Comune calabrese, in provincia di Catanzaro, con poco meno di duemilaseicento abitanti. Il patrono è San Tommaso d'Aquino. |
|
»Previsioni Meteo Pianopoli « |
|  |
Etimologia (origine del nome) | Chiamato in passatoFeroleto Piano, il nome attuale fu assunto nel 1872 ed è un composto dipiano con significato evidente ed il termine grecopolis (città). |
|
Il Comune di Pianopoli fa parte di: | Regione Agraria n. 5 - Collina dell'Amato |
|
Località e Frazioni di Pianopoli | Rizzuto |
|
|
Ville e Palazzi | Palazzo Anastasio | Palazzo Torcia | Palazzo Stella | Palazzo Andreaggi | Palazzo Fialà | Chiese e altri edifici religiosi pianopoletani | Chiesa dell'Addolorata | Chiesa di San Tommaso d'Aquino | Chiesa di Santa Croce | Chiesa di San Giuseppe (in frazione Rizzuto) | Chiesa di Sant'Agostino (2001) |
|
Per segnalare aggiunte o correzioni da effettuare sulla scheda del comune di Pianopoli,inviaci un'email (nota: questonon è l'indirizzo email del comune)