La primissima serie di Naruto per me è stata un capolavoro, soprattutto in versione anime, grazie a delle splendide musiche incalzanti, tantissimi personaggi ottimamente caratterizzati, combattimenti belli e interessanti, buoni ritmi narrativi (bellissimi i primi tempi di Sasuke con lo sharingan che poteva "copiare" le tecniche avversarie, e il misterioso potere di Naruto che veniva fuori solo nelle situazioni più difficili, o ancora Rock Lee, il ninja col caschetto, che era imbattibile nelle tecniche di lotta corpo a corpo). Poi, ad un certo punto, sono iniziate le lunghe e noiose saghe dei filler, e la storia ha iniziato a diventare sempre più "fiacca": Sasuke diventa sempre più una mosca bianca, Naruto dopo mille-mila puntate, come mossa speciale, a parte la solita moltiplicazione, impara soltanto il Rasengan (anche se quest'ultimo evolverà un pochino). In pratica, la mia attrazione nei confronti del cartone muore insieme alla dipartita del mitico Orochimaru, fra i cattivi più carismatici della storia degli anime giapponesi. Poi inizia una seconda lunghissima serie (quella con Naruto più grande) che invece di sistemare gli errori della precedente, riesce perfino a peggiorarla. Le bellissime musiche incalzanti e ritmate della prima serie vengono sostituite da alcuni brani dai toni lugubri e cupi. I disegni e le animazioni sembrano peggiorare proprio a livello qualitativo, sia nel manga che nell'anime. Le battaglie iniziano a sembrarmi noiose... L'unica battaglia degna di nota è stata quella con Pain. Tutto il resto mi è parso fuffa. Per non parlare della lotta finale del manga, tirata davvero troppo per le lunghe. E ora vorrebbero far finire la sfida fra Naruto e Sasuke in così breve tempo? Mah... Secondo me l'autore non ne può più. Ha esaurito le pile... E menomale, direi! Almeno così finalmente sarà finito lo strazio di Naruto, partito capolavoro e finito nell'anonimato.