Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Vestizione di san Guglielmo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vestizione di san Guglielmo
AutoreGuercino
Data1620
TecnicaOlio sutela
Dimensioni345×231 cm
UbicazionePinacoteca nazionale,Bologna

LaVestizione di san Guglielmo è un dipinto aolio sutela (345x231 cm) realizzato daGiovanni Francesco Barbieri, dettoGuercino, intorno al1620 e conservato nellaPinacoteca nazionale di Bologna.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

"Fece quest'anno [1620] la tavola senza paragone bellissima nellachiesa dei Santi Gregorio e Siro diBologna all'Altare del Sig. Christoforo Locatelli, per mezzo del Padre Mirandola e gli la pagò 150 scudi" riportaCarlo Cesare Malvasia nel 1678.[1] La cappella del Locatelli "è la prima nell'entrare a mano sinistra, la cui eccellenza è tale, che in paragone della contigua diLudovico Carracci suo Maestro si può dire al pari di questa".[2] Il dipinto rimase nella sua sede originaria fino al 1796, quando fu requisita dai commissari napoleonici e subito esposta alLouvre.[3] Dopo una breve permanenza inVaticano, ritornò a Bologna nel 1816 o 1817 e ivi rimase sin da allora nellaPinacoteca di Bologna.[4]

Descrizione e stile

[modifica |modifica wikitesto]

Al centro della composizione è raffigurato un personaggio in ginocchio, in atto di ricevere l'abito monastico da unvescovo. Indossa una corazza lucente e si trova alla testa di un gruppo di soldati, uno dei quali reca visibile sulla spalla il suo stendardo. Di fronte a lui, la spada è sorretta da entrambi: dal vescovo, che siede su una pedana in posizione di tre quarti, e dallo stesso protagonista, mentre il presule lo benedice con la mano libera. Nella parte superiore della scena, un angelo addita il gesto allaVergine col Bambino, affiancati da due santi.[5]

Con questa tela culmina lo stile giovanile del Guercino con tutti i caratteri anticlassici che lo caratterizzano.[6][7] A proposito della fase giovanile del percorso del Guercino,Giovanni Battista Passeri riporta un aneddoto: trovandosi Guercino nella chiesa di San Gregorio con un gruppo di giovani allievi, di fronte alla sua tela disse loro "na allora bolliva ancora il pignattone",[8] per indicare che quello era stato il risultato del massimo fervore della sua giovinezza.[9]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Malvasia, II p. 364
  2. ^Scannelli, p. 362
  3. ^Notices… p. 59 s, n.70
  4. ^Mahon 1991 p. 129
  5. ^Loire, p. 294
  6. ^Mahon 1947 pp 19-22.
  7. ^Mahon, 1968 p.150.
  8. ^Passeri pp 345s.
  9. ^Salerno p 148

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Loire Stéphane, scheda in ''Pinacoteca Nazionale di Bologna. Catalogo generale. Tomo 3: Guido Reni e il Seicento'', Bologna, 2008.
  • Mahon DenisStudies in Seicento Art and Theory Londra, Warburg Institute 1947
  • Mahon DenisIl Guercino (Giovanni Francesco Barbieri, 1591-1666): catalogo critico dei dipinti
  • Mahon Denis inll Guercino 1591-1666 Catalogo della mostra tenutasi a Bologna, Museo Civico Archeologico; Cento, Pinacoteca Civica e Chiesa del Rosario; 6 settembre - 10 novembre 1991 Bologna, Nuova Alfa Editoriale 1991ISBN 9788877792846
  • Malvasia Carlo CesareFelsina pittrice. Vite de' pittori bolognesi Bologna, Tipografia Longhi 1678
  • Notices des principaux tableaux recueillis dans l’Italie par les commissaires du Gouvernement français, Paris, Imprimerie de la République, 1799. Edizione digitale disponibile suGallica, consultato il 2 aprile 2025.
  • Passeri Giovanni BattistaDie Künstlerbiographien von Giovanni Battista Passeri Editore: Heinrich Keller (Leipzig) e Anton Schroll & Co. (Vienna) 1934
  • Salerno LuigiI dipinti del Guercino con la consulenza di Denis Mahon, Roma Ugo Bozzi Editore 1988ISBN 978-8870030204
  • Scannelli FrancescoIl Microcosmo della pittura Cesena, editore Neri 1657

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

  Portale Pittura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pittura
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Vestizione_di_san_Guglielmo&oldid=144637348"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp