Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

William Shatner

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
William Shatner alSan Diego Comic-Con International2016

William Shatner[1][2] (Montréal,22 marzo1931[3]) è unattore eregistacanadese.

È noto soprattutto per aver dato il volto al personaggio del capitanoJames T. Kirk nella serie televisivaStar Trek (1966-1969) e in sette film a essa ispirati o correlati, uno dei quali da lui stesso diretto, nonché come protagonista del telefilmT.J. Hooker (1982-1986) nel ruolo dell'omonimo sergente di polizia.[4] Successivamente ha ricevuto unpremio Emmy e unGolden Globe come miglior attore non protagonista nella serieBoston Legal (2004-2008).[5][6]

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]
Shatner in una foto promozionale della serie televisivaStar Trek (1966-1969)

Nasce aMontréal, nelQuébec, il 22 marzo 1931, figlio di Joseph Shatner, un meccanico canadese nato da una famigliaebraica masoretica di originilituane,austriache,polacche,ungheresi eucraine (il cognome originario della famiglia paterna era Schattner, in seguito anglofonizzato in Shatner), e di Anne Garmaise, una casalingafranco-canadese. Laureato in commercio allaMcGill University nel 1952, viene assunto come business manager del Teatro The Mountain Playhouse. Poco tempo dopo si trasferisce aOttawa per intraprendere lui stesso una carriera di attore teatraleshakespeariano. Nel 1956 si trasferisce aNew York per esordire aBroadway. Nel 1958 ricopre il ruolo di uno deifratelli Karamazov, a fianco diYul Brynner, inKaramazov diRichard Brooks. Nel 1962 è protagonista della pellicolaL'odio esplode a Dallas diRoger Corman, in cui interpreta un razzista del Sud degliStati Uniti.

Lavora in numerose produzioni televisive, ma la vera svolta nella sua carriera arriva nel 1966, quando viene scelto dal produttoreGene Roddenberry per interpretare il ruolo del capitanoJames T. Kirk nella serie televisiva di fantascienzaStar Trek. Nonostante il serial termini dopo tre stagioni, nel 1969, tale è il suo successo che nel corso degli anni furono prodotti uncartone animato omonimo nel 1973, diverse pellicole cinematografiche e alcuni videogiochi. Sia nelle vesti di doppiatore sia in quelle di attore, Shatner viene sempre riconfermato per interpretare il ruolo che gli diede la notorietà. Nel 1989 egli stesso dirige il quinto film ispirato alla serie,Star Trek V - L'ultima frontiera. Nelle vesti di scrittore a partire dal 1995 pubblica diverse serie di romanzi ambientati nell'universo diStar Trek, intitolateOdyssey,The Mirror Universe eTotality.

Dal 1982 al 1986 interpreta il sergente T.J. Hooker nell'omonimo telefilm poliziesco.

Continua a lavorare essenzialmente per il piccolo schermo. Torna al cinema in commedie, comePalle in canna (1993) diGene Quintano. È nel cast diCiak si uccide (1976) eEdizione straordinaria per un delitto (1993), entrambi della serieColombo, e dei filmMiss Detective (2000), diDonald Petrie,American Psycho 2 (2002) diMorgan J. Freeman, ePalle al balzo - Dodgeball (2004) diRawson Marshall Thurber.

Nel 2005 conquista il suo primoGolden Globe come miglior attore non protagonista nella serie TVBoston Legal, dove veste i panni dell'eccentrico avvocato Denny Crane.

Il 13 ottobre 2021, insieme ad altre tre persone, ha partecipato come astronauta al voloNS-18 della navicella suborbitaleNew Shepard di proprietà diBlue Origin.[7] In questo modo William Shatner, all'età di 90 anni, 6 mesi e 22 giorni, è diventato il più anziano essere umano a essere andato nello spazio,[8] trasformando in realtà i suoi trascorsi sul set come capitano della celebre nave spazialeEnterprise nella saga fantascientifica Star Trek.

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Si è sposato quattro volte: prima dal 1956 al 1969 con l'attrice Gloria Rand,[9] dalla quale ha avuto tre figlie: Leslie Carol (1958), Lisabeth (1961) e Melanie (1964);[10] poi dal 1973 al 1996 con l'attrice Marcy Lafferty;[11] poi nel 1997 con l'attriceNerine Kidd, che morì due anni dopo annegata nella piscina di casa;[12] nel 2001 ha sposato la fotografa Elizabeth Anderson Martin, ma nel 2019[13] ha chiesto il divorzio che è stato finalizzato nel gennaio 2020.[14]

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Attore

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]
William Shatner nel 2005

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Doppiatore

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Videogiochi

[modifica |modifica wikitesto]

Produttore

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Regista

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Soggettista

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Libri

[modifica |modifica wikitesto]

Romanzi

[modifica |modifica wikitesto]
  • Diario del capitano,Star Trek, 1993.
  • Le ceneri del paradiso,Star Trek, 1995.
  • Il ritorno,Star Trek, 1996.
  • Il vendicatore,Star Trek, 1997.
  • Il fantasma,Star Trek, 1998.
  • Vittoria oscura,Star Trek, 1999.
  • I protettori,Star Trek, 2001.
  • I rischi del comando,Star Trek, 2005.
  • Sangue di capitano,Star Trek, 2006.
  • Conflitto Galattico,Star Trek, 2009.

Memorie

[modifica |modifica wikitesto]

Discografia

[modifica |modifica wikitesto]

Album in studio

[modifica |modifica wikitesto]

Album dal vivo

[modifica |modifica wikitesto]

Raccolte

[modifica |modifica wikitesto]

Audiolibri

[modifica |modifica wikitesto]

EP

[modifica |modifica wikitesto]

Singoli

[modifica |modifica wikitesto]

Riconoscimenti (parziale)

[modifica |modifica wikitesto]
  • Golden Globe
    • 2005 – Miglior attore non protagonista in una serie, mini-serie e film TV perBoston Legal
  • Banff Television Festival
    • 1994 – Premio di eccellenza
  • Premio Emmy
    • 2004 – Migliore attore ospite in una serie televisiva drammatica perThe Practice - Professione avvocati
    • 2005 – Miglior attore non protagonista in una serie televisiva drammatica perBoston Legal
  • Razzie Awards
    • 1990 – Peggiore sceneggiatura perStar Trek V - L'ultima frontiera con David Loughery e Harve Bennett
    • 1990 – Peggior regia perStar Trek V - L'ultima frontiera
    • 1990 – Peggior attore protagonista perStar Trek V - L'ultima frontiera
    • 1999 – Candidatura al peggiore attore del XX secolo
  • Temecula Valley International Film Festival
    • 2002 – Premio alla carriera

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Ufficiale dell'Ordine del Canada - nastrino per uniforme ordinaria
«William Shatner è un'icona culturale che è andata coraggiosamente dove pochi erano arrivati prima. La sua rinomata carriera in teatro, televisione e cinema si estende per oltre 60 anni e le sue memorabili interpretazioni come il capitano James T. Kirk nella classica serie televisiva "Star Trek" hanno intrattenuto e ispirato generazioni di spettatori. Canadese orgoglioso, sostiene varie associazioni di beneficenza legate alla sanità, all'ambiente e al benessere dei bambini. Attraverso la sua personalità straordinaria e le sue conquiste artistiche, ha lasciato un segno indelebile nella cultura popolare.»
— nominato il 14 dicembre 2017, investito il 21 novembre 2019[16]

Doppiatori italiani

[modifica |modifica wikitesto]

Nelle versioni initaliano dei suoi film, William Shatner è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)William Shatner warns against social media imposter with middle name Alan, sunydailynews.com, 17 agosto 2022.URL consultato il 3 ottobre 2022.
  2. ^(EN)Well Wikipedians, use this tweet as proof positive that my middle name is not Alan; I don’t have a middle name.William Shatner, suTwitter.URL consultato il 3 ottobre 2022.
  3. ^(EN)William Shatner Biography (1931-), sufilmreference.com.URL consultato l'11 luglio 2022.
  4. ^(EN)T.J. Hooker, sutv.com.URL consultato l'11 luglio 2022(archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2012).
  5. ^(EN)Outstanding Supporting Actor In A Drama Series - 2005, suemmys.com.URL consultato l'11 luglio 2022.
  6. ^(EN)William Shatner, sugoldenglobes.com.URL consultato l'11 luglio 2022.
  7. ^La prima vera volta nello Spazio per William Shatner, suIl Post, 13 ottobre 2021.URL consultato il 14 ottobre 2021.
  8. ^(EN) Darrell Etherington,William Shatner to fly on Blue Origin's next human spaceflight on October 12, susocial.techcrunch.com, TechCrunch, 4 ottobre 2021.URL consultato il 13 ottobre 2021(archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2021).
  9. ^(EN)Toledo Blade - 6 mar 1969.URL consultato l'11 luglio 2022.
  10. ^(EN) William Shatner e David Fisher,Up Till Now: The Autobiography,Macmillan Publishers, 2009, pp. 135,ISBN 978-1429937979.
  11. ^(EN)Marcy Lafferty and William Shatner, suwhosdatedwho.com.URL consultato l'11 luglio 2022.
  12. ^(EN)William Shatner: Captain Quirk, subulletin.ninemsn.com.au, 3 ottobre 2003.URL consultato l'11 luglio 2022(archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2006).
  13. ^(EN)William Shatner files for divorce after 18 years of marriage, supagesix.com, 10 dicembre 2019.URL consultato l'11 luglio 2022.
  14. ^(EN)William Shatner finalizes divorce from fourth wife, will keep majority of $100 million fortune: report, sufoxnews.com, 29 gennaio 2020.URL consultato l'11 luglio 2022.
  15. ^(EN)William Shatner to be inducted into WWE Hall of Fame Class of 2020, suwwe.com, 30 marzo 2021.URL consultato il 22 gennaio 2022.
  16. ^(EN)Mr. William Shatner, suThe Governor General of Canada.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Star Trek:Serie classicaeSerie animata
Serie classica
Stagioni1ª stagione · 2ª stagione · 3ª stagione
EpisodiLo zoo di Talos ·Arena ·Spazio profondo ·Il duello ·Specchio, specchio ·Animaletti pericolosi ·Umiliati per forza maggiore
Serie animata1ª stagione · 2ª stagione
Personaggi
(TOS -TAS)
PrincipaliJames T. Kirk ·Spock ·Leonard McCoy ·Montgomery Scott ·Hikaru Sulu ·Uhura ·Pavel Chekov ·Christine Chapel ·Janice Rand
RicorrentiChristopher Pike ·Numero Uno ·Sarek ·Amanda Grayson
AttoriJeffrey Hunter ·William Shatner ·Leonard Nimoy ·DeForest Kelley ·James Doohan ·George Takei ·Nichelle Nichols ·Walter Koenig ·Majel Barrett ·Grace Lee Whitney ·Mark Lenard ·Jane Wyatt
SpecieAndoriani ·Gorn ·Klingon ·Orioniani ·Potenziati ·Romulani ·Tellariti ·Tholiani ·Vulcaniani
AstronaviUSSEnterprise NCC-1701
AutoriGene Roddenberry ·Gene L. Coon ·Fred Freiberger ·D.C. Fontana ·Alexander Courage ·Ray Ellis ·Norm Prescott
AltroMaglia rossa ·Star Trek: The Rebel Universe
V · D · M
Film diStar Trek
Serie classicaStar Trek (1979) ·L'ira di Khan (1982) ·Alla ricerca di Spock (1984) ·Rotta verso la Terra (1986) ·L'ultima frontiera (1989) ·Rotta verso l'ignoto (1991)
The Next GenerationGenerazioni (1994) ·Primo contatto (1996) ·L'insurrezione (1998) ·La nemesi (2002)
Kelvin TimelineStar Trek (2009) ·Into Darkness - Star Trek (2013) ·Star Trek Beyond (2016)
Expanded UniverseStar Trek: Section 31 (2025)
DocumentariThe Science of Star Trek (1995)
FanfictionStar Trek: The Infinite Chain (1994) ·Borg War (2006) ·Star Trek: Renegades (2015) ·Star Trek: Captain Pike (2016) ·Star Trek: The Paradise Makers (2017) ·Star Trek: First Frontier (2020)
Progetti non realizzatiPlanet of the Titans ·The God Thing
PersonaggiJames T. Kirk ·Spock ·Leonard McCoy ·Jean-Luc Picard ·Data ·William T. Riker ·Christopher Pike ·Khan Noonien Singh ·Regina Borg ·Sybok ·Philippa Georgiou
SpecieSpecie di Star Trek#Ba'ku ·Borg ·El-Auriani ·Klingon ·Potenziati ·Remani ·Romulani ·Son'a ·Vulcaniani
AstronaviUSSEnterprise NCC-1701 ·USSEnterprise NCC-1701-A ·USSEnterprise NCC-1701-B ·USSEnterprise NCC-1701-D ·USSEnterprise NCC-1701-E
AutoriJ.J. Abrams ·Stuart Baird ·Harve Bennett ·David Carson ·Jonathan Frakes ·Alex Kurtzman ·Justin Lin ·Nicholas Meyer ·Leonard Nimoy ·Olatunde Osunsanmi ·Gene Roddenberry ·William Shatner ·Robert Wise
Controllo di autoritàVIAF(EN85780236 ·ISNI(EN0000 0001 1450 7468 ·LCCN(ENn81079916 ·GND(DE119407647 ·BNE(ESXX1296150(data) ·BNF(FRcb130237506(data) ·J9U(EN, HE987007446969905171 ·NDL(EN, JA00474938 · CONOR.SI(SL10997347
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=William_Shatner&oldid=144420707"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp