La mappa interattiva racconta cosa è successo nei centri del Padovano: chi ha vinto, con quali percentuali e quali sono le liste più forti che si sono sfidate in queste ultime Regionali
Il nuovo presidente del Veneto alla residenza assistenziale padovana della Fondazione Oic commenta il risultato elettorale: «Il modo migliore per festeggiare è mettersi a lavorare. I veneti hanno scelto una rivoluzione gentile, fatta di ascolto, realismo, analisi dei dati, rispetto delle persone e dei loro bisogni»
Gli analisti di Youtrend passano al setaccio i dati dello spoglio delle elezioni regionali 2025 tra effetto Zaia (con il record nazionale di voti mai presi) e traino delle preferenze che ha premiato il centrodestra. La sorpresa Szumski, la Lega che spopola, il flop M5s
Paolo Possamai

L'incidente poco dopo le 18:00 di oggi, 25 novembre, tra via Lovaro e via Da Ponte. Sul posto i sanitari del Suem 118, i carabinieri e i vigili del fuoco
Il questionario anonimo promosso dal gruppo Nem e Università di Padova per indagare stereotipi, convinzioni e segnali precoci che alimentano la violenza di genere
Miriam Saadi è la figlia di Samia Kedim, assassinata a Udine lo scorso aprile. «Se sopravvivi al dolore scopri il lato più forte di te». E sul braccialetto elettronico del padre: «Tanta rabbia, non sapevamo fosse disattivo»

Dal convegno sul capitale umano al Carraro Group alle visite in aeroporti, multinazionali e realtà d’eccellenza di Veneto, Fvg, Lombardia, Emilia e Piemonte: l’undicesima edizione dell’evento racconta il cuore manifatturiero del Paese
Il Cittadella vince 1-0 a Lecco grazie al rigore trasformato da Castelli nel finale dopo un match difficile su un campo pesante. Zanellati decisivo nel primo tempo, granata solidi nel recupero e tre punti fondamentali per la corsa in campionato
Il commentatore tv dà i voti alla stagione appena conclusa e guarda al futuro: «Lo sloveno l’unico che può essere paragonato a Merckx, a Nordest sarà un gran finale per il Giro 2026»
Fabrizio BrancoliLa cantante è mancata venerdì 21 novembre nella sua abitazione di Milano all’età di 91 anni. I dieci pilastri per cui sarà impossibile dimenticarla
Lo scrittore padovano compagno di strada di Pasolini, Calvino, Moravia, Gadda: «La civiltà contadina che ho raccontato non esiste più, è diventata una civiltà industriale delle campagne»
Artisti al lavoro per il presepe dedicato al Cantico delle creature. Due novità orientate all’inclusione: un qr code con audioguida e una mini scultura più piccola in gesso che aiuterà chi vede poco a scoprire le forme
Il venticinquenne di Camposampiero è uno degli influencer scelti dalla Regione Veneto. I suoi video comici sono virali: «Ironizzo sulle famiglie. I genitori di oggi dovrebbero avere equilibrio»
Silla Lago in Pasquetto, padovana: «Quando nel 1958 con mio marito aprimmo a Forcellini, vendevamo una cosa nuova come l’intelligenza artificiale oggi»
Poeta e scrittore veneziano, si racconta con un pc. Ama la vita e scherza con la morte: «Il suicidio assistito è un diritto inalienabile»





















































































