Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Compila questo campo
Enrico BOSELLI
Enrico BOSELLI
Italia

Data di nascita :,Bologna

5ª legislaturaEnrico BOSELLI

Gruppi politici

  • 20-07-1999 / 03-10-2000 : Gruppo del Partito del socialismo europeo - Membro
  • 04-10-2000 / 19-07-2004 : Gruppo del Partito del socialismo europeo - Membro dell'ufficio di presidenza

Partiti nazionali

  • 20-07-1999 / 19-07-2004 : Socialisti democratici italiani (Italia)

Deputati

  • 21-07-1999 / 14-01-2002 : Commissione giuridica e per il mercato interno
  • 21-07-1999 / 14-01-2002 : Commissione per le petizioni
  • 06-10-1999 / 14-01-2002 : Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Estonia
  • 17-01-2002 / 19-07-2004 : Commissione per l'occupazione e gli affari sociali
  • 07-02-2002 / 19-07-2004 : Delegazione per le relazioni con la Repubblica popolare cinese

all-activities

Contributi alle discussioni in Aula

Discorsi pronunciati durante le sedute plenarie e dichiarazioni scritte relative alle discussioni in Aula.Articolo 204 earticolo 171, paragrafo 11, del regolamento

Relazioni in quanto relatore

In seno alla commissione parlamentare competente viene nominato un relatore incaricato di elaborare un progetto di relazione su proposte legislative o di bilancio o su altre questioni. Nel redigere la relazione, i relatori possono avvalersi della consulenza dei pertinenti esperti o soggetti interessati. I relatori sono inoltre responsabili di elaborare gli emendamenti di compromesso e di condurre i negoziati con i relatori ombra. Le relazioni approvate in commissione sono quindi esaminate e votate in Aula.Articolo 55 del regolamento

Raccomandazione per la seconda lettura sulla posizione comune definita dal Consiglio in vista dell'adozione di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sull'armonizzazione di taluni aspetti del diritto d'autore e dei diritti connessi nella società dell'informazione - Commissione giuridica e per il mercato interno

06-02-2001A5-0043/2001PE298.368JURI
Enrico BOSELLI

Proposte di risoluzione

I deputati possono presentare a titolo individuale una proposta di risoluzione su un argomento rientrante nell'ambito delle attività dell'Unione europea. La proposta di risoluzione è trasmessa per esame alla commissione competente.Articolo 143 del regolamento


[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp