Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Violante di Saluzzo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento nobili italiani è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Marchesato di Saluzzo
Del Vasto

Manfredo I
Manfredo II
Manfredo III
Figli
Tommaso I
Figli
Manfredo IV
Figli
Manfredo V
Federico I
Figli
Tommaso II
Federico II
Figli
  • Tommaso III
  • Amedeo
  • Ugo
  • Bernardo
  • Roberto
  • Giacomo
  • Polia
  • Violante
  • Constanza
  • Giovanna, naturale
  • Franceschina, naturale
  • Margherita, naturale
Tommaso III
Figli
Ludovico I
Figli
  • Ludovico II
  • Federico
  • Margherita
  • Gian Giacomo
  • Antonio
  • Carlo Domenico
  • Bianca
  • Amedea
  • Luigia
  • Tommaso, naturale
  • Pietro, naturale
Ludovico II
Michele Antonio
Figli
  • Anna, naturale
Giovanni Ludovico
Figli
  • Augusto, naturale
  • Francesco, naturale
  • Michele, naturale
Francesco
Figli
  • Michele, naturale
  • Antonio, naturale
  • Aleramo, naturale
Gabriele
Figli
  • Ettore, naturale

Violante di Saluzzo (Saluzzo,1270Milano,1315) è stata unanobildonnaitaliana.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Era figlia quartogenita diTommaso I di Saluzzo,marchese di Saluzzo e di Luisa di Ceva.

Sposò in prime nozzeOpizzino Spinola (?-1315)[1], figlio diCorrado, dal quale ebbe una figlia di nomeArgentina, che sposòTeodoro I del Monferrato.

Sposò in seconde nozze nel1315Luchino Visconti,signore diMilano, ma morì dopo poco[2] lasciando come erede la figlia Caterina, andata in sposa aFrancesco d'Este.[3]

Ascendenza

[modifica |modifica wikitesto]
GenitoriNonniBisnonniTrisnonni
Bonifacio di SaluzzoManfredo II di Saluzzo 
 
Alasia del Monferrato 
Manfredo III di Saluzzo 
Maria di Torres 
 
 
Tommaso I di Saluzzo 
Amedeo IV di SavoiaTommaso I di Savoia 
 
Margherita di Ginevra 
Beatrice di Savoia 
Margherita di BorgognaUgo III di Borgogna 
 
Beatrice d'Albon 
Violante di Saluzzo 
 
 
 
Giorgio di Ceva 
 
 
 
Luisa di Ceva 
 
 
 
 
 
 
 
 

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Genealogie medievali di Sardegna.
  2. ^Storia di Milano. Luchino Visconti.
  3. ^Pompeo Litta,Famiglie celebri di Italia. Visconti di Milano, Milano, 1832.

PredecessoreSignora consorte di MilanoSuccessore
Caterina di Savoia1315-1315Caterina Spinola
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Violante_di_Saluzzo&oldid=135293977"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp