinia.
J1.Gaspare (+ Benevento4-7-1435), Nobile Romano, Arcivescovo di Reggio
J2.Caterina, Nobile Romana.
=Giovanni Fieschi Conte di Lavagna e Patrizio Genovese
J3.GiacomoRanolfo (+ ante 1450), Signore di Riofreddo e Nobile Romano.
=Luigia, figlia di Aldobrandino Orsini 5° Conte di Pitigliano (+ dopo il marito)(vedi/see))
K1.Cristofora,Nobile Romana.
= Jacopo Todeschini Piccolomini Signore di Monte Marciano
K2.Gianandrea(+ post 1436), Nobile Romano.
K3.Vannozza,Nobile Romana.
K4.Giovanna,Nobile Romana.
= Ludovico Colonna dei Signori di Palestrina(vedi/see))
J4.Gianandrea,Signore di Riofreddo e Nobile Romano.
a)
Romano;
b)
(+ 1448)(vedi/see))
K1. (ex 1°)Antonio, Nobile Romano.
K2. (ex 1°)Giulia (+ 1502), NobileRomana.
= Gabriele Cesarini, Nobile Romano
K3. (ex 2°)Ludovica (+ 1463), NobileRomana.
= Antonio Caffarelli, Nobile Romano
K4. (ex 2°)Tradita (+ 1463), NobileRomana.
= Achille Monaldeschi dei Conti della Cervara, Patrizio diOrvieto
H2.Andrea,Nobile Romano.
H3.Stefano,Nobile Romano.
H4.Giovanni, Nobile Romano.
H5.Giacomo,Nobile Romano.
G3.Giovanni (+ post1301), Nobile Romano, Protonotario Apostolico, Canonico e Cappellano
del PapaBonifacio VIII.
G4.Margherita (+ post28-4-1300), Nobile Romana.
G5.Agnese (+ post28-4-1300), Nobile Romana.
G6.Perna (+ post28-4-1300), Nobile Romana.
G7.Matteo (+ post1325), Nobile Romano, Prevosto di Saint Omer, Vicario di Santa Maria
Maggiore a Roma nel 1318e 1325.
= Riccardo da Montenero GranGiustiziere del Regno di Napoli.
F8. Due figlie dal nome ignotomonache a Palestrina.
F9.Margherita (+ 30-12-1284),Nobile Romana, monaca nel monastero di Monte a Palestrina.
E2.Giovanni (+ ca. 1290), monaco dell’Ordine Domenicano,Visitatore dell’Ordine Domenicano nella
provincia romana per due volte, Arcivescovo di Messina dal 1255,amministratore della chiesa S.
Osimo nel 1257, Collettore Apostolico in Inghilterra nel 1257, Vicariodi Santa Romana Chiesa nel 1263.
E3. (Secondo alcuni studiosi la parentela è incerta)Federicodetto “Romano” (+ post 1255), Capitano
Generale di Sicilia nel 1223. Da lui discende la linea dettaColonna Romano
D2.Giovanni(+ 1244), Cardinale con il titolo di Santa Prassede dal 1216, Legato Pontificioper la V Crociata.
D3.Oddone(+ ante 1252), Signore di Gallicano, Senatore di Roma nel 1238 e 1241.
= ………
E1.Pietro, nelle divisioni ebbe i feudi di Gallicano, SanCerchio e Campo Orazio il 7-2-1252.
F1.Pietro (+ testamento: 18-7-1290), Canonico di Pisa nel 1235,Cappellano pontificio, possedeva il
feudo di San Giovanni in Campo Orazio ed era NobileRomano.
F2.Leone (+ post 11-7-1238), Nobile Romano.
= Adegizia, erede del castellodi Fumone, venduto l’11-7-1238.
G1.Ruggero (+ post 1238),Nobile Romano.
F3.Landolfo (+ ante 18-7-1290), Nobile Romano.
= ………
G1.Gregorio, NobileRomano
G2.Giovanni (+ post18-7-1290), Nobile Romano, Signore di una parte di Gallicano.
= ………
H1.Landolfo,Nobile Romano, Canonico di Chartres.
H2.Oddone, NobileRomano.
I1.Giovanni, Nobile Romano, Canonico di SantaMaria Maggiore a Roma.
I2.Niccolò(+ post 1388), Nobile Romano.
= ………
J1.Landolfo,Nobile Romano.
J2.Oddone,Nobile Romano.
J3.Pietro,Nobile Romano.
I3.Pietro,Nobile Romano, chierico.
H3.Niccolò,Nobile Romano, era “Domicello”.
H4.Jacopo, NobileRomano.
= ……..
I1.Nicola,Nobile Romano, Canonico di Sant’Andrea di Gallicano, Canonico di San
Giovanni in Laterano a Roma dal 13-3-1343.
I2.Giacomo,Nobile Romano.
= Gemma,figlia di Francesco Colonna(vedi/see) oltre)
I3.Giovanni(+ post 1343), Nobile Romano, Canonico di San Giovanni in Laterano a
Roma 1342/1343.
H5.Stefano,Nobile Romano.
= Filippina (+post 1285), che vende San Cesario al cugino Landolfo Colonna.
I1.Angelo,Nobile Romano, chierico.
I2.Giovanni,Nobile Romano.
= ……..
J1.Paolo(+ post 1429), Nobile Romano, Conservatore di Roma nel 1413 (?).
H6.Pietro (+ post1317), Nobile Romano, Canonico Morinense, forse fu Priore di San
Silvestro aVerona.
H7.Bartolomeo,Nobile Romano, Signore di Belvedere.
= ………
J1.Paolo(+ post 1359), Nobile Romano, Canonico e suddiacono di San Giovanni in
Laterano.
J2.Angelo,Nobile Romano.
J3.Bartolomeo,Nobile Romano, Capitano di guerra di Todi nel 1330, Podestà di Todi
I2.Giovanni,Nobile Romano, monaco domenicano.
G3.Pietro, NobileRomano.
F4.Oddone (+ post1290), Nobile Romano.
= ………
G1.Odoardo, NobileRomano.
= ………
H1.Matteo,NobileRomano.
I1.Giovanni (+ post 1347), Nobile Romano,“Domicello”.
I2.Angelo(+ post 1347), Nobile Romano, “Domicello”.
H2.Pietro, NobileRomano.
H4.Giovanni,Nobile Romano.
G2.Pietro (+ post 1352),Nobile Romano, Signore di Gallicano.
I1.Gemma,Nobile Romana.
= GiacomoColonna(vedi/see) sopra)
H2.Riccardo (+ post 21-6-1352), Nobile Romano,Canonico di Tivoli, Arciprete di San
Cesareo, Canonicodel Laterano dal 27-10-1330.
F5.Fortebraccio (+ ante 1290), Nobile Romano.
= ……..
G1.Bartolomea (+ post1290), Nobile Romana.
G2. (Naturale)Angelella(+ post 1290).
D4.Pietro,miles.
= ………
E1.Gregorio (+ post 1213),miles.
F1.Pietro (+ post 1252),Signore di Genazzano e Nobile Romano.
G1.Pietro (+ post1304), castellano di Petrella e Nobile Romano; Proconsole dei Romani.
= ……
H1.Stefano (+post 1304), Nobile Romano, Podestà di Orvieto nel 1279 (?).
I1.Bartolomeo,Nobile Romano, Decano Paracense.
I2.Stefano,Nobile Romano, Prevosto di S. Omer.
I3.Pietro,Nobile Romano, Signore di Belvedere.
= ………
J1.Pietro(+ post 1358), Nobile Romano.
I4.Giacomo,Nobile Romano, chierico.
H2. (Parentela incerta)Paolo(+ post 15-6-1373), Nobile Romano.
I1.Ildebrandino(+ post 1332), Nobile Romano.
G2.Cecilia, NobileRomana.
= Andrea da Ponte
G3.Stefano, NobileRomano, Senatore di Roma nel 1302, Deputato del Popolo Romano nel 1320.
= Francesca, figlia diFiorenzo Capocchi, Nobile Romano.
H2.Giovanni (+testamento: 15-6-1332), Nobile Romano.
I1.Giacobella(+ post 15-6-1332), Nobile Romana.
I2. Una figlia (+post 15-6-1332).
H3.Bartolomeo,Nobile Romano, Decano Cronense.
G4.Annibale,Nobile Romano.
G5.Egidio “EgidioRomano” (+ Avignone 1316), Nobile Romano, Definitore dell’Ordine
Agostiniano nel 1284,Generale dell’Ordine dal 1292, Arcivescovo di Bourges dal 1295, insigne
teologo e Lettoreall’Università di Parigi. La sua appartenenza alla dinastia è stata messa in
discussione.
E3.Pietro, chierico e dottore in teologia.
E4.Guido, Vescovo di Sora.
E5.Oddone (+post 1213),miles.
= Tommaso (degli Annibaldeschi) Signore di Supino
D7.Una figlia
= Pietro Conte di Terni
A3.Egidio
A4.Fadaro
INDICE DELLE FAMIGLIE NOBILI DEL MEDITERRANEO