La città di Washington coincide territorialmente e politicamente con ilDistretto di Columbia[4] (in ingleseDistrict of Columbia, in siglaD.C.,distretto federale previsto dallaCostituzione dell'Unione e formalizzato dalDistrict of Columbia Organic Act del1801), di cui è parte integrante. Il distretto, in origine, comprendeva le contee di Washington (donata dalloStato del Maryland) e Alexandria (donata dalloStato della Virginia), in seguito a un referendum del1846 quest'ultima è tornata allo Stato della Virginia e ha cambiato nome incontea di Arlington.
A seguito delDistrict of Columbia Organic Act del1871,[5] ilCongresso ha ufficialmente soppresso la contea di Washington che comprendeva l'attuale città di Washington, sottoponendo l'intero territorio dapprima a un unico governatore di nomina presidenziale, poi, dal1845, a untriumvirato composto da due politici e uningegnere. Da quel momento laCittà di Washington e ilDistretto di Columbia divennero la stessa entità, condividendo la personalità giuridica.[6]
Nel1973 le richieste per una maggiore democrazia nel distretto portarono all'approvazione delDistrict of Columbia Home Rule Act,[7] la legge che soppresse il triumvirato e affidò l'amministrazione cittadina a un sindaco eletto dal popolo, ilMayor, e a un consiglio comunale, ilCouncil of the District. Il distretto, che gode di tre voti nel collegio deigrandi elettori del presidente dell'Unione, non prevede nella propria legislazione lapena di morte.
Il territorio di Washington è perlopiù pianeggiante e i rilievi presenti sono di modesta altezza. La maggiore altitudine del distretto è pari a 125 metri, riscontrabile nei pressi delFort Reno Park nel settore nordoccidentale della città
La sponda meridionale delfiume Potomac costituisce il confine con laVirginia e nel distretto scorrono due suoi affluenti, l’Anacostia e ilRock Creek[8]. Un altro affluente chiamatoTiber Creek, che un tempo scorreva dove ora è situato il National Mall, fu interrato negli anni ‘70 del XIX secolo. Inoltre, la città è attraversata dalChesapeake and Ohio canal, uncanale artificiale costruito nella prima metà dell’Ottocento
Ben il 19% del territorio di Washington (30,21 km2’) è occupato da aree verdi, seconda percentuale più alta in tutti gli Stati Unti dopo la città diFiladelfia.
IlNational Park Service gestisce 36,92 km2 di territorio del distretto. IlRock Creek Park, situato nella zona nordoccidentale di Washington, è il quarto parco nazionale più antico degli Stati Uniti e ospita al proprio interno numerose specie vegetali e animali, tra le quali procioni, cervi, gufi e coyote[9]; altri parchi e aree protette sono ilChesapeake and Ohio Canal National Historical Park, ilNational Mall Park, ilMemorial Park,Theodore Roosevelt Island,Columbia Island, ilFort Dupont Park, ilMeridian Hill Park, ilKenilworth Park, gliAquatic Gardens e l'Anacostia Park.
Il Distretto di Columbia presenta un particolare clima semi-continentale, con notevoli differenze da una stagione all'altra, influenzato dalla vicinanza dell'oceano Atlantico: come succede poco più a nord per la vicinaNew York City, la corrente calda del golfo non è sufficiente a far da scudo al gelo del nord quando scende dalCanada durante l’inverno.[11]
Gli inverni sono freddi: normalmente, le minime restano vicine allo zero e le massime sugli8 °C. Sia il vento sia le nevicate sono comuni: ogni inverno cadono circa 40 centimetri di neve, ma ogni 4-5 anni arrivano ondate di gelo improvviso con punte fin sotto i−15 °C e tempeste di neve in grado di rallentare molte attività.
Il Campidoglio durante la tempesta di neve del febbraio 2010
Le estati sono calde e afose, con temperature minime di poco inferiori ai20 °C e massime intorno ai30 °C. Talvolta, ondate di calore possono far superare i35 °C, ma non succede troppo frequentemente, mentre sono più probabili i temporali improvvisi.[12]
In generale Washington è una città abbastanza piovosa (proprio grazie alla vicinanza all'oceano), con precipitazioni diffuse durante tutto l'anno e un po' più intense nei mesi caldi, da maggio a settembre.
Quando i primi europei arrivarono vicino alle rive delfiume Anacostia, intorno alXVII secolo, la zona era abitata da una popolazione chiamata Nacotchtank, che parlava la lingua degliAlgonchini.[14] Tuttavia, gran parte della popolazione nativa abbandonò il luogo prima delXVIII secolo.[15]
Dopo l’insurrezione di Filadelfia del 6 ottobre 1783, durante il quale un gruppo di soldati assediò ilCongresso, si stabilì che fosse necessaria l’individuazione di una nuova capitale. L’idea di fondareex novo una città fu concepita in prima istanza del deputato del MassachusettsElbridge Gerry, secondo il quale edifici governativi quali il palazzo del Congresso avrebbero dovuto essere edificati lungo le rive delfiume Delaware nei pressi diTrenton o delPotomac nei pressi diGeorgetown, provvedendo poi all’istituzione di undistretto capitale fuori dai confini di un qualsivoglia Stato per via dell’incapacità dei governi statali di mantenere la sicurezza del governo federale (il governo della Pennsylvania si rifiutò infatti di disperdere i manifestanti durante l’insurrezione di Filadelfia)[16].
Successivamente,James Madison in un suo scritto pubblicato il 23 gennaio 1788 sostenne che il nuovo governo federale necessitasse di autorità su una capitale nazionale per il suo mantenimento e per la sicurezza.[17]
L'articolo 1, sezione 8, dellaCostituzione degli Stati Uniti d'America consente la creazione di un "distretto (non eccedente le dieci miglia quadrate) che, per cessione di Stati particolari, e l'accettazione del Congresso, divenga sede del governo degli Stati Uniti"[18]; tuttavia, nella Costituzione non fu specificata una posizione precisa per la capitale.
In quello che in seguito diverrà noto comeCompromesso del 1790,James Madison,Alexander Hamilton eThomas Jefferson giunsero a un accordo: la nuova capitale sarebbe dovuta essere stabilita in uno degli Stati del sud in cambio del pagamento dei debiti accumulati durante la guerra rivoluzionaria, accumulati principalmente dagli Stati del nord; così facendo da un lato si vollero premiare proprio quegli Stati sudisti che si dimostrarono più virtuosi nell’estinzione dei debiti accumulati (in particolar modo la Virginia sulla quale ricadde infine la scelta per la costruzione della capitale), dall’altro mitigare l’insofferenza di quegli stessi Stati del Sud che furono costretti a pagare anche i debiti del Nord[19].
Il 9 luglio1790 il Congresso approvò una legge (ilResidence Act) che prevedeva la creazione di una capitale nazionale sulfiume Potomac; il luogo esatto venne scelto dalpresidenteGeorge Washington, che convertì il disegno di legge in legge il 16 luglio. Costituita da una porzione di terreno donato dagli Stati delMaryland e dellaVirginia, la forma iniziale del distretto federale era un quadrato di 10 miglia (circa16 km) su ogni lato, per un totale di 100 miglia quadrate (circa260 km²).[20]
Due insediamenti preesistenti furono inclusi nel territorio: ilPorto di Georgetown, nel Maryland, fondato nel 1751,[21] e la città diAlexandria, in Virginia, fondata nel 1749.[22] Nel corso del 1791 e del 1792Andrew Ellicott con vari assistenti, tra cui unastronomoafroamericano di nomeBenjamin Banneker, tracciarono i confini del distretto federale e posero le pietre di confine a ogni miglio[23], molte delle quali sono ancora oggi presenti[24].
La nuova "città federale" fu dunque edificata sulla riva settentrionale del Potomac a est di Georgetown e alle falde di un colle denominatoJenkins Hill, il quale diverrà in seguito noto comeCapitol Hill. Il 9 settembre 1791 i tre commissari incaricati di provvedere alla costruzione della capitale scelsero il nome in onore del presidente Washington; il distretto federale fu invece chiamatoColumbia, toponimo letterario degli Stati Uniti in uso comune durante quel periodo.[25][26] La prima sessione del Congresso tenutasi a Washington si svolse il 17 novembre1800.[27]
Il Congresso approvò poi la legge organica del 1801, che istituì e organizzò ufficialmente il Distretto ponendone il territorio sotto il controllo esclusivo del governo federale; inoltre, l'area non incorporata all'interno del Distretto venne suddivisa in due contee: laContea di Washington sulla riva orientale del Potomac e laContea di Alexandria su quella occidentale.[28] In seguito all’approvazione della legge, i cittadini che vivevano nel distretto non furono più considerati cittadini del Maryland o della Virginia e dunque non goderono più della rappresentanza al Congresso.[29]
Il 24 agosto 1814, durante laGuerra anglo-americana (nota anche comeGuerra del 1812), le forze britanniche invasero e occuparono la città dopo aver sconfitto gli americani durante la battaglia diBladensburg. Durante l’occupazione, gli inglesi incendiarono numerosi edifici governativi quali ilPalazzo del Campidoglio, laCasa Bianca e ilPalazzo del Tesoro[30].
L’incendio di Washington
La città fu liberata in sole ventiquattr’ore e, fortunatamente, i danni dell’incendio furono limitati: la ricostruzione avvenne in tempi brevi, anche se tuttavia il Campidoglio (già allora in costruzione) fu completato nell’attuale forma solo nel 1868.
Neglianni ‘30 del XIX secolo il territorio di Alexandria, situato nella porzione meridionale del distretto, fu colpito da una grave crisi economica dovuta al disinteresse del Congresso nell’amministrarlo propriamente[31]; inoltre Alexandria era un importante mercato nelcommercio degli schiavi e i residenti temevano che gliabolizionisti nel Congresso avrebbero fatto terminare tale pratica nel distretto - cosa che poi effettivamente avvenne con ilcompromesso del 1850[32] - danneggiandone ulteriormente l'economia: di conseguenza, Alexandria presentò tramite una petizione formale al governo della Virginia la richiesta di tornare a far parte del territorio dello Stato.
L’Assemblea Generale della Virginia approvò tale richiesta nel febbraio del 1846, la quale fu definitivamente approvata dal Congresso federale il 9 luglio dello stesso anno; questo processo è noto comeretrocessione[33]. Pertanto, l’attuale area del Distretto di Columbia è costituita solo dalla porzione di terreno ceduta dal Maryland[31].
Insediamento di Abraham Lincoln il 4 marzo 1861, cinque settimane prima dello scoppio della guerra civile; si noti il Campidoglio ancora in costruzione
Lo scoppio dellaguerra civile americana nel 1861 portò alla notevole crescita della popolazione per via dell'espansione del governo federale e di un grande afflusso di schiavi liberati.[34] Nel 1862 il presidenteAbraham Lincoln firmò ilCompensated Emancipation Act, con cui si concluse la schiavitù nel Distretto di Columbia, e liberò circa 3 100 schiavi, nove mesi prima della proclamazione di emancipazione.[35] Nel 1868, il Congresso concesse agli afroamericani di sesso maschile residenti nel Distretto ildiritto di voto alle elezioni comunali.[34]
Washington fu protagonista del primo assassinio di un Presidente. Il 14 aprile 1865 Abraham Lincoln fu ferito mortalmente dal simpatizzante sudistaJohn Wilkes Booth mentre stava assistendo a uno spettacolo alTeatro Ford, ad appena cinque giorni dalla fine della guerra civile.
Nel 1870 la popolazione del Distretto era cresciuta del 75% rispetto alcensimento precedente e contava quasi 132 000 abitanti.[36] Nonostante ciò, molte delle strade di Washington erano ancora sterrate e servizi igienico-sanitari di base erano gravemente carenti e la situazione era così grave che alcuni membri del Congresso suggerirono di spostare la capitale più a ovest, ma il presidenteGrant rifiutò di prendere in considerazione tale proposta.[37]
Il Congresso approvò l'Organic Act of 1871, che abrogò i singolistatuti delle città di Washington e Georgetown e creò un nuovo governo del territorio per l'intero distretto di Columbia.[38] Il presidente Grant nominò Alexander Robey Shepherd nella nuova posizione di governatore nel 1873. Shepherd promosse progetti comunali di grandi dimensioni, che modernizzarono notevolmente la città. Tuttavia, il governatore utilizzò il triplo del denaro messo a disposizione dal bilancio, portando il Distretto inbancarotta. Nel 1874 il Congresso sostituì il governatorato con un Consiglio di Commissari costituito da tre membri.[39]
Ilprimo sistema di tram della città entrò in servizio nel1888 e stimolò la crescita delle aree del Distretto più periferiche.[40] Nel 1895 la città di Georgetown fu formalmente annessa a Washington: fino ad allora aveva mantenuto una identità nominale separata.[41] Washington divenne la prima città a sperimentare un rinnovamento urbano atto a migliorare gli spazi pubblici, il periodo delCity Beautiful Movement, occorso durante gli inizi delXX secolo.[42]
L'Executive Office Building, costruito tra il 1871 e il 1888. Fino al 1943, anno di costruzione del Pentagono, fu il più grande edificio governativo al mondo
La pianta della città di Washington, originariamente progettata dall’architetto e urbanista francesePierre L’Enfant, venne ampliata tramite il cosiddettoPiano McMillan per tutto il distretto nei decenni successivi, con l’edificazione di nuovi quartieri. Inoltre, ilNational Mall subì profonde trasformazioni passando da uno stile vittoriano ad un assetto neoclassico.
L'aumento della spesa federale, a seguito della promulgazione delNew Deal nel 1930, portò alla costruzione di nuovi edifici pubblici, memoriali e musei.[43] Lo scoppio dellaseconda guerra mondiale incrementò ulteriormente l'attività del governo, aggiungendo nuovi dipendenti federali nella capitale;[44] nel 1950 la popolazione del distretto raggiunse il suo picco di 802 178 abitanti.[36]
Con il ventitreesimo emendamento della Costituzione degli Stati Uniti, ratificato nel 1961, vennero concessi agli abitanti del Distretto tre voti nel collegio elettorale per l'elezione delPresidente e delVice Presidente, ma ancora nessuna possibilità di voto al Congresso.[45]
Dopo l'assassinio del leader dei diritti civiliMartin Luther King, il 4 aprile1968, scoppiarono violenti disordini nella città, soprattutto in U Street, 14th Street, 7th Street e H Street, nei centri residenziali abitati da afroamericani e nelle aree commerciali. I disordini infuriarono per tre giorni e si resero necessari più di 13 600 agenti federali per contenere la rivolta. Molti negozi e altri edifici vennero bruciati e la ricostruzione non si completò fino alla fine deglianni 1990.[46]
Nel 1973 il Congresso approvò ilDistrict of Columbia Home Rule Act, che prevede un sindaco eletto e un consiglio comunale per il Distretto.[47] Nel 1975Walter Washington, di etnia afro-americana, divenne il primo sindaco eletto del Distretto.[48]
Nello stemma di Washington è raffigurata la Giustizia, posta di fronte al primo presidente degli Stati Uniti George Washington, che tiene in mano una ghirlanda; vi compaiono anche il motto del Distretto di Columbia,Justitia Omnibus (latino perGiustizia per Tutti) e la data 1871, ovvero l'anno dell'ultimo District ofColumbia Organic Act, legge nella quale si organizzò l’amministrazione del distretto. Sullo sfondo vi è a destra il Campidoglio e a sinistra un treno a vapore passante su un viadotto dinanzi al sole nascente.
La bandiera, adottata nel 1938, è tratta dallo stemma dellafamiglia Washington.
IlThomas Jefferson Building (sede dellaBiblioteca del Congresso) e lo storicoWillard Hotel sono in stileBeaux-Arts, molto in voga fra gli ultimi anni del XIX secolo e i primi del XX.
Caso particolare è l'Eisenhower Executive Office Building, costruito instile impero. Fino al 1943, anno di costruzione delPentagono, era l’edificio governativo più grande al mondo[52].
Sono numerosi anche i luoghi di culto appartenenti ad altre confessioni religiose, come laSinagoga Sixth & I (anch'essa in stile neoromanico) e lamoschea del Centro Islamico Nazionale.
Ciliegi in fiore nei pressi del Monumento a George Washington
LaCascata del Meridian Hill Park
Area naturale di Rock Creek
A Washington sono presenti numerose aree verdi: nel distretto vi sono infatti ben 683 parchi, occupandone un quarto dell’area totale[54] e facendo in modo che ogni residente sia non più lontano di 10 minuti a piedi da un parco[55]. Secondo una classifica dell'associazione no profitTrust for Public Land, Washington è la migliore città statunitense per la qualità dei propri parchi pubblici, in base a fattori quali la cura, il decoro, l’accessibilità e gli investimenti spesi dalle amministrazioni locali per gestirli[55].
IlRock Creek Park è la più estesa area naturale di Washington ed è gestita dalNational Park Service.
Lungo il corso delPotomac sorgono varie isole, alcune delle quali sono state convertite in parchi pubblici.Theodore Roosevelt Island ospita ilTheodore Roosevelt National Memorial e numerosi sentieri;Columbia Island ospita ilLyndon Baines Johnson Memorial Grove e ilNavy-Merchant Marine Memorial;Kingman Island, sull’affluente del PotomacAnacostia, è sede delLangston Golf Course e di un parco pubblico[57].
Altri parchi sonoDumbarton Oaks,Meridian Hill Park,The Yards,Anacostia Park,Lincoln Park,Kenilworth Park and Aquatic Gardens eChesapeake and Ohio Canal National Historical Park.
LoUnited States National Arboretum è un vastoarboreto situato nel settore nordoccidentale di Washington, caratterizzato dalla presenza di numerosi giardini e sentieri. È sotto la diretta gestione delDipartimento dell'Agricoltura.
Il piano di L'Enfant per Washington, DC, modificato da Andrew Ellicott nel 1792
Washington è una città pianificata. Nel 1791, il presidente Washington commissionò aPierre Charles L'Enfant il progetto di una nuova capitale. Francese di nascita, architetto e urbanista, L'Enfant arrivò nelle colonie come ingegnere militare durante laguerra d'indipendenza americana. Il piano di L'Enfant per Washington presentava ampie strade e viali che si irradiano da rettangoli, fornendo sufficiente spazio aperto. Egli basò il suo progetto sui piani urbanistici di città comeParigi,Amsterdam,Karlsruhe,Milano e portati dall'Europa daThomas Jefferson nel 1788.[58] L'Enfant progettò anche un grande viale alberato "Grand Avenue" di circa 1 miglio (1,6 km) di lunghezza e120 m di larghezza nella zona che ora è ilNational Mall.[59]
Nel mese di marzo 1792, il presidente Washington respinse il progetto di L'Enfant a causa di alcune differenze di vedute che avevano portato a contrasti con i tre commissari nominati per supervisionare la costruzione della capitale. Andrew Ellicott, che aveva lavorato con L'Enfant, rilevò il progetto. Anche se Ellicott fece delle revisioni ai piani originali, L'Enfant è ancora accreditato per aver disegnato l'organizzazione complessiva della città.[60]
Con l'inizio delXX secolo, il progetto di L'Enfant di una capitale con parchi aperti e grandi monumenti nazionali era andato perso per via di baraccopoli ed edifici costruiti casualmente, tra cui unastazione ferroviaria sulNational Mall. Nel 1900, il Congresso costituì una commissione mista, presieduta dal senatoreJames McMillan, che venne incaricata di abbellire il centro cerimoniale di Washington.[42] L'opera di riqualificazione, conosciuta come Piano McMillan, è stata ultimata nel 1901. Questi lavori inclusero il parco del Campidoglio e il centro commerciale, la costruzione di nuovi edifici federali e monumenti, la demolizione delle baraccopoli, e l'istituzione di un sistema di parchi in tutta la città. Gliarchitetti reclutati dal comitato mantennero gran parte dello schema originale della città e si ritiene che il loro lavoro sia derivato per la maggior parte dalle idee originarie di L'Enfant.[61]
Washington, D.C. è diviso in quattro quadranti
Per legge, il profilo cittadino di Washington non può superare una certa altezza. Le prime restrizioni sull'altezza delle costruzioni sono state messe in atto a seguito della costruzione di alcuni edifici di dodici piani nel 1894. La legge prevede che gli edifici non siano più alti di 6,1 metri rispetto alla larghezza della strada adiacente.[62] Nonostante la credenza popolare, nessuna legge ha mai limitato gli edifici all'altezza delCampidoglio degli Stati Uniti o delMonumento a Washington,[63] che rimane la struttura più alta del distretto. I leader della città hanno criticato la limitazione dell'altezza come una delle ragioni principali per cui il Distretto offre un limitato numero di alloggi a prezzi accessibili e gravi problemi di traffico causati dall'espansione urbana.[62]
Il distretto è diviso in quattro quadranti di zona diseguale: Nord-Ovest (NW), Nord-Est (NE), Sud-Est (SE), e Sud-Ovest (SW). Gli assi che delimitano i quadranti si incrociano presso l'edificio del Campidoglio.[64] Tutti i nomi delle strade includono l'abbreviazione del quadrante per indicare la loro posizione e i numeri civici sono assegnati in base al numero approssimativo di isolati dal Campidoglio. Nella maggior parte delle città, le strade sono stabilite in un modello di griglia con vie est-ovest denominati con le lettere (ad esempio, C Street SW) e nord-sud strade con i numeri (ad esempio, 4th Street NW).[64]
La città di Washington è stata delimitata da Boundary Street a nord (rinominato Florida Avenue nel 1890), Rock Creek a ovest, e dalfiume Anacostia a est.[40][61] La griglia di strade di Washington è stata estesa, ove possibile, in tutto il distretto a partire dal 1888.[65] Le strade di Georgetown sono state rinominate nel 1895.[41] Alcune strade sono particolarmente degne di nota, come laPennsylvania Avenue, che collega la Casa Bianca al Campidoglio degli Stati Uniti e la K Street, che ospita gli uffici di molti gruppi lobbistici.[66] Washington ospita 297ambasciate straniere e edifici correlati, molte delle quali si collocano su un tratto di Massachusetts Avenue informalmente noto come Embassy Row.[67]
La città di Washington ha una pianta urbanistica che, specie nella collocazione dei principali edifici storici, richiama simboli dellaMassoneria la cui ideologia era diffusa nella classe intellettuale statunitense. Fu anche costruito ilGeorge Washington Masonic National Memorial.[68][69]
Puoiaggiungere e riempire il template secondo leistruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
L'US Census Bureau stima che la popolazione del distretto, al 1º luglio 2017, fosse di 693 972 abitanti, con un aumento del 2,7% rispetto alcensimento del 2010.[77] La crescita ha mantenuto untrend positivo a partire dal 2000, dopo mezzo secolo di declino.[78] La città, a partire dal 2010, ha raggiunto il 24º posto nella classifica delle città più popolose degli Stati Uniti.[79] Secondo i dati rilevati nel 2009, i pendolari delle periferie aumentano la popolazione diurna del Distretto a oltre un milione di persone.[80] Se il Distretto fosse uno Stato si tratterebbe del 50° come popolazione, davanti alWyoming.[71]
L'area metropolitana di Washington, che comprende il Distretto e la periferia circostante, è la settima più grande area metropolitana degli Stati Uniti, con circa 5,6 milioni di abitanti, come rilevato nel censimento del 2010.[81] Quando la zona di Washington viene inclusa con Baltimora e le sue periferie, l'area metropolitana Baltimora-Washington raggiungeva, nel 2010, una popolazione superiore agli 8 500 000 abitanti.[82]
Secondo il censimento del 2020, la popolazione di Washington, D.C. è composta per il 41,1% da afroamericani, per il 39,6% da caucasici (di cui 38,0% non ispanici), per lo 11,3% da ispanici e per il 4,8% asiatici. Nel 2010 gli abitanti di altre etnie sono in crescita del 4,1% mentre gli ispanici sono un gruppo in crescita del 9,1% sulla popolazione del distretto.[83]
Edifici residenziali a Logan Circle
Circa il 17% dei residenti del Distretto, nel 2010, avevano un'età sotto ai 18 anni, un dato inferiore rispetto a quello generale degli Stati Uniti del 24%. L'età media, 34 anni, è più bassa rispetto a quella degli altri 50 stati. A partire dal 2010, ci sono stati circa 81 734 immigrati stranieri che vivono a Washington.[84] Gli stati principali di origine degli immigrati sonoEl Salvador,Vietnam edEtiopia, con una concentrazione di salvadoregni nel quartiereMount Pleasant.[85]
Washington, fin dalla sua fondazione, ha avuto una vasta popolazione afro-americana.[86] Tra il 1800 e il 1940, tale etnia ha rappresentato circa il 30% della popolazione totale del distretto.[36] La popolazione afro-americana di Washington ha raggiunto un picco del 70% nel 1970. Da allora, tuttavia, la percentuale di residenti neri è costantemente diminuita per via di molti afro-americani che hanno lasciato la città per la periferia circostante. Allo stesso tempo, la popolazione bianca della città è costantemente aumentata. Ciò è evidente in un calo del 24,4% della popolazione nera e un aumento del 10% dei bianchi, a partire dal 1990.
I ricercatori che hanno analizzato i dati del censimento del 2010 hanno rivelato che ci sono state 4 822 coppie dello stesso sesso nel Distretto di Columbia, circa il 2% sul totale delle famiglie.[87] Il consiglio comunale ha approvato una legge nel 2009, che autorizza ilmatrimonio omosessuale e il distretto ha iniziato a emettere licenze di matrimonio a coppie dello stesso sesso a partire da marzo 2010.[88]
Un rapporto pubblicato nel 2007 ha rilevato che circa un terzo dei residenti distrettuali sono funzionalmente analfabeti, a fronte di un tasso nazionale di circa uno su cinque. Questo è attribuito in parte agli immigrati che non conoscono l'inglese.[89] In contrasto con l'elevato tasso di analfabetismo funzionale, il 50% dei residenti distrettuali possiede almeno unalaurea quadriennale.[84] Nel 2006, i residenti di Washington avevano un reddito personale pro capite di55755 $, superiore a qualsiasi dei 50 stati degli Stati Uniti.[90] Tuttavia, il 19% dei residenti era al di sotto della soglia di povertà nel 2005, superiore a qualsiasi stato tranne alMississippi.[91] Secondo i dati rilevati a partire dal 2008, più della metà dei residenti distrettuali si identificano comecristiani: il 28% dei residenti sonobattisti, il 13% sonocattolici e il 31% sono membri di altre confessioni cristiane. I residenti che praticano altre religioni costituiscono il 6% della popolazione e il 18% non aderiscono ad alcuna religione.[92]
Oltre il 90% dei residenti del Distretto hanno una coperturaassicurativa sanitaria, il secondo più alto tasso della nazione. Ciò è dovuto in parte ai programmi della città che aiutano a fornirla alle fasce di popolazione a basso reddito.[93] Uno studio del 2009 ha rilevato che almeno il 3% dei residenti distrettuali sono affetti daHIV o presentano l'AIDS, che per ilCenters for Disease Control and Prevention rappresenta unaepidemia "generalizzata e grave".[94]
La criminalità a Washington è concentrata nelle aree associate allapovertà, allatossicodipendenza e al fenomeno delle bande. Uno studio del 2010 ha rilevato che il 5% del territorio cittadino ha contribuito a poco più di un quarto dei crimini totali del distretto.[95] I quartieri più ricchi di Northwest Washington sono in genere sicuri, ma i rapporti dimostrano un aumento dei crimini violenti nei quartieri più poveri generalmente concentrati nella parte orientale della città.[95] Circa 60 000 residenti sono ex-detenuti.[96]
Nei primianni novanta Washington è stata spesso descritta come la "capitale degli omicidi".[97] Il loro numero ha raggiunto il picco nel 1991 con un totale di 479, ma il livello di violenza ha poi iniziato a diminuire drasticamente. Nel 2011, il numero annuale di omicidi è sceso a 108, il valore più basso registrato dal 1963.[98] Molti quartieri, una volta pericolosi, stanno trasformandosi in più sicuri e vitali. Anche i reati contro il patrimonio hanno subito una diminuzione negli ultimi anni.[99]
Washington ha un'economia in crescita, variamente diversificata, con una percentuale crescente di posti di lavoro professionali e di servizi alle imprese.[100] Il prodotto lordo del Distretto nel 2010 è stato di 103,3 miliardi di dollari, che la classificano al 34º posto rispetto ai 50 stati degli Stati Uniti.[101] Ilprodotto interno lordo della zona metropolitana di Washington è stato 425 miliardi di dollari nel 2010, diventando così la quarta più grande economia metropolitana degli Stati Uniti.[102] A giugno 2011, l'area metropolitana di Washington ha avuto un tasso di disoccupazione del 6,2%, il secondo tasso più basso tra le 49 più grandi aree metropolitane del paese.[103] Il Distretto di Columbia in sé aveva un tasso di disoccupazione del 9,8% durante lo stesso periodo.[104]
Eastern Market aCapitol Hill ospita venditori di cibo e bancarelle artigianali
Nel 2012, il governo federale ha rappresentato circa il 29% dei posti di lavoro a Washington.[105] Questo consente alla città di non risentire dellecrisi economiche nazionali, poiché il governo federale continua a funzionare anche in periodi direcessione.[106] Molte organizzazioni come studi legali, appaltatori indipendenti (sia civili sia militari),organizzazioni non a scopo di lucro, società dilobby,sindacati, gruppi commerciali, industriali e associazioni professionali hanno la loro sede nella città di Washington per essere vicino al governo federale.[106] Washington ospita anche quasi 200 ambasciate e organizzazioni internazionali come laBanca Mondiale, ilFondo monetario internazionale (FMI), l'Organizzazione degli Stati americani, laBanca Interamericana di Sviluppo, e laPan American Health Organization. Nel 2008, il corpo diplomatico straniero a Washington impiegava circa 10 000 persone e ha contribuito con una cifra stimata in 400 milioni di dollari annuali per l'economia locale.[66]
Nei pressi del Campidoglio si trova laBiblioteca del Congresso, la più grandebiblioteca del mondo con una collezione di più di 147 milioni di libri, manoscritti e altri materiali.[109]
LaNational Gallery of Art, sul National Mall vicino al Campidoglio, presenta opere d'arte americana ed europea. La galleria e le sue collezioni sono di proprietà delgoverno degli Stati Uniti e non della Smithsonian Institution.[119] IlNational Building Museum, situato vicino alla piazza della magistratura, viene prestato dal Congresso per ospitare mostre di architettura, urbanistica e design.[120]
La sede deiMarine vicino al Campidoglio ospita laUnited States Marine Band, fondata nel 1798 e che è la più antica del paese.[126] Il compositoreJohn Philip Sousa ha condotto la Marine Band dal 1880 fino al 1892.[127] Fondata nel 1925, laUnited States Navy Band ha la sua sede presso il Washington Navy Yard e si esibisce in occasione di eventi ufficiali e concerti pubblici della città.[128]
Washington ha una forte tradizione teatrale locale. Fondata nel 1950, l'Arena Stage ha ottenuto l'attenzione nazionale e con la sua crescita ha stimolato il movimento teatrale indipendente cittadino, che ora include organizzazioni come laShakespeare Theatre Company, laWoolly Mammoth Theatre Company, loStudio theatre.[129] L'Arena Stage aperto la sua sede in una zona emergente della città, sul lungomare sud-ovest, nel 2010.[130]
LaU Street, nella parte nord-ovest della città, nota come "Broadway nera di Washington", è sede di istituzioni come il Teatro Howard, la Bohemian Caverns e il Teatro Lincoln, che ha ospitato leggende della musica comeDuke Ellington,John Coltrane eMiles Davis.[131] Washington ha un suo genere musicale nativo chiamatogo-go, un post-funk, con percussioni dal sapore R&B che è stato reso popolare, alla fine del 1970, daChuck Brown.[132]
Altre squadre professionistiche e semi-professionistiche a Washington sono: il Washington Kastles (World TeamTennis), Washington D.C. Slayers (American National Rugby League), la Eagles Washington Baltimora (USAFL), la D.C. Divas (Independent Women's Football League) e la Potomac Athletic Club RFC (Rugby Super League). Il William H.G. FitzGerald Tennis Center a Rock Creek Park ospita ilLegg Mason Tennis Classic. Washington è anche sede di due importantimaratone annuali: la Marine Corps Marathon, che si tiene ogni autunno, e la Rock 'n' Roll USA Marathon che si tiene in primavera. La Marine Corps Marathon è iniziata nel 1976 ed è talvolta chiamata "The People Marathon" perché è la più grande maratona che non offre premi in denaro ai partecipanti.
Secondo alcuni studi del 2010, ipendolari che abitano nei dintorni di Washington hanno perso 70 ore all'anno a causa dei ritardi del traffico; ciò lega la città conChicago nel primato negativo della congestione stradale peggiore del paese.[133] Tuttavia, il 37% dei pendolari si serve dei mezzi pubblici per recarsi al lavoro, il secondo più alto tasso della nazione.[134] Un ulteriore 12% dei pendolari si recava a piedi al lavoro, il 6% tramite ilcar pooling e il 3% aveva viaggiato inbicicletta nel 2010.[135] Uno studio del 2011 ha evidenziato che Washington era la settima città più raggiungibile a piedi del paese, con l'80% dei residenti che vivono in quartieri che li rendevano non auto dipendenti.[136]
Una fitta rete stradale costituisce il fulcro delle infrastrutture di trasporto di superficie. A causa delle proteste da parte dei residenti della zona durante le rivolte del 1960, gran parte del sistema autostradale interstatale proposto, che doveva attraversare il centro di Washington, non è mai stato realizzato. I fondi che erano stati dedicati alla costruzione di ulteriori autostrade sono stati invece indirizzati alle infrastrutture di trasporto pubblico.[137]
LaWashington Metropolitan Area Transit Authority (WMATA) gestisce lametropolitana di Washington così come il Metrobus. Entrambi i sistemi servono sia il Distretto sia la sua periferia. La metropolitana ha aperto il 27 marzo 1976 e attualmente si compone di 86 stazioni e171,1 km di percorso. Con una media di circa un milione di viaggiatori per ogni giorno della settimana, la metropolitana di Washington è il secondo più trafficato sistema di trasporto rapido del paese. Metrobus serve oltre 400 000 passeggeri ogni giorno della settimana, ciò lo rende il sesto sistema di autobus della nazione.[138]
LaUnion Station è la stazione ferroviaria principale della città e serve circa 70 000 persone ogni giorno. È la seconda stazione più trafficata dellaAmtrak con 4,6 milioni di passeggeri transitati all'anno ed è il capolinea meridionale per il Corridoio Nord-Est e dellaAcela Express. È servita anche dai treni suburbani delMaryland Area Regional Commuter e delVirginia Railway Express.[139] A seguito di lavori di ristrutturazione avvenuti nel 2011, la Union Station di Washington è diventata il centro primario perautobus interurbani.[140]
Con un aumento previsto del 32% di passeggeri, è stata proposta la costruzione di un nuovo sistema di tram per collegare i quartieri della città,[142] la cuiprima linea è stata aperta nel febbraio2016.[143] I progetti di ampliamento prevedono, inoltre, un prolungamento della metropolitana per arrivare a collegarla fino all'aeroporto Washington Dulles.[144] Il Distretto e l'adiacente Contea di Arlington ha lanciato, nel settembre 2010, un sistema dibike sharing[145] ed è attualmente uno dei più grandi sistemi di condivisione di biciclette nel paese, con oltre 1 500 biciclette e 165 stazioni[146] oltre a una rete dipiste ciclabili contrassegnate che si estendono per77 km. Si prevede di espandere ulteriormente la rete.[147]
Washington ha dodici accordi ufficiali di gemellaggio. Ognuna delle città della lista è una capitale nazionale, con l'eccezione di Sunderland, che è la città natale della famiglia di George Washington[148], e della città dell'Aquila. Parigi e Roma sono oggi formalmente riconosciute come "città partner" per via della loro particolare amministrazione.[149]
(inglese) «this portion of said District, included within the present limits of the city of Washington, shall continue to be known as the city of Washington»
(italiano) «questa parte del Distretto, compresa negli attuali confini della città di Washington, dovrà continuare ad essere nota col nome di città di Washington»
^ Harvey W. Crew, William Bensing Webb, John Wooldridge,IV. Washington Becomes The Capital, inCentennial History of the City of Washington, D. C., Dayton, Ohio, United Brethren Publishing House, 1892, p. 66.
^ James Madison,The Federalist No. 43, suThe Independent Journal, Library of Congress.URL consultato il 5 settembre 2011(archiviato il 23 agosto 2011).
^ Harvey W. Crew, William Bensing Webb, John Wooldridge,IV. Permanent Capital Site Selected, inCentennial History of the City of Washington, D.C., Dayton, Ohio, United Brethren Publishing House, 1892, p. 101.URL consultato il 1º giugno 2011(archiviato il 1º maggio 2013).
^ Harvey W. Crew, William Bensing Webb, John Wooldridge,IV. Permanent Capital Site Selected, inCentennial History of the City of Washington, D. C., Dayton, Ohio, United Brethren Publishing House, 1892, p. 103.
^Twenty-Third Amendment, suCRS Annotated Constitution, Legal Information Institute (Cornell University Law School).URL consultato il 28 agosto 2012(archiviato il 30 agosto 2012).
^ Paul Schwartzman, Robert E. Pierre,From Ruins To Rebirth, inThe Washington Post, 6 aprile 2008.URL consultato il 6 giugno 2008(archiviato il 4 maggio 2011).
^ Jose Antonio Vargas, Darryl Fears,HIV/AIDS Rate in D.C. Hits 3%, inThe Washington Post, 15 marzo 2009, pp. A01.URL consultato il 21 marzo 2009(archiviato il 4 febbraio 2011).
^Frequently Asked Questions, suushmm.org, U.S. Holocaust Memorial Museum, 14 gennaio 2008.URL consultato il 27 maggio 2008(archiviato il 7 aprile 2008).
^ Zachary Schrag,Chapter 5: The Bridge, inThe Great Society Subway, Johns Hopkins University Press, 2006.URL consultato il 10 settembre 2012(archiviato il 27 maggio 2013).