Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Zante (città)

Coordinate:37°46′58.35″N 20°53′46.24″E37°46′58.35″N,20°53′46.24″E (Zante)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Grecia è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Zante
comune
Ζάκυνθος
Zante – Veduta
Zante – Veduta
Localizzazione
StatoGrecia (bandiera) Grecia
PeriferiaIsole Ionie
Unità perifericaZante
Territorio
Coordinate37°46′58.35″N 20°53′46.24″E37°46′58.35″N,20°53′46.24″E (Zante)
Altitudine0-10 m s.l.m.
Superficie46km²
Abitanti9 760 (2021)
Densità212,17 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale29100
Prefisso26950
Fuso orarioUTC+2
TargaZA
Nome abitantizacintî
Cartografia
Mappa di localizzazione: Grecia
Zante
Zante
Zante – Mappa
Zante – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Zante[1] (in grecoΖάκυνθος?,Zákynthos) è una cittàgreca situata nella periferia delleIsole Ionie, capoluogo dell'omonimaisola.

Il territorio comunale comprende l'isolaomonima più le isoleStrofadi.

La chiesa diAgios Dionisios (San Dionigi)

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica |modifica wikitesto]
  • Chiesa madre di San Dionisio
  • Chiesa metropolitana di San Nicola
  • Chiesa di San Nicola del Molo
  • Chiesa della Vergine Maria Faneromeni
  • Chiesa della Panagia Pikridiotissa
  • Chiesa cattolica di San Marco
  • Museo bizantino di Zante
  • Museo diDionysios Solomos eAndreas Kalvos, e di altre personalità importanti di Zante
  • Casa Museo diUgo Foscolo
  • Castello veneziano diBochali
  • Piazza Solomos
  • Piazza San Marco

Località

[modifica |modifica wikitesto]

Gli ex comuni facenti ora parte di Zante sono:

Amministrazione

[modifica |modifica wikitesto]

Gemellaggi

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Atlante Zanichelli 2009, Zanichelli, Torino e Bologna, 2009, p. 53.
  2. ^Serravalle si gemellerà con l'isola di Zante, susmtvsanmarino.sm.URL consultato il 24 ottobre 2014(archiviato il 24 ottobre 2014).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Grecia (bandiera)Comuni delleIsole Ionie
CefaloniaCefalonia
CorfùCorfù ·Passo
ItacaItaca
LeucadeLeucade ·Meganisi
ZanteZante
V · D · M
Grecia (bandiera)Comuni dellaprefettura di Zante (1997-2010)
Alykes ·Arcadia ·Artemisia ·Elatia ·Laganas ·Zante
Controllo di autoritàVIAF(EN131356472 ·LCCN(ENn81035931 ·GND(DE4748476-7 ·BNF(FRcb11981502t(data) ·J9U(EN, HE987007554891005171
  Portale Grecia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Grecia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Zante_(città)&oldid=145938031"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp