Yuan Shao | |
---|---|
![]() | |
Dati militari | |
Forza armata | Esercito |
Grado | Generale |
Guerre | Periodo dei tre regni |
Battaglie | Battaglia di Guandu |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Manuale |
Yuan Shao, noto anche con lo pseudonimo diBenchu (本初S;Contea di Shangshui,154 –Contea di Linzhang,28 giugno202), è stato ungeneralecinese.
Signore della guerra vissuto nelperiodo dei tre regni, nel 190 d.C. convocò diciotto signori feudali locali per formare una coalizione contro il tirannoDong Zhuo, che stava manovrando l’imperatore Han Xian.
La coalizione non durò molto, dopo questo periodo iniziò il tempo delle guerre civili per il controllo delle pianure centrali, Yuan Shao mosse guerra controGongsun Zan, il governatore diBeiping, mentre il suo alleato Liu Biao sconfisse e ucciseSun Jian, il quale aveva con sé il sigillo imperiale.Nel 199 Yuan Shao sconfisse Gongsun Zan, che si suicidò, e inviò la sua testa nelloXuchang, dove regnavaCao Cao.
Nel 200, nelle pianure centrali rimanevamo solo due signori della guerra: Cao Cao, che controllava le province di Yu, Yan e Xu, e Yuan Shao, che possedeva le province di You, Bing, Ji e Qing.I due mossero guerra l’un l’altro e si sfidarono in una battaglia decisiva a Guandu, dove Yuan Shao perse 200 000 uomini, l’intera scorta di grano di Wuchao e i suoi due generali più valorosi Yan Liang e Wen Chou.
Sconfitto in più battaglie, a Yuan Shao rimanevamo un centinaio di cavalieri, poco dopo si ammalò e morì nel 202, lasciando i suoi tre figli senza un erede già designato.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF(EN) 9969164120370910470000 ·ISNI(EN) 0000 0003 8317 9888 ·LCCN(EN) nr92026387 |
---|