
L’esposizione offrirà al pubblico un’occasione preziosa per riscoprire la potenza espressiva e il mondo interiore di un artista che ha saputo parlare con voce unica e universale. Il percorso espositivo racconterà la parabola umana e creativa di Ligabue, mettendone in luce la straordinaria vicinanza ai grandi protagonisti dell’Espressionismo europeo.
Prodotta daARTIKA di Daniel Buso ed Elena Zannoni, con il patrocinio delComune di Pisa e dellaFondazione Augusto Agosta Tota per Antonio Ligabue e curata daMario Alessandro Fiori, segretario generale della Fondazione, unitamente alla Direzione Artistica diBeside Arts, la mostra racconterà con oltre 80 opere la vita, la psiche e la storia tormentata di questo affascinante artista.
Per Antonio Ligabue, l’arte ha rappresentato da sempre un’esigenza profonda e istintiva, un modo per affrontare le difficoltà e i tormenti della vita. Questa urgenza espressiva si riflette nella potenza visiva delle sue opere, capaci ancora oggi di emozionare e toccare l’animo dello spettatore. La mostra celebrerà il percorso di questo genio visionario in continua evoluzione, mettendo in luce la sua incessante ricerca artistica, caratterizzata da un uso audace del colore - violento ma armonico - e da una forza emotiva intensa. Il suo linguaggio iconografico, al tempo stesso popolare e sofisticato, prende forma in dipinti di grande impatto.
ORARI
Mercoledì, giovedì e venerdì:
10 – 13 e 14 – 19
Sabato, domenica e festivi: 10 – 19
Lunedì e martedì: chiuso
(La biglietteria chiude 30 minuti prima)
Tempo di visita: 1 ora circa
Calendario speciale
26 dicembre: 10-19
29 e 30 dicembre: 10-13 e 14-19
31 dicembre: 10-13 e 14-17
1 gennaio: 14-19
5 gennaio: 10-13 e 14-19
6 gennaio: 10 -19
Pasqua e Pasquetta: 10 - 19
25 aprile e 1 maggio: 10 - 19
Avvisi
Non è consentito l'accesso agli animali.
Non sono attivi i circuiti di pagamento Bonus docente e 18App.
BIGLIETTERIA
€ 17,00: biglietto open;
€ 15,00: biglietto intero;
€ 13,00: soci enti convenzionati, gruppi oltre 10 persone (senza visita guidata);
€ 12,00: biglietto ridotto 14-26 anni, disabili e gruppi min. 10 - max. 25 persone + visita guidata € 120,00 (1 biglietto omaggio per gruppo);
€ 10,00: ridotto speciale studenti senza limiti di età ogni giovedì (festivi esclusi);
€ 7,00: biglietto ridotto scolaresca e biglietto ridotto 6-13 anni;
Ingresso gratuito: under 6, accompagnatore di disabili, guide turistiche con tesserino, insegnanti accompagnatori di classi (max. 2 per classe) e giornalisti con tesserino previo accredito in biglietteria.
I biglietti possono essere acquistati direttamente in mostra o su www.midaticket.it (a partire dal 3 novembre 2025, ore 10)
VISITE GUIDATE E AUDIOGUIDE
Visita guidata in italiano: € 120,00
Visita guidata per scuole: € 80,00
L'audioguida in italiano è inclusa nel biglietto (chiedi al personale della biglietteria come fare per attivarla sul tuo smartphone.
L'uso di cuffiette per l'ascolto è obbligatorio (se non le hai puoi acquistarle presso la biglietteria al costo di € 1,00).
Visite guidate per singoli: € 6,00 + biglietto (partenze a data fissa)

