Definition Pelle d’agnello, pecora o capra macerata nella calce e quindi raschiata e levigata, usata in passato come materiale scrittorio e oggi impiegata per lavorazioni artistiche, rilegature di lusso, rivestimenti di paralumi, nella fabbricazione di alcuni strumenti musicali (DeM)References SoggettarioSoggettario per i cataloghi delle biblioteche italiane , a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Firenze, Stamperia Il cenacolo, 1956. ;
DeM De Mauro , Tullio.Grande dizionario italiano dell'uso , ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 1999-2000. 6 v. + 1 CD-ROM.;
PTLaPiccola Treccani. Dizionario enciclopedico , Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 1995-1997. 12 v. ;
DGdRDizionario generale del restauro , a cura di Francesco Gurrieri, UIA-Fondazione Università internazionale dell'arte di Firenze e Regione Toscana, Firenze, Opera di Santa Maria del Fiore, Mandragora, 2013. ;
DIPAISilvestrini , Chiara,Dizionario illustrato plurilingue di arte italiana. Architettura, scultura, pittura, iconografia, arti minori, generi, movimenti, stili, restauro, tecniche, materiali, strumenti , Perugia, Guerra, 2005. ;
Wikipedia(IT)Wikipedia . L'enciclopedia libera , 2001 [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia] Equivalents Equiv. Wikidata